|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 110
|
x-ATA e rpm
in che rapposto sono la velocità di rotazione di un disco e il tipo di interfaccia che utilizza?
Qual' è la soluzione più performante?
__________________
CASE:Lian Li pc7000+ ALI:Enermax Noisetaker 485w MB: Asus p5k-e wifi/ap CPU: Intel Q6600 step G0+zalman 9700 led RAM: 4 x 1 gb corsair VIDEO: Sapphire Ati x1950xtx 512mb gddr4 HD:1 x wd raptor 74 gb 10.000 rpm 1x hitachi 320 gb 7200 rpm 1x 500 gb 7200.10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
In nessun rapporto, più o meno.
La velocità di rotazione impiegata per tutti i dischi di settore Home è di 7200 RPM, e le interfacce usate erano prima solo la comune ide (o ata o p-ata), ora anche la sata, e la sata II. Esiste poi un unico modello di disco sata a 10.000 RPM, ed è il noto WD Raptor. Tra gli SCSI, invece, sostanzialmente oggi i dischi sono tutti a 10.000 o 15.000 RPM, anche se si trovano ancora usati in giro dischi vecchi, che erano a 7200 RPM, anche se vanno peggio degli attuali sata. La soluzione più performante è sicuramente lo SCSI 15K, ma ha i suoi costi, seguono lo SCSI 10K, poi il Raptor, e dopo tutti gli altri. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 110
|
e quindi tra sata e sata2 cosa cambia?
se non ho capito male è la velocità di scambio tra processore e hd a cambiare..
__________________
CASE:Lian Li pc7000+ ALI:Enermax Noisetaker 485w MB: Asus p5k-e wifi/ap CPU: Intel Q6600 step G0+zalman 9700 led RAM: 4 x 1 gb corsair VIDEO: Sapphire Ati x1950xtx 512mb gddr4 HD:1 x wd raptor 74 gb 10.000 rpm 1x hitachi 320 gb 7200 rpm 1x 500 gb 7200.10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sostanzialmente sì, ma non proprio la velocità, diciamo la banda di comunicazione è più ampia, ma questo non vuol dire avere benefici prestazionali matematicamente, perchè poi la velocità di trasmissione dei dati dipende dalla velocità di lettura dei dati dal disco, che sostanzialmente è invariata.
Per queste ragioni ad oggi un disco sata2 è praticamente uguale ad un sata1 con NCQ, e a seconda dei modelli anche ad alcuni sata1 senza NCQ. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:34.