Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 22:45   #1
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
software defram per migliorare prestazioni!

ciao ragazzi! mi sapreste consigliare un programma di deframentazione che mi permetta di fare un lavoro ottimo, tale da aumentarmi le prestazioni di lettura durante i giochi ad esempio pesanti come quake 4 ecc...
ho =&O defrag ora ma non so cosa scegliere perchè tra le varie modalità parla di miglioramento prestazionale in servers/workstation. però non penso vada bene. qualè piu adatto per voi per i giochi?? perfectdisk? diskeeper?
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 19:39   #2
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
up
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 23:01   #3
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9605
perfectdisk lo metto prima di diskeeper nella mia classifica personale, comunque sono ottimi entrambi, O&O lo ho provato e sono rimasto deluso continuo ad usare diskeeper lite ma mi piace pure dirms http://www.dirms.com/

Ultima modifica di giacomo_uncino : 04-11-2005 alle 23:05.
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 02:51   #4
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
quindi dici che per quanto rigurada i caricamenti nei giochi, dovrebbe andar meglio?
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 10:33   #5
Raist78
Senior Member
 
L'Avatar di Raist78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Terni
Messaggi: 566
Perchè sei rimasto deluso da O&O? A me sembra molto efficiente come programma, anche perchè ha un suo algoritmo di deframmentazione, al contratio di Diskeeper che è solo un frontend per quello standard di Win
Raist78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 10:40   #6
Quintiliano
Member
 
L'Avatar di Quintiliano
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Philadelphia
Messaggi: 117
Perchè? Quello di Win non va bene? Che differenza c'è con quelli che avete sopra citato?
Per chi non gioca col pc, deframmentarlo con questi programmi differenti da Win migliora lo stesso le prestazioni?
Perdonatemi la valanga di domande...
__________________
"La vita non si misura dai respiri che facciamo, ma dai momenti che il respiro ce lo tolgono." - Hitch
Quintiliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 18:13   #7
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
se riesci a usare un ottimo programma, t mette vicini tutti i file dello steso programma in modo che li legge in modo migliore... quello windows fa schifo! li avvicina ma nn li ordina..

Ultima modifica di rey.mysterio83 : 05-11-2005 alle 18:21.
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 20:13   #8
Donk
Member
 
L'Avatar di Donk
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 80
Per mia esperienza personale consiglio O&O che seppur in inglese è molto intuitivo..ho provato Diskeeper ma non mi sono trovato molto bene perche mi ha creato dei problemi ma forse dovuti a miei errori comunque io con O&O mi trovo benissimo ..Quello integrato in Win lasciamo perdere
Donk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 21:33   #9
Quintiliano
Member
 
L'Avatar di Quintiliano
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Philadelphia
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino
perfectdisk lo metto prima di diskeeper nella mia classifica personale
Dove posso trovare perfectdisk e diskeeper?? Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie guys!!
__________________
"La vita non si misura dai respiri che facciamo, ma dai momenti che il respiro ce lo tolgono." - Hitch
Quintiliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 16:27   #10
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9605
Quote:
Originariamente inviato da Raist78
Perchè sei rimasto deluso da O&O? A me sembra molto efficiente come programma, anche perchè ha un suo algoritmo di deframmentazione, al contratio di Diskeeper che è solo un frontend per quello standard di Win
sono rimasto deluso perchè avevo da deframmentare 2 (30gigga+30giga) partizioni pesantemente frammentate +40% ( fat32 con 18giga circa di dati l'una e quindi + del 40% di spazio libero) lancio l'ultima vers. di O&O pro, e al termine della deframmentazione mi trovo con ancora il 24% e + di file ancora frammentati . Lancio il vecchio diskeeper lite (che ho in un'altra partizione attiva con windows98se) fa il suo lavoro e al termine ho tutto ben deframmentato tanto che lo dice lo stesso O&O (con l'analisi). (Quello integrato di windows XP è una versione + scarna di diskeeper, infatti microsoft incaricò executive software di curare lei il deframmentatore a partire da win 2000 ( diskeeper non è un fronted di quello di xp ) )

perfectdisk http://www.raxco.com/products/perfectdisk2k/
diskeeper http://www.diskeeper.com/defrag.asp
diskeeper lite (non ricordo se è compatibile con xp, in quanto è del 2002 comunque lo è per win 98se,Me,2000 però è free) http://www.majorgeeks.com/download.php?det=1207
Dirms http://www.dirms.com/

Ultima modifica di giacomo_uncino : 06-11-2005 alle 17:19.
giacomo_uncino è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 16:11   #11
Quintiliano
Member
 
L'Avatar di Quintiliano
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Philadelphia
Messaggi: 117
Ho preso Diskeeper Pro v.9 (e bazzicando qua e là ho trovato anche una patch multilingua per tradurlo in italiano...se vi può servire la posto!)
Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie!!
__________________
"La vita non si misura dai respiri che facciamo, ma dai momenti che il respiro ce lo tolgono." - Hitch

Ultima modifica di Quintiliano : 07-11-2005 alle 18:28.
Quintiliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:27   #12
Quintiliano
Member
 
L'Avatar di Quintiliano
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Philadelphia
Messaggi: 117
Ok, ho utilizzato diskeeper e devo esprimere il mio giudizio SUPER positivo su questo software!
L'unica cosa che non ho capito è perchè una volta deframmentato il volume d'unità, se lo rianalizzo, mi dice che il tempo impiegato per analizzarlo è superiore alla media...dovrebbe rientrare nei valori ottimali se ho finito la deframmentazione meno di 5 secondi prima, no??

Un'ultima cosa:
c'è qualche settaggio ottimale da impostare in diskeeper per renderlo ancora più funzionale di quello che già è??
Grazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzie
__________________
"La vita non si misura dai respiri che facciamo, ma dai momenti che il respiro ce lo tolgono." - Hitch
Quintiliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 18:50   #13
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
in che senso è superiore alla media? posta uno screen.

diskeeper permette di deframmentare il paging file se ti è necessario
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 19:31   #14
Quintiliano
Member
 
L'Avatar di Quintiliano
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Philadelphia
Messaggi: 117
http://img227.imageshack.us/img227/6...skeeper7pj.jpg

Detto fatto! Nell'immagine ho cerchiato la tabella dei valori che si anomalizza dopo la deframmentazione.
In pratica, dopo che ho deframmentato il volume C, la tabella in rosso coincide con quella verde, ma se immediatamente dopo eseguo una nuova analisi di C, la tabella rossa torna a non coincidere con quella verde. Perchè??
In pratica la tabella rossa mostra i file attuali sul pc, mentre la tabella verde mostra come invece sarebbe dopo averlo deframmentato.
__________________
"La vita non si misura dai respiri che facciamo, ma dai momenti che il respiro ce lo tolgono." - Hitch
Quintiliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 21:31   #15
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
leggi bene, dopo il defrag hai un potensiale miglioramento del 33% calcolato su 2 secondi, dunque solo 6 decimi di secondo! praticamente è gia ottimizzato cosi. anche se a me verde e rosso coincidono, probabilmente ci sarà 1 file non sistemato a dovero ma èdavvero poca cosa.
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 02:26   #16
Quintiliano
Member
 
L'Avatar di Quintiliano
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Philadelphia
Messaggi: 117
ahhhhhhhhhhhhh, ok allora...sto più tranquillo ora...
Ti ringrazzzzzzzzzzzzzzio cicquetto!!
__________________
"La vita non si misura dai respiri che facciamo, ma dai momenti che il respiro ce lo tolgono." - Hitch
Quintiliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v