Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2005, 09:20   #1
FOXYLADY
Senior Member
 
L'Avatar di FOXYLADY
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 2641
Phishing Bancoposta

Fonte:
http://attivissimo.blogspot.com/

Da ieri mi stanno arrivando numerosissime segnalazioni di un nuovo tentativo di phishing su vasta scala ai danni degli utenti italiani.

Il messaggio che arriva sembra provenire da "support@bancopostaonline.poste.it" e tradisce la propria natura truffaldina principalmente per colpa del suo italiano decisamente stravagante:

"Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.

Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate, i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.

Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:"

Il link proposto è in apparenza questo:

https://bancopostaonline.poste.it/bp...formslogin.asp

ma in realtà nasconde questo indirizzo coreano:

http://www.withwith.or.kr/zboard/icon/formslogin.php

che tuttora, mentre scrivo (8:30 dell'8/8/2005), contiene una copia ben fatta del sito delle Poste, con le caselle per immettervi i codici di accesso al servizio, regalandoli così ai truffatori.

La toolbar anti-phishing gratuita di Netcraft riconosce già questa destinazione indicandone la pericolosità. Inoltre il sito-truffa non visualizza il lucchetto che indica una transazione sicura (quello vero sì).

Valgono le solite raccomandazioni:

* non fidatevi mai di un invito a cliccare su un link per reimmettere i vostri codici; si tratta sempre di un tentativo di truffa
* quando visitate un sito ad accesso controllato da codici segreti, digitatene il nome a mano, oppure usando i Preferiti
* fate sapere in giro che esistono truffe di questo genere
* se non immettete i vostri codici nel sito-trappola, siete al sicuro anche se avete ricevuto il messaggio-esca
* i truffatori non vi hanno inviato il messaggio perché sanno che avete un conto Bancoposta: più semplicemente, ne hanno mandate migliaia di copie a tutti gli indirizzi che sono riusciti a trovare, sperando di imbattersi anche in qualche correntista.
__________________
FOXYLADY è un MASCHIO!!

Un amico è una persona che sa tutto di te e nonostante questo gli piaci
FOXYLADY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 10:53   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da FOXYLADY
Fonte:
http://attivissimo.blogspot.com/

Da ieri mi stanno arrivando numerosissime segnalazioni di un nuovo tentativo di phishing su vasta scala ai danni degli utenti italiani.

Il messaggio che arriva sembra provenire da "support@bancopostaonline.poste.it" e tradisce la propria natura truffaldina principalmente per colpa del suo italiano decisamente stravagante:

"Recentemente abbiamo notato uno o più tentativi di entrare al vostro conto di BancoPostaonline da un IP indirizzo differente.

Se recentemente accedeste al vostro conto mentre viaggiavate, i tentativi insoliti di accedere a vostro Conto BancoPosta possono essere iniziati da voi.

Tuttavia, visiti prego appena possibile BancoPostaonline per controllare le vostre informazioni di conto:"

Il link proposto è in apparenza questo:

https://bancopostaonline.poste.it/bp...formslogin.asp

ma in realtà nasconde questo indirizzo coreano:

http://www.withwith.or.kr/zboard/icon/formslogin.php

che tuttora, mentre scrivo (8:30 dell'8/8/2005), contiene una copia ben fatta del sito delle Poste, con le caselle per immettervi i codici di accesso al servizio, regalandoli così ai truffatori.

La toolbar anti-phishing gratuita di Netcraft riconosce già questa destinazione indicandone la pericolosità. Inoltre il sito-truffa non visualizza il lucchetto che indica una transazione sicura (quello vero sì).

Valgono le solite raccomandazioni:

* non fidatevi mai di un invito a cliccare su un link per reimmettere i vostri codici; si tratta sempre di un tentativo di truffa
* quando visitate un sito ad accesso controllato da codici segreti, digitatene il nome a mano, oppure usando i Preferiti
* fate sapere in giro che esistono truffe di questo genere
* se non immettete i vostri codici nel sito-trappola, siete al sicuro anche se avete ricevuto il messaggio-esca
* i truffatori non vi hanno inviato il messaggio perché sanno che avete un conto Bancoposta: più semplicemente, ne hanno mandate migliaia di copie a tutti gli indirizzi che sono riusciti a trovare, sperando di imbattersi anche in qualche correntista.
E ce sono cascatooooooooooooooooo oggi!

'STI CA**I

Ma ho già cambiato la password (fatelo subito se ci cascate) e avvisato le poste.....l'indirizzo non è + quello cmq ma questo:
http://www.webnlaw.com/zeroboard/data/luooplogin2.php



OCCHIO RAGAZZI!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2005, 13:39   #3
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Confermo, inoltre esorterei a contattare il numero verde delle poste per segnalare il problema.

Ho ricevuto oggi la mia prima mail con phishing verso le poste, quanto son felice
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 09:03   #4
klimt78
Senior Member
 
L'Avatar di klimt78
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Siena
Messaggi: 2234
arrivata anche a me, ma si vede clamorosamente che non è di poste.it :
l'indirizzo è tuttaltro; il protocollo è http:// e non https:// ; non c'è il lucchetto in basso che indica sito con protezione.

comunque, anche se dopo un pò, mi è arrivato l'avviso di protezione
tuttavia è identico all'originale, dunque molta attenzione.
__________________
Thermaltake Tsunami Silver & Coolermaster 750w||Corei7 2600||Asus p8z68 deluxe||8gb ram ddr2 g.skill 1800mhz ||Nvidia Geforce gtx 560 Gainward||wd 1tb sata3 + seagate 500gb sata2+ seagate 500gb sata2
Hurdware Upgrade Queen fan member
klimt78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2005, 09:26   #5
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...domanda forse ingenua ma....perché la polizia postale nn lo fa chiudere?
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v