Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-12-2005, 07:36   #1
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
Differenze tra 7200rpm, 7200rpm 8mb cache, 7200rpm 16mb cache

Impratica, a cosa serve qusta cache?

Forse i dati vengono inmagazzinati in questa memoria volatile per reperire prima i dati più usati?

Quindi l'hd trova prima le informazioni perché non deve cercare in tutto il suo interno?
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 09:59   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
In teroria sì, la cache è una memoria usata come appoggio sia nelle operazioni di lettura che di scrittura, e consentirebbe di velocizzare le operazioni.
In pratica però date le sue dimensioni irrisorie rispetto alla dimensione del disco, in genere al massimo 16MB contro dischi di 160GB per esempio, quindi 10.000 volte più piccola, questo fa sì che la probabilità che un dato da leggere sia nella cache è 1/10.000, e quindi nonostante questa sia anche 10 volte più veloce del disco, il suo apporto in termini prestazionali è praticamente nullo.
Molto spesso è segnalata tra le caratteristiche principali dei dischi come "specchietto per le allodole", perchè si ha l'idea che avere cache doppia possa raddoppiare, o comunque incrementare decisamente le prestazioni.
Non è così, la cache su dischi di questo livello è praticamente inutile.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 10:39   #3
seby83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2085
capisco, io pensavo che si "riuscisse ad inserire" in quella memoria i file letti maggiormente.
Quindi mi sbagliavo, visto che non si mettono tutti i ifle usati, anche perché come dici tu 16mb contro i Giga dei giochi quella piccola memori non serve a niente,

Grazie per la spiegazione semplice e concisa.
__________________
Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola

Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA
seby83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 14:42   #4
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
La memoria di tipo "cache"...

...su un dispositivo elettromeccanico qual è un hard disk di tipo "Winchester" non è mai inutile a prescindere dal tipo di interfaccia utilizzata e dalla più o meno elevata qualità del dispositivo.
Il concetto di "buffer" come elemento separatore/adattatore per l'interfacciamento di sistemi "fisici" con diversa velocità caratteristica è estensivamente diffuso (anche in idraulica per l'adattamento della portata in m^3/sec. tramite camere di accumulo).
Per un hard disk la memoria cache di tipo R.A.M è indispensabile a causa delle diverse velocità di trasferimento dati che è possibile associare ai diversi sottosistemi che lo costituiscono...
Trasferimento da media magnetici<-> buffer di memoria e da buffer di memoria da e verso il sistema host.
La memoria cache serve anche per mascherare i tempi di latenza di posizionamento fisico propri dell'attuatore che provvede alle fasi di seek e di track following una volta che la/le testina/e sia in grado di leggere il settore desiderato.
Senza la memoria onboard le operazioni di scrittura dati sarebbero lentissime dato che il sistema dovrebbe attendere la scrittura fisica sui media magnetici...
Il problema è semmai nella determinazione della quantità di memoria cache da utilizzare...
Chiaramente come nel caso dei microprocessori non è possibile equipaggiare il sistema di una quantità di memoria cache (ad "alta" velocità) pari al totale della memoria centrale disponibile...lo stesso concetto si applica ad un hard disk.
C'è la necessità di algoritmi di rimpiazzo del contenuto della cache memory stante la sua limitata capacità rispetto a quella del sistema di memoria ("gerarchicamente" di livello inferiore) di cui si effettua il caching.
Negli hard disk con firmware di gestione orientato ad uso SoHo (desktop) di solito la memoria cache non è monolitica ma suddivisa in blocchi la cui dimensione ed il cui numero viene allocato dinamicamente a seconda del tipo di uso.
Un semplice raddoppio della quantità di memoria (come avvenuto spesso per gli h.d Maxtor di tipo P/S-A.T.A) non sempre coincide con migliori prestazioni.
Se l'attuatore ha un profilo di accelerazione/decelerazione non particolarmente "aggressivo" le fasi di seek sarano comunque "lente" rispetto a quelle di una unità magari dotata di una minor quantità di memoria cache ma con un motore a bobina mobile con profili di corrente di pilotaggio più agressivi.
In ambito S.C.S.I poi, oltre ai motivi di cui sopra si fa anche un uso diverso della memoria disponibile per l'accumulo dei comandi ed il loro riordino.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:05   #5
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2589
certo che potresti raccogliere tutti i tuoi interventi e fare un bell'articola da piazzare in prima pagina su hw!!!!
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2005, 20:47   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da brown
certo che potresti raccogliere tutti i tuoi interventi e fare un bell'articola da piazzare in prima pagina su hw!!!!
Io gliel'ho sempre detto... solo che bisognerebbe li traducesse in linguaggio... da ignoranti...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v