|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 13
|
Overclock Athlon XP 1800+ Palomino
Ciao Raga,
Vorrei chiedervi un aiuto su come overcloccare la mia CPU dato che in questo campo sono poco informato. La mia CPU è un Athlon Xp 1800+ Palomino con tecnologia 0.18nm montata su una scheda madre AsusTek A7V266-E. Sarei molto felice se qualcuno mi potesse aiutare. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Prima di tutto benvenuto,non e' facile overclockare la tua cpu per vari motivi,hai una scheda madre che non permette questa pratica e poi il palomino ha i moltiplicatori bloccati,ne avevo uno tempo fa e riuscii a portare a 1800mhz con 1,85 di vcore ma usavo una epox 8rda che permetteva questi setting ed era fixata(cioe non mandava fuori specifica il bus agp/pci),mi dispiace ma rinuncia ad overclock per ora.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 13
|
Cioè in poche parole vuoi dirmi che non mi conviene overcloccare il mio processore, anche se ho cambiato il dissipatore originale del processore, con uno che in teoria può essere montato su un athlon 3200+.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 13
|
Quindi se proprio vorrei fare un miglioramento mi conviene cambiare direttamente processore. Giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
![]() Anche io in passato ho avuto un palomino 1800+ attualmente vivo e vegeto nel pc di mio fratello. Questo processore funziona di suo a 1,72V ed è già un fornetto@default, perciò non conviene overclockarlo anche perchè non noteresti per niente la differenza overclockandolo. La tua mainboard inoltre non consente overclock quindi se proprio vuoi cominciare a smanettare dal prossimo acquisto prendi una scheda madre dfi e un venice (Athlon 64) oppure gli opteron che si overclockano da favola.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 13
|
Cavolo pensavo che avrei potuto migliorare le prestazioni di questo baracchino, comunque grazie per avermi aiutato.
P.S. Potete dirmi però qual'è il massimo processore che può supportare la mia scheda madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
invece io ti dico ASSOLUTAMENTE di SI!
Ti sto scrivendo con il mio pc così composto: AMD 1600+ (1400@1704 mhz) ASUS A7V266-E Non vedo che problemi ci siano con la scheda madre, supporta benissimo CPU decisamente più potenti, dunque margini di oc ci sono eccome. Due possibilità di overclock: 1- Sblocchi il tuo palomino unendo i ponticelli (L2 se ricordo bene). E sali di moltiplicatore. Scelta molto consigliata perchè il bus rimane orginale a 133Mhz (266 effettivi essendo DDR). 2- Sali di bus senza modificare nulla. Il mio sistema ha retto bene fino a 150Mhz (di più non mi sono spinto). Ma hai lo svantaggio che porti sia il PCI che l'AGP a frequenze maggiori, dunque rischi maggiormente di bloccare il sistema. Dunque se hai voglia sblocca la cpu, sali di v-core e sali fino a quando non si blocca. Se hai montato bene il dissi e non hai temperature troppo alte (oltre i 60 diciamo...) non aver paura di fondere tutto, si blocca tutto prima ![]() Il mio massimo è stato 1745Mhz e gli ho allungato la vita di molti anni (lo uso benissimo oggi e ne sono molto soddisfatto). Non capisco gli altri commenti che ti sconsigliano di oc e cambiare il sistema... Mi pare che la max cpu che puoi montare sia un 2600+ (non so che core però) vai su www.asus.com per le info. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Brescia
Messaggi: 3702
|
ahio...il suo e' un palomiono, e a casa mia i palomino scaldano coem dei dannati, se nn si ha un dussy stellare queli fornetti nn li si tira, il tuo che sta a 1.7ghz sara' un thorton
![]() p.s. io ho un 2000+ palomino, ho gia' provato a cloccarlo, ma credimi, meglio lasciare stare e cambiare pc ![]()
__________________
Trattative: Boxer2, obogsic, max9000(2volte), alebrescia, spakkone, munito_it, Burn_Out, Florio, D4rkmelo, frusciante85, sirjd, SpadaRN, zziplex...tutte ok i7 3770k | 16GB PATRIOT 1333 | MSI Z77A-GD80 | Samsung 840 EVO 250 | 2x Barracuda 500GB 32Mb | CM700W | Centurion 590 | Apple Thunderbolt Display 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Quote:
Assurdo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
Quote:
![]() Cosa centra lo scaldare troppo? E allora? Anche se scalda troppo? Vorrà dire che non salirà moltissimo, ma almeno 100Mhz se li fa tranquilli tranquilli. Poi queste leggende che se sali troppo di bus si fonde tutto me lo dovete spiegare, prima che si fonda un HD o una qualsiasi scheda PCI vi si bloccherà il PC 1000000 volte, e comunque non arriverà mai al punto di fondersi. Bah... Non so che problema avete.... state calmi. Quote:
Sta mania di cambiare pc e spendere 1000€ a botta. Basta usare un pò il cervello. Prova. Comunque se vuoi ti posto una schermata di cpu-z.... ![]() Comunque riassumendo: Concordo con il tipo sopra che dice che è "difficile" fare la modifica... è vero è più complicato dei vecchi thunderbird, ma non bisogna essere laureati per farlo.... Concordo che il palomino in proporzione scalda di più di un nuovo barton o compari.... ma un minimo di oc è sempre possibile. (ricordo che il palomino fonde a 90°, visto che avete la fobia che si fonda tutto). ultima cosa prometto: Ma che è diventato sto forum? Pieno di gente che non aspetta altro che litigare?ma prendetevi bene! Anni e anni fa LEGGEVO le pagine di questo forum , e ho imparato a mettere le mani sul pc. Provate anche voi prima di sparare sentenze di LEGGERE, DOCUMENTARVI e poi scrivere senza insultare. Si arriva pure al punto di dire "guarda che la TUA cpu non è un palomino ma un thorton", questo vuol dire proprio sbandierare ai quattro venti la propria intelligenza. Sia ben chiaro, senza offendere nessuno ![]() ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Ehmm sono il "tipo di sopra"...,cmq,hai ragione quando dici che gli hdd e le vga non si fondono,,,basta tenere il pc bloccato per il 90% del suo tempo d'utilizzo,semplice,peccato non averci pensato prima,per la cronaca,ho anke io un palomino agoia 1800+ e dalla mia "umile"esperienza posso dire che utilizzandolo su di una a7v-266 avevo i famosi blokki salva cpu e hdd
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se la mobo avesse potuto permettere almeno un bus a 166MHz con PCI e AGP in specifica lo sbloccaggio del moltiplicatore ci poteva stare, per 100-150MHz IMHO non ne vale la pena.
