|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
Documento Programmatico sulla Sicurezza
Posto il link,nel caso i l titolo non fosse abbastanza chiaro.
Nelle vostre aziende,sempre se avete già provveduto a mettervi in regola,su quali software avete fatto affidamento? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
bè... si, come tutti i documenti legali, decreti legislativi ecc... in pratica non si capisce un "beato tubo" ![]() In pratica, oltre quello che già fanno tutte le persone dotate di buonsenso che altro sarebbe richiesto? Come va redatto il D.P.S? Dove trovare esempi pratici? Naturalmente sto parlando di piccoli uffici con due o tre pc, minireti, studi medici o professionali, laboratorietti artigianali con esigenze informatiche limitate.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
|
guarda...a dire il vero non sappiamo manco noi cosa va fatto sinceramente
![]() per ora ci siamo limitati a verificare che tutti i software utilizzati siano con licenza attiva ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
bene... cerchiamo di capire, esprimendoci in termini "terrestri" cosa dobbiamo fare per evitare il "furto" o la lettura di dati sensibili. Mi riferisco sempre alle piccole realtà informatiche, cioè quelle che riguardano la maggioranza delle persone. Chi ha un'attività lavorativa custodisce sempre dati sensibili come anagrafica clienti, fatture, preventivi ecc. Oltre le precauzioni minime, ovvero, PC con dischi formattati NTFS, password d'accesso, antivirus, antispy e firewall (preferibilmente di tipo hardware) oltre alla corretta manutenzione di macchine e reti, ai doverosi back-up periodici... che altro potrebbe essere richiesto? Sappiamo benissimo che, anche se mettiamo una password d'accesso al PC in una macchina con file system NTFS, chiunque sia dotato di un minimo di esperienza è in grado di entrare ugualmente... Per caso è richiesta la crittografia?? Per quanto riguarda computer con dati particolarmente riservati per esempio cartelle cliniche, dati giudiziari o finanziari sono richieste precauzioni speciali? In pratica è richiesta l'adozione di generiche "misure minime di sicurezza" senza specificare esattamente a cosa diavolo ci si riferisce ![]() E' chiaro che il mio concetto di "misure minime" non è lo stesso di quello di altre persone ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
ecco, qui c'è anche qualche indicazione di tipo pratico: http://www.filodiritto.com/diritto/p...uradpsrosa.htm Sempre molto generica comunque può essere una buona base di partenza
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:15.