Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2005, 16:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...rar_16050.html

E' stata rilevata una vulnerabilità nei prodotti antivirus di Symantec, il bug si annida nel controllo degli archivi RAR

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 16:28   #2
Luca GT
Senior Member
 
L'Avatar di Luca GT
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Noale (Venezia)
Messaggi: 646
Il mio suggerimento è quello di escludere Symantec dal risiedere nel vostro PC..
Luca GT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 16:38   #3
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
tutto ciò che è progettato o progammato è a rischio di bug... più o meno pericolosi. E' ovvio che in tutto ci sia qualche rischio nascosto.
Seguendo questa teoria, dell'abolire tutto... dovremmo anche abolire le striscie pedonali xkè da bagnate diventano scivolose?

<flame>

"Esiste un potenziale rischio che un pedone con scarpe di cuoio sulle strisce pedonali bagnate possa scivolare e picchiare la testa sulle vicine rotaie del tram" in questi casi che si fa? Si abolisce anche il pedone?!?

</flame>
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 16:46   #4
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Tra Winrar e Symantec scarterei sicuramente il secondo, ancora non capisco perchè la gente continui a comprarlo quando ci sono valide (migliori?) alternative free.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 17:11   #5
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Dias
Tra Winrar e Symantec scarterei sicuramente il secondo, ancora non capisco perchè la gente continui a comprarlo quando ci sono valide (migliori?) alternative free.
tranquillo tra poco tutte le alternative free verranno comprate e annientate da symantec (vedi sygate)

in culo symantec
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 17:28   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5948
non esiste e non esisterà mai un programma libero da bug, tantomeno in programmi complessi, è inutile sparare sempre a zero sugli stessi, nessuno vi obbliga a comperarlo ed il mito dei programmi free finirà prima o poi, allora vi accorgerete che i programmi sono tutti pericolosi e danneggiabili.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 17:55   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
beh dai non accaniamoci...
è vero che i prodotti symantec non brillano più però non sono dei cessi. le prove fatte con la versione 2006 sono confortanti, a parte l'euristica che se supportata da un buon laboratorio (vedi kav) è quasi inutile...mentre il riconoscimento on demand è veramente ottimo, dopo il kav e basta (ovvio che è sotto a tutti quegli av che usano il kav)!
ovvio che avendo una certa visibilità i prodotti symantec sono soggetti a critiche appena c'è il ben che minimo bug (anche se questo bug sembra piuttosto grave)
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 17:57   #8
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
non esiste e non esisterà mai un programma libero da bug, tantomeno in programmi complessi, è inutile sparare sempre a zero sugli stessi, nessuno vi obbliga a comperarlo ed il mito dei programmi free finirà prima o poi, allora vi accorgerete che i programmi sono tutti pericolosi e danneggiabili.
Forse non sei accorto di una cosa, ovvero del fatto che ultimamente si scoprono fin troppi bug nei prodotti Norton. E un bug in software di sicurezza è una cosa alquanto grave.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 18:04   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
non esiste e non esisterà mai un programma libero da bug, tantomeno in programmi complessi, è inutile sparare sempre a zero sugli stessi, nessuno vi obbliga a comperarlo ed il mito dei programmi free finirà prima o poi, allora vi accorgerete che i programmi sono tutti pericolosi e danneggiabili.
finchè i molti programmi free offriranno alternative migliori , ben venga il mito dei programmi free
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 18:51   #10
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6066
Non dimentichiamoci che windows si critica sempre senza permettergli il lusso di dire "ogni software ha dei bachi". Quindi, non tanto per la quantità di bug dei prodotti symantec, ma per l'ampia disponibilità di altri prodotti di pari prezzo molto più affidabili, è chiaro che norton & company continuano a vendere solo per il nome che hanno. Come tanti prodotti sul mercato. Per loro, l'ignoranza comune è un bene!
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 18:55   #11
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
symantec? questa parola non è mai esistita nel mio pc e mai esisterà se continuano così...
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 19:33   #12
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
io uso symantec da anni, a casa e in ufficio, e mi sono sempre trovato da Dio, mai preso un virus. ciao
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 19:36   #13
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Psychnology
io uso symantec da anni, a casa e in ufficio, e mi sono sempre trovato da Dio, mai preso un virus. ciao
lasciando perdere la pesantezza gigantesca dei prodotti symantec (leggi ti compri un a64 e diventa un 286) dove è inutile negare

dato che molti virus non li rileva, come fai a sapere di non aver mai preso un virus?
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 20:10   #14
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
mah non mi sembra granchè Norton...ho sempre trovato problemi a usarlo e configurarlo....

il max l'ho raggiunto qualche anno fa quando ho cercato di installarlo su un pc già infetto e mi ha detto "il pc è infetto e non è possibile installare Norton Antivirus, pulire dal virus, riavviare e far ripartire l'installazione"

ma se installo un antivirus...forse ci sono dei virus da togliere????

mah..
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:45   #15
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
io uso il Symantec Corporate Edition 10.0 e mi trovo benissimo, non rileva mai virus.

Ora, se non ne rileva mai o io so cosa non scaricare / prendere oppure anche nod32 che faccio girare a fasi alterne fa pena
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 21:46   #16
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
e vai!!!....il solito norton VS resto del mondo....
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 23:27   #17
LuPoZzO
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Napoli
Messaggi: 558
Interessante è stato per me utilizzare norton 2005...

Non avevo più la lan
Il pc si avviava dopo 18 minuti e si spegneva dopo un attesa di 7 minuti a scrivere non so che cosa...
Opera mi si bloccava di continuo a causa dei blocchi di norton sulle scansioni ( che tra parentesi non è neanche gestibile questa cosa nelle opzioni )
etc.. etc... etc...

Il pc è stato inutilizzabile se non per uso office estremo
__________________

Io LoLLO

CERCO TI4200
LuPoZzO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 01:09   #18
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Se si criticano i prodotti di Symantec, poi non veniamo a dire che c'è un accanimento vista la frequenza con cui tali prodotti si dimostano inadeguati, se rimaniamo in tema di bug non è la prima news che leggo su Norton in tal senso.
Insomma prodotti diffusi, che si pagano ma che spesso lasciano a desiderare, e per di più ci sono tantissime e più valide alternative, ma l'utonto medio si sa è "lento".
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 08:52   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ogni software è soggetto a bug. Gli altivirus SONO software. La conseguenza logica è ovvia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2005, 09:15   #20
leonokio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 674
anche io sono un veterano della symantec, anche se crea problemi nei pc..ma mi sono sempre fidato del marchio conosciuto piuttosto del programmino free a me sconosciuto.

secondo voi che antivirus consigliate?
leonokio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1