Al massimo tirare su il bus non oltre i 147-148MHz per non uscire dai limiti di tolleranza non è da considerarsi pericoloso per le periferiche installate, basta che la ram ci stia dietro... Ciao. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 27-11-2005 alle 01:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2469
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Scusa ho ritoccato 2 cosine nel post!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Torino
Messaggi: 319
|
Che non ne valga la pena salire di 100-150 Mhz non mi sembra proprio
![]() Il 1800+ che f ha di default? 1600? non ricordo. Portarlo già a 1750 o 1800, non mi sembra affatto male. Babel tornando al tuo post precedente; Non mi sembra difficile da capire che se tieni 160 Mhz di bus su una scheda madre senza fix hai più crash di una con fix...(133 originali). ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7494
|
se si vuole provare a sbloccare la cpu per divertirsi a fare un po di oc non cè niente di negativo anzi approvo perche è molto divertente. vicerversa se si crede che un 10% di oc ottenuto tutto di moltiplicatore trasformi il sistema in un'altra cosa ci si illude inutilmente! ciao.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2018
|
uhmmmmm dunque io ho un palomino 1700+ bloccato. a te il problema dei fix nn si presenta xke tanto dubito che riesci ad andare oltre i 2000+ :P cioe circa 145 mhz di fsb il sistema non patisce ancora molto , l'agp e appena a 72mhz e le pci a 36 questo xke scalda tantissimo ! purtroppo devi spendere molto in un dissipatore (e ti consiglio di prenderne uno multisoket cosi lo riutilizzi poi tipo il Tt polo) x avere temp decenti ....
![]()
__________________
![]() ![]() Fare facilmente quello che per gli altri è difficile è talento . Fare facilmente quello che per il talento è impossibile è genio !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quando il sistema non è overclockato ha una sensibiità più bassa alle temperature relativamente alte ma quando cominci ad aumentare la frequenza per portare il chip fuori specifica allora si che è necessario raffreddarlo bene per evitare malfunzionamenti. 60-65°C, credimi, è proprio al limite per un Athlon ai fini della stabilità. Il fatto che il core fonda a 90°C non significa che puoi lavorarci fino a quella temperatura senza nessun problema ma che fino a quei valori non rischi di danneggiarlo fisicamente. Per la temperatura di esercizio invece non bisognerebbe andare oltre (ma siamo già al limite) i 60-65°C per non compromettere la stabilità ed errori di calcolo su un sistema...figuriamoci quando un procio è overclockato. Quote:
Se affermiamo certe cose ci sarà un motivo no? Io per esempio di guide e di recensioni ne ho lette e ne ho anche scritte in questo forum. Perciò mi permetto di esprimere il mio modesto parere in base alla mia esperienza. Vorrei ancora capire chi ti sta insultando così eventualmente facciamo una segnalazione al mod (sto rispondendo passo passo a quello che hai scritto). Ritornando all'argomento...beh se vuole overclockare il processore nessuno glielo vieta ma da quì a notare la differenza in prestazioni salendo solo con il moltiplicatore ce ne passa. Ripeto...per me il gioco non vale la candela. Tra l'altro quando si overclocka bisogna necessariamente testare le ram e il processore con programmi come GoldMemory e Prime95 della durata complessiva di non meno di 24h. Considerando che si tratta di un Athlon il top per testare la stabilità operativa del processore è S&M (c'è un Thread curato da me nella sezione overclock). Il fatto che parta correttamente il pc con windows non significa che il sistema non generi errori...specialmente quando le ram utilizzate sono full-brand (non di marca). L'overclock è una specie di droga e quando lo cominci non finisci più! ![]()
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. ![]() Ultima modifica di Dandrake : 27-11-2005 alle 11:40. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:45.