|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15680.html
La compagnia di Sunnyvale ha rilasciato alcune precisazioni riguardanti l'accordo di licenza d'uso per i processori Geode Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
![]() ![]() ![]() e io che avevo sempre pensato che GEODE fosse un athlon XP meno muscoloso e scalato sia in frequenza che in voltaggi per consumare di meno.... ![]() mah.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Cioè vorrei sapere se qualcuno ha info piu' precise (al di la dei comunicati stampa) sul "grado di parentela" di queste due CPU.
Nel sensoche possiamo anche dire che un pentium M non è uguale ad un pentium 3, ma in ogni caso la parentela è molto stretta. Per athlon XP-Geode è la stessa cosa o siamo davvero di fronte a due oggeti che hanno in comune il solo fatto di far girare codice x86??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Sono Geode e XP sono fratellastri a quanto pare!
![]() Figli di che non hanno genitori in comune se non legalmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ed io credevo che fosse derivato dal K6...ma a quanto pare è derivato dall'acquisizione di Alchemy...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Da xbitlabs:
"Currently AMD Geode processors utilize architecture that does not have much to do with the desktop chips from AMD, but still support MMX and 3DNow! technologies. Still, there are AMD Geode NX chips, which architecture resembles that of AMD Athlon XP. But while the latter operate at speeds of up to 2.20GHz, the Geode NX chips work at frequencies below 1.40GHz." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
k6??? uhmm... no io pensavo dal k7 (athlon per intenderci).... mah.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Dalla news di hwupg si capisce il contrario... o forse c'e' una forte differenza tra geode e geode NX? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
|
Google è vostro amico
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Geode e' diversissimo, e la cosa e' visibile quando si nota che consuma meno di
una decina di Watt..... per permettere una cosa simile deve essere stato riprogettato quasi da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
figo questo commento! e sopratutto molto utile! grazie a questo commento ho scoperto qui: http://www.amd.com/us-en/Connectivit...E10859,00.html che geode NX è SUPERSCALARE 9-issue, superscalar, 32-bit micro architecture optimized for high-frequency operation Quindi effettivamente il contrario di quanto si legge nella news. E' palese che c'e' qualcosa che non quadra! Forse AMD intendeva non tutta la famiglia geode, ma solo la GX? Mi sembra di capire che geode NX=athlon XP mentre geode GX è un'altra cosa. Ma google in questo non riesce ad aiutarmi. Allora alla cina qual'e' va dei due? e geode NX è realmente "derivato" da athlon XP? quanto è vicino ad un athlon XP? grazie a chiunque sappia rispondermi! PS:non è ammessa come risposta il link www.google.com grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Gorizia
Messaggi: 143
|
Per quelli che hanno un pò di confusione sui processori Geode questa e' tutta la storia :
- Cyrix crea il processore Media Gx (un processore con quasi tutto integrato, memory controller, vga, pci controller ecc ecc) - Il progetto si evolve nei processori GXi e GXm (con mmx) - Cyrix acquisisce la divisione di IDT che ha sviluppato il processore C6 e inizia lo sviluppo di quelli che saranno i processori C3 (eden) nel frattempo rinomina il progetto Gxm in GEODE - National Semiconductors compra Cyrix - National vende a VIA il marchio Cyrix e il progetto del C3 e si tiene il Geode - AMD acquista da National il progetto e il marchio Geode Quindi : - Geode -> derivato dal Cyrix GXm -> classe Pentium 1 max 366 Mhz mi pare - Geode NX -> Progetto AMD di derivazione K7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
OK! Grazie mille! Immagino quindi che alla cina vada solo ed esclusivamente il Geode e non il Geode NX per i noti divieti!?! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
a dire il vero non c'è manco bisogno di google
![]() ![]() http://www.amd.com/us-en/Connectivit...0_9863,00.html la serie LX: fino a 500 mhz, integra MMX e 3dNow!, ha un TDP di 3.9 watt (che scende a 1.9 nell'impiego tipico) a 500 mhz. NON è superscalare e NON è derivato dall'athlon la serie GX: fino a 400 mhz, è sempre un x86 compatibile, probabilmente è la versione sfigata dell'LX la serie NX: di derivazione K7, è superscalare, può eseguire fino ad un massimo di 3 istruzioni per ciclo di clock, ha 128 kb (64+64) di cache l1 e 256 di l2, bla bla... è insomma un athlon, che consuma 6 watt a 667 mhz e 1 ghz (ahahha vi ricordate i primi athlon a 1 ghz? altro che 6 watt!) e 14 a 1.4 ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Ho visto dei bench Geode e C3
Bhe erano imbarazzanti, entrambi facevano pietà, più o meno allo stesso modo Per un uso desktop li ritengo insufficienti |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Napoli
Messaggi: 235
|
Infatti non sono processori pensati per l'uso desktop.
Pensa un K7 all'interno di un cellulare... o dentro la testata di un missile... In compenso la Cina ha assicurato che utilizzerà queste risorse per risolvere il problema della fame nelle aree meno sviluppate! Ahaha ormai la fame nel mondo è la scusa per tutto, chi si ricorda degli OGM che dovevano alleviare ogni sofferenza? Prevedo vagonate di palmari made in china con Geode built-in. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
immagino gx perche' queli dell'NX dovrebbero essere di tutto rispetto o sbaglio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
non era questo ma i risultati sono simili http://www.sudhian.com/showdocs.cfm?aid=657&pid=2491 da gx a nx credo cambi poco, non ricordo, cache maggiore? a parità di frequenza più o meno le prestazioni sono simili se le paragoniamo ad un normale processore (non so, un Sempron 1,8GHz, un PIII da 1,4Ghz) diventano imbarazzanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.