Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2005, 02:22   #1
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Con che monitor 17"/19" giocate voi?: non spostate per favore

Ciao,
chiedo una cortesia ai moderatori di sezione: di non chiudere o spostare il thread.
Sono diversi mesi che apro thread e pongo le stesse domande nella sezione "Monitor" ma molti non usano gli LCD per giocare ma per fare grafica e al massimo consigliano quelli a bassi tempi di risposta (4-8-12 ms.).
Non sanno fornire informazioni riguardo i migliori dal punto di vista qualitativo.
Io tengo molto ad avere una ottima qualità visiva a 1280x1024 (risoluzione nativa), che sia quasi pari ai CRT per definizione, saturazione dei colori etc.
Io devo passare da un 21" CRT Sony con collegamento VGA ad un LCD con DVI. Per forza LCD per diversi motivi tra cui lo spazio (profondità) che non ho.
Due le domande:

1) Mi conviene, per la qualità visiva con i giochi, un 17" od un 19"?
Nel caso mi sacrificherei con il 17"... ma se proprio la differenza è visibile.


2) Quale è il miglior 17" ed il miglior 19" per qualità visiva con i giochi?


Grazie mille a chi mi aiuterà...


p.s.
Il budget non è un problema fino a 500-600 €.

Ultima modifica di Ricky78 : 09-10-2005 alle 02:24.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 03:51   #2
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
al momento sono con il monitor in sign, e vengo da un CRT 