Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 01:52   #1
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Problema con lo Scan Disk

Salve ragazzi.

Ecco il problema...

Giovedi 5 Maggio,per semplice manutenzione e visto che sono passati circa 5 mesi da quando li ho eseguiti l'ultima volta,ho pensato fosse giusto fare uno scan disk e successivamente una deframmentazione.Per lo scan disk uso il "Norton Disk Doctor",invece per la deframmentazione il "Norton Speed Disk".
Allora faccio partire lo scan disk,prima senza il segno di spunta nella casella "Ripara errori" tutto fila liscio.Quando invece voglio riscansionare con la casella "Ripara errori" col segno di spunta ecco che si presenta il problema.In pratica mi dice che per riparare gli errori ha bisogno dell'accesso esclusivo al disco,e fin qui ci siamo.Perciò mi chiede se voglio pianificare una riparazione al prossimo riavvio e io clicco su "Si".Riavvio e nella schermata dove ha sempre eseguito tutte le fasi dello scan disk ecco che mi appare questo messaggio:



Controllo in corso del file system sù C:
Il file system è di tipo NTFS
Impossibile aprire il volume per accesso diretto
Controllo del disco completato

...



Ora questo messaggio mi appare ad ogni avvio e/o riavvio.Dunque non solo non mi esegue lo Scan Disk con la riparazione degli errori,ma devo anche sorbirmi questo messaggio che mi rallenta l'avvio!
Non capisco proprio quale sia il motivo di questo problema e come risolverlo.Ha sempre eseguito lo scan disk senza fare storie.

Da una mezza ricerca sul Web ho scoperto che il problema si presenta anche ad alcuni utenti dello Scan Disk di Windows,deduco da ciò che allora non è un problema del Norton Disk Doctor!Ho visto pure che diversi utenti subiscono il problema a causa dell'installazione nel loro sistema di Zone Alarm e che disinstallandolo si riesce ad eseguire lo scan disk con la riparazione errori con la conseguente scomparsa anche del messaggio ad ogni riavvio,ma io non ho MAI installato Zone Alarm!
Se può essere d'aiuto,il mio OS è Windows XP Home Edition SP1.
Chiedete pure se avete bisogno di altre info per cercare di risolvere il mio problema!

Mi affido agli esperti informatici del forum!

GRAZIE!
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:17   #2
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11244
Quote:
Originariamente inviato da bigbeat
Salve ragazzi.

Ecco il problema...

Giovedi 5 Maggio,per semplice manutenzione e visto che sono passati circa 5 mesi da quando li ho eseguiti l'ultima volta,ho pensato fosse giusto fare uno scan disk e successivamente una deframmentazione.Per lo scan disk uso il "Norton Disk Doctor",invece per la deframmentazione il "Norton Speed Disk".
Allora faccio partire lo scan disk,prima senza il segno di spunta nella casella "Ripara errori" tutto fila liscio.Quando invece voglio riscansionare con la casella "Ripara errori" col segno di spunta ecco che si presenta il problema.In pratica mi dice che per riparare gli errori ha bisogno dell'accesso esclusivo al disco,e fin qui ci siamo.Perciò mi chiede se voglio pianificare una riparazione al prossimo riavvio e io clicco su "Si".Riavvio e nella schermata dove ha sempre eseguito tutte le fasi dello scan disk ecco che mi appare questo messaggio:



Controllo in corso del file system sù C:
Il file system è di tipo NTFS
Impossibile aprire il volume per accesso diretto
Controllo del disco completato

...



Ora questo messaggio mi appare ad ogni avvio e/o riavvio.Dunque non solo non mi esegue lo Scan Disk con la riparazione degli errori,ma devo anche sorbirmi questo messaggio che mi rallenta l'avvio!
Non capisco proprio quale sia il motivo di questo problema e come risolverlo.Ha sempre eseguito lo scan disk senza fare storie.

