Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 17:19   #1
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Ram in asincrono: chiedo chiarimento

Sto procurandomi i componenti per il seguente sistema:
- AMD Opteron X2 165 s939
- mainboard Foxconn NF4UK8AA-8EKRS
- Twinmos Dual Channel Kit 2x1Gb CL2.5 DDR400

Volendo overcloccare il sistema (so che la cpu in esame regge bene), ho capito che le Twinmos che ho indicato sopra non sono ram da overclock.
Non avendo esperienza in merito, leggendo i forum sono arrivato a queste conclusioni:

Se imposto il bus a 250 ho ad esempio 3 diversi casi per la ram:
1) 200 Mhz => 250 Mhz (occorre ram buona, non credo sia il caso di Twinmos)
2) 166 Mhz => 207 Mhz
3) 133 Mhz => 166 Mhz (un po' basso, direi)
Quindi l'unica soluzione sensata sarebbe la 2).

Ma siccome credo di poter impostare il bus almeno a 280 Mhz, cioè la cpu sarebbe a 280 x 9 = 2520 Mhz, allora i casi per la ram diventerebbero:
1) 200 => 280 (occorre ram molto buona)
2) 166 => 232 (non credo che le Twinmos reggano)
3) 133 => 186 (ok, ma mi piace poco perchè sono troppo sotto i 200!)
Quindi già in questo caso con le Twinmos non otterrei buoni risultati.

L'ideale sarebbe riuscire a impostare il bus a 300 Mhz e fare andare la cpu a 300 x 9 = 2700 Mhz, allora la ram:
1) 200 => 300 (occorre ram ottima, ad elevate prestazioni)
2) 166 => 249 (occorre ram buona, non Twinmos)
3) 133 => 199
Quindi l'unica soluzione attuabile con le Twinmos sarebbe la 3)

In definitiva, non ho molte possibilità di "personalizzare" la frequenza se dispongo di ram che non regge le frequenze elevate.
Se il bus è a 280 devo accontentarmi di ram a 186.
Se il bus arriva a 300 sarebbe l'ideale, settando la ram a 200.
Ma non mi è ancora del tutto chiaro se per andare in asincrono i divisori per le frequenze della ram li posso impostare a mio piacere, ad es. come percentuale di 200 Mhz, o devo usare i valori predefiniti (133? 166?)

E se al posto delle Twinmos installassi le G.Skill 2x1GB 2GBZX PC3200 Dual Channel kit 2-3-2-5 1T ?
Con le G.Skill robabilmente dovrei andare ugualmente in asincrono, ma posso aspettarmi un risultato migliore rispetto alle Twinmos?
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 20:20   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Guarda che esiste un divisore intermedio tra 166 e 200, si chiama 183; solo poche schede madri hanno un bios che lo mostra esplicitamente, ma tutte le cpu K8 lo supportano di fatto e si può impostare da windows ad esempio con A64 Tweaker. prova a farti due conti anche con quello.
Ciao
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 20:31   #3
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
Guarda che esiste un divisore intermedio tra 166 e 200, si chiama 183; solo poche schede madri hanno un bios che lo mostra esplicitamente, ma tutte le cpu K8 lo supportano di fatto e si può impostare da windows ad esempio con A64 Tweaker. prova a farti due conti anche con quello.
Grazie, è proprio quello che stavo cercando di capire. In realtà mi occorre di più un valore intermedio tra 133 e 166, come ad esempio 150, infatti se imposto il bus a 280 Mhz avrei:
1) 183 => 256 Mhz (troppo alto per le Twinmos)
2) 150 => 210 Mhz
E quindi con divisore a 150 posso tenere le Twinmos a 210 Mhz, credo che in questo caso reggano.
Quindi chiedo una conferma: esiste la possibilità di impostare il divisore per la ram a 150?
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 21:00   #4
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Mi rispondo da solo: "Under RAM Configuration, you can set to run the memory in SYNC (AUTO) or ASYNC modes of 100,133,166 so that memory runs slower than CPU clk at a ratio" (tratto da qui)
Adesso mi cerco l'A64 Tweaker e cerco di capire come funziona
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v