|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Programmi 3d l'animazione come si fà?
Scusate la domanda niubbissima
![]() Non ho capito come vengono tecnicamente fatte le animazioni, tipo i film 3d come shrek usano la tecnica dei pupazzi, plastellina, etc... cioè muovono i personaggi poco alla volta e scattano uno screen? oppure fanno muovere i personaggi e "filmano" la scena? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Guarda che i personaggio sono modelli 3D interemante modellati e animati al computer
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
I personaggi come dice giustamente Traxsung sono interamente in 3d.
Per l'animazione (parlando di grandi case di effetti speciali) viene utilizzata una persona con delle sonde addosso. La persona recita e si muove mentre tutte le informazioni sull'animazione vengono trasferite nell'elaboratore ed applicate al personaggio 3d. (Vedi Gollum ne Il Signore Degli Anelli). Noi comuni mortali abbiamo a disposizione mezzi potentissimi come le bones, la cinematica inversa ecc. Non serve muovere il modello poco a poco e scattare foto... tu muovi il modello ed il software si occuperà di interpolare fotogrammi tra la partenza e l'arrivo. In più si può definire un'ossatura interna al modello. Muovendo tale ossatura si muoverà anche il modello di conseguenza. Il vantaggio sta nel fatto che l'ossatura risponde alle leggi fisiche di un'ossatura vera e propria quindi i movimenti dei personaggi risulteranno più reali. Spero di averti chiarito alcuni dubbi. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Grazie delle risposte...
Si ho già realizzato personaggi con le ossa, non le bones, ho usato quelle predefinite, il biped, solo che non capivo come si potesse ottenere un movimento fluido, voglio dire io riesco a muoverlo solo usando il comando: "seleziona x nome" quindi muovo una cosa x volta, potrei volendo con una sequenza di render e poi unendo le varie immagini ottenere un video, sarebbe una tecnica simile a quella usata per "the corpse bride" per capirci... solo che mi chiedevo appunto se era il modo giusto di agire o meno ![]() Qualcuno sà dove trovo un tutorial che mi spieghi come usare la tecnica "canonica" descritta da Zimmemme? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Non vorrei dirti una caxxata ma Chip del prox mese esce con un libretto sul 3dstudio, animazioni comprese.
Poi... sul sito www.treddi.com dovresti trovare un aiuto più specifico, a me di link con tutorial sull'animazione non ne vengono in mente. E per finire... nulla sostituisce un buon manuale... 40 euro spesi bene! Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Grazie molto gentile
![]() Che manuale consiglieresti per iniziare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Boh??? Ti consiglio di andare in libreria, sfogliarli, guardare l'indice, sfogliarli ancora, guardare le immagini, sfogliarli ancora, leggere qualche pagina, sfogliarli ancora, e via discorrendo. Per esperienza personale i volumi Apogeo sono tanto facili all'inizio quanto confusionari ed inutili alla fine. Purtroppo sono anche i più comuni e facili da reperire. Dai un'occhiata ai siti delle varie case editrici... Apogeo, McGrawHill ecc. Poi... su internet.. a cercare bene con un po' di pazienza trovi anche dei tutorial interessanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Ok thanks
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 722
|
http://www.3dtotal.com/
Alla voce free stuff/tutorials ne trovi molti, ben fatti, che coprono orgni aspetto dei vari pacchetti 3d. Un link che non deve mancare agli amanti del 3d ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Si lo conoscevo già, sto facendo il tutorial su giovanna d'arco preso da quel sito...
Secondo voi i tutorial sono piu istruttivi se fatti il piu velocemente possibile per imparare le basi o sarebbe meglio dedicare piu tempo ai particolari e cercare di ottenere un risultato migliore possibile? Perchè io ne ho fatti diversi e alla fine il risultato è simile a quello contemplato dal tutorial, ma mai identico... la cosa che trovo maggiormente difficile è modellare superfici perfettamente regolari, sferiche al punto giusto, mi vengono sempre rugose o con bozzi... forse perchè sposto i singoli vertex? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Per eliminare le rugosita dei modelli ci sono dei comandi tipo "turbomash" oppure il più configurabile "mash mooth".
Per le animazioni con un programma come 3ds max puoi fare qualsiasi cosa , effetti compresi. Per controllare la fluidità delle animazioni devi lavorare sulle curve di accelerazione e decelerazione tramite il"curve editor" e i vari parametri con il "dope shit" e l'utilissimo "mixer". Buon lavoro ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Tranquillo, diciamo che dai un'impronta personale al tuo tutorial!!!
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
|
Quote:
![]() Riguardo le animazioni ho ancora un dubbio, su come effettivamente sia il processo per crearle, comunque ora è prematuro parlarne, probabilmente appena trovo un tutorial tutto diventa chiaro ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.