Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2005, 12:37   #1
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
Mi sapreste spiegare la differenza tra "home notebooks" e "professional notebooks"?

Sono andato sul sito della fujitsu-siemens ( http://www.fujitsu-siemens.it/produc...ile/index.html ) per visionare alcuni portatili.

I notebooks sono suddivisi in due categorie:

- "home notebooks"
- "professional notebooks"

ma sostanzialmente qual'è la differenza?

I professional notebooks dovrebbero essere portatili ideati per aziende; praticamente in essi c'è installato windows xp professional mentre negli altri c'è l'home edition, ma a parte questo a livello di prestazioni che cosa cambia?

Gli home notebooks mi sembra che offrino caratteristiche prestazionali più elevate, allora perchè mai scegliere un professional notebook?

Cioè se io prendo per esempio un mostro come l'Amilo M3438G e ci installo windows xp professional non credo di avere un portatile al di sotto di quelli della linea professional, anzi!

C'è qualcuno che mi sa dare qualche delucidazione?

Inoltre, parlando di professional notebooks, qualcuno di voi ha mai provato l'Amilo Pro V2045? Se si che ne pensate?

Ultima modifica di Lukepet : 15-01-2006 alle 16:25.
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 13:12   #2
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
penso ke la differenza sia nella trasportabilità, ovvero peso e durata delle baterie...
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 14:08   #3
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Io penso cambi la modalità di assistenza in caso di guasti.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2005, 14:24   #4
Psychnology
Senior Member
 
L'Avatar di Psychnology
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
è una differenza che per certi versi è andata attenuandosi, per cui c'è ben poco che distingue gli uni dagli altri. In ogni caso, si possono individuare alcuni elementi che possono di volta in volta distinguere una tipologia dall'altra:

1) Sistema operativo: nei notebook professionali è di norma installato Windows Professional mentre in quelli Home Windows Home , tuttavia per questioni di contenimento di costi non di rado i professionali economici hanno installata la versione Home, così come, per dare maggior lustro all'oggetto, alcuni notebook home hanno Xp professional installato di serie.

2) Qualità costruttiva: data la criticità dei dati aziendali e comunque attinenti il lavoro, rispetto a dati costituiti da mp3, letterine d'amore (oddio potrebbero anche essere considerate vitali, queste ultime), si tende a costruire dei notebook professionali che siano più resistenti a colpi, urti ed eventuali cadute; tuttavia, sempre per via del contenimento dei costi e per il fatto che i dati importanti dimorano in un server rispetto al quale il notebook accede come client, sempre più spesso la qualità costruttiva dei pc professionali è indistinguibile da quelli home, se non per le colarazioni. Molti produttori creano ade esempio computer identici e danno nomi e colorazioni differenti per classificarli nelle due categorie.

3) Multimedialità: i notebook professionali non sono pensati, in linea di massima, per la multimedialità, da ciò ne segue che gli schermi non stupiranno per la loro brillantezza o l'angolo di visione (che comunque potrebbe tornare utile), cos' come la qualità audio sarà appena sufficiente per riprodurre il parlato ma non si darà peso alla profondità dei basso o ad altro. Eventualmente i notebook prof. potrebbero avere delle risoluzioni più elevate, ma non è detto.

4) Garanzia: è sempre stata la linea di confine più netta, ma noto che sta sfumando anche questa. Una volta i pc professional avevano una copertura della garanzia di tre anni con tempi di riparazione certi e ristretti, mentre oggi molte aziende preferiscono offrire garanzie standard per tutti e offrire a parte estensioni. Comunque diciamo che qualche differenza ancora c'è, per l'assistenza un notebook prof ha un accesso privilegiato un pò ovunque.

5) Design: come accenato sopra, il design di un professional è all'insegna della sobrietà e austerità, si prediligono colori scuri, quindi nero e grigio. Personalmente come estetica ho sempre amato di più prroprio quella dei professional, dove Ibm ha fatto scuola e diviso le opinioni (chi li trova orrendi e chi li adora).

6) I canali di acquisto: mentre è facile trovare i notebook serie home nei grandi magazzini e centri commerciali, l'acquisto dei professional avviene sempre attraverso altri canali, on line e/o mediante contatto diretto con il produttore, o al limite presso venditori specializzati per il settore business.

7) I prezzi: diciamo che le offerte tipiche da volantino non esistono per definizione nel mondo business, per cui i prezzi sono sempre "pieni". Spesso i notebook business costano di più proprio perchè sono business... C'è da dire infatti che spesso le aziende non comprano solo notebook ma interi sistemi, fatti di server, software di ogni tipo, computer desktop e notebook, servizi aggiuntivi, ecc... per cui il costo del singolo notebook si diluisce nella spesa complessiva e non c'è tutta quella attenzione al prezzo finale che il singolo consumatore privato ci potrebbe mettere. Diciamo che nel mondo business è tutto un pò più caro, salvo poi eccezioni o vere e proprie svendite dove si possono fare ottimi affari.

Questo è quanto.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è."
Psychnology è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Lava anche con acqua calda, aspira a 10....
La corsa ai 2 nanometri di TSMC: tra i p...
Il migliore dei mini PC economici torna ...
OpenAI, fra privacy, libertà e si...
Samsung Galaxy Book 5 Pro da 16 pollici ...
iPhone 16 128GB bianco a 679€, 16e a 599...
Rigonfiamenti improvvisi della batteria:...
RoboBall è un robot a forma di pa...
Nothing guarda al futuro: nuovi finanzia...
Realme punta sulla fascia bassa: arriva ...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v