Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2005, 13:37   #1
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
Ottimizzare partizioni linux

Ho scaricato stanotte Kubuntu 5.10 DVD e fremo dalla voglia di installarlo.
A giorni dovrebbe arrivarmi un hd esterno Maxtor 250gb usb2.0 che userò solo come archivio.
Al momento ho un hd eide da 120gb (111 effettivi sigh).
Ho intenzione di fare un dual boot winxp+linux

Ditemi voi come suddividere lo spazio fra i 2 sistemi operativi, o per meglio dire come distribuire al meglio lo spazio dedicato a linux.
Ho letto in giro che l'installazione classica è
-1 partizione per linux
-1 per lo swap
ma ho letto anche che si può ottimizzare lo spazio per linux

mi aiutate???

grassie...

p.s. tenete conto che sono nubbio con linux
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 15:23   #2
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
minimo
swap
/
/home

in questa maniera si separano i dati dell'utente da tutto il resto; comodo, tra l'altro, per mantenere dati ed impostazioni utente anche con reinstallazione da zero;
non ho capito bene il discorso "ottimizzare"; perche' se ottimizzare significa sprecare il minor spazio possibile, allora la scelta migliore e' allocare il minor numero di partizioni possibile
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 15:36   #3
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
ho letto (nn ricordo dove) di persone che hanno dedicato a linux (esclusa swap) dalle 3 alle 5 partizioni... nn chiedetemi quali
Su 111 pensavo di dedicare
50 a win e il resto per linux
2gb di swap visto che ho 1gb di ram
per la / quanto dedico??
per la /home quanto???

per ottimizzare intendo creare un tot numero di partizioni per avere le migliori prestazioni possibli, possibilità di condividere files con win e linux, e in caso di format nn avere problemi di ricreare partizioni.. penso sia tutto
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 17:32   #4
LimiT-MaTz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da Zeffiro®
2gb di swap visto che ho 1gb di ram
sono convinto che sia abbastanza inutile una partizione swap cosi' grande.
Un tempo si diceva il doppio della ram, e aveva un senso considerata l'esigua disponibilità di ram.
Piu' e' 'grossa' la tua memoria primaria minore sarà la possibilita di swap (parlando di sistema desktop senza 400 utenti in multitasking).
Poi me lo dice anche l'esperienza io ho 512 mb e 1 giga di swap e ti posso assicurare che il sistema non l'ho mai visto swappare.
__________________
MaTz!
LimiT-MaTz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:10   #5
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
tanto ho gb da buttare visto che devo riuscire a partizionare al meglio 50gb per linux... per l'archivio userò l'hd esterno da 250gb

oltre alle 2 partizioni indicate sopra se ne possono fare ulteriori?
potete indicarmi quanti mb/gb dedicare per ogni partizione please?
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:27   #6
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
bhè visto che hai così tanto spazio non hai molto bisogno di ottimizzare, ti basta la funzionalità
/home perchè te lo hanno già detto
/swap perchè ti serve
/ il resto

io ho due partizioni in più, una per l' "archivio" ma tu avrai un altro hd per quello
/var, mi piace pensare che i miei log siano da qualche altra parte

puoi farti tutte le partizioni che ti pare, che ne so la /usr o /usr/local per separare i programmi degli utenti dal resto o una partizione di "backup" dove ci andranno file di configurazione e dati importanti (anche se per quelli è decisamente meglio un altro hd) ma queste ultime sono tutte strategie che su un pc desktop non hanno particolare importanza

la mia esperienza con 80gb mi consiglia di usare una /home non più piccola di 10gb (tutti i file parcheggiati in attesa di essere "elaborati" albergano sul desktop come un post-it) stessa cosa per / (3 giga me li prende solo la distro base, diventano subito 5 e altri 2-3 se li ruba var tra deb vari)
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:50   #7
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
bhè grassie...
appena arriva l'hd esterno sposto il tutto e ripulisco.
Mondo linux arrivo (chissà quante volte l'avrò detto??? speriamo sia l'ultima)
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 19:53   #8
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
ah... un'altro dubbio
ho provato un paio di distribuzioni live (gentoo, knoppix) e mi hanno subito rilevato la partizione ntfs che uso attualmente come archivio, mentre con il live di kubuntu nn ho avuto la stessa sorpresa... mi consigliate di formattare la partizione win + hd ext in fat32 in modo da renderla accessibile a kubuntu??
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 16:42   #9
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
la partizione ntfs la puoi sempre vedere con linux; non puoi scriverci (da linux); per questo sarebbe opportuno avere anche una partizione fat32, giusto per lo scambio dei dati; come hai notato ci sono distro che fanno (quasi) tutto ed altre che vogliono che lo faccia tu; valuta, visto che sei all'inizio, se partire con una distro piu' o meno semplice
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2005, 21:45   #10
Zeffiro®
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Brescia
Messaggi: 193
vedo che molti partono da mandravia o suse... io opterei per kubuntu. che dici mi sono incasinato da solo? la cosa che piu mi è piaciuta è che provando la live nn ho avuto bisogno di settare niente per poter accedere ad internet, mi ha rilevato tutto in dhcp quindi in caso di problemi posto... e mi sa che posterò tutti i giorni.
cmq se hai dei consigli su eventuali distro alternative...
Zeffiro® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 11:12   #11
hilo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2365
Quote:
Originariamente inviato da Zeffiro®
vedo che molti partono da mandravia o suse... io opterei per kubuntu. che dici mi sono incasinato da solo? la cosa che piu mi è piaciuta è che provando la live nn ho avuto bisogno di settare niente per poter accedere ad internet, mi ha rilevato tutto in dhcp quindi in caso di problemi posto... e mi sa che posterò tutti i giorni.
cmq se hai dei consigli su eventuali distro alternative...
con le live e' sempre cosi'; mandriva e suse sono effettivamente molto semplici; ubuntu e kubuntu non le conosco
hilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 22:15   #12
pizeta
Member
 
L'Avatar di pizeta
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: bologna
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da Zeffiro®
mi consigliate di formattare la partizione win + hd ext in fat32 in modo da renderla accessibile a kubuntu??
vuoi eliminare una delle cose decenti che ha windows ?
pizeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v