Da una mezza ricerca sul Web ho scoperto che il problema si presenta anche ad alcuni utenti dello Scan Disk di Windows,deduco da ciò che allora non è un problema del Norton Disk Doctor!Ho visto pure che diversi utenti subiscono il problema a causa dell'installazione nel loro sistema di Zone Alarm e che disinstallandolo si riesce ad eseguire lo scan disk con la riparazione errori con la conseguente scomparsa anche del messaggio ad ogni riavvio,ma io non ho MAI installato Zone Alarm!
Se può essere d'aiuto,il mio OS è Windows XP Home Edition SP1.
Chiedete pure se avete bisogno di altre info per cercare di risolvere il mio problema!

Mi affido agli esperti informatici del forum!

GRAZIE!
Hai provato con lo scandisk di windows?
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:48   #3
j100
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ultimamente nel pallone
Messaggi: 286
non è che da bios hai abilitato la protezione del boot?
j100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 21:45   #4
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Sono riuscito a risolvere il problema!
EVVAI!!!
Spiego quello he ho fatto,cosi se qualcuno ha lo stesso problema sà come procedere!

Allora...ieri mattina,mentre aspettavo di ricevere qualche risposta sul forum,ho fatto ulteriori ricerche sù internet senza però giungere ad una soluzione concreta.Cosi mi è venuta in mente l'idea di chiedere pure in alcuni newsgroup in cui ogni tanto vado.Invio la domanda e dopo circa 2 ore ricevo la prima e unica risposta,ma mi è stata proprio d'aiuto.

Praticamente l'autore del messaggio mi dice che aveva il mio stesso problema,e dopo un mese circa passato a chiedere di quà e di là sul web e ad amici esperti e meno esperti,e fare svariate prove è arrivato alla soluzione quasi per caso.Tra l'altro quello che c'è da fare è di una semplicità unica!Il problema risiede nel fatto che il Norton Antivirus,programma che ho in comune con l'utente suddetto,ha la funzione auto-protect che si attiva all'avvio del sistema,perciò si deve semplicemente disabilitare l'avvio automatico dell'auto-protect,e lo scan disk,con relativa correzione errori,ritorna ad essere eseguita senza nessun problema e cosi ovviamente non appare nemmeno più il messaggio ad ogni avvio e/o riavvio (messaggio descritto nel mio primo post di questa discussione).Una volta eseguito lo scan disk con correzione errori e che il sistema si è riavviato ci si deve solo ricordare di riabilitare l'avvio automatico dell'auto-protect.

L'unica cosa che non abbiamo ben capito io con l'amico del newsgroup è il fatto che prima per eseguire lo scan disk non necessitavamo di disabilitare temporaneamente l'avvio automatico dell'auto-protect del NAV,ora invece si.L'unica spiegazione logica sembra essere quella che probabilmente in questi 5 mesi circa (tempo trascorso dall'ultimo scan disk che ho fatto),tra gli aggiornamenti di programma che hanno rilasciato per il NAV,ce ne sarà stato qualcuno che ha modificato il funzionamento dell'auto-protect del NAV stesso.

Beh questo è tutto.
CIAO.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 17:53   #5
miazza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 611
Io non ho Norton Anti virus e quindi non capisco !!!

Ho anche io lo stesso problema.

Possibile non sapere dov'è che il sistema chiede di effettuare lo scandisk al riavvio ?

basterebbe rimuovere quel flag !!!

Ciao

miazza
miazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
Windows 11, arrivano le nuove Impostazio...
3 portatili in sconto: il tuttofare econ...
Nasce NVLink Fusion: l'interconnessione ...
Defendnot è il malware che disatt...
NVIDIA GeForce RTX 5060 ufficiale su des...
DOOM: The Dark Ages: a giugno arrivano p...
Sconto reale di ben 290€ su 16 Pro Max 2...
Nuovi sconti Samsung Galaxy! Diversi col...
NVIDIA ripensa la sua strategia cinese: ...
È più forte dell'acciaio e...
Computex 2025: Acer presenta novità tra ...
MSI PortalX: il controllo RGB diventa we...
Super portatili, tablet a 99€, iPhone, M...
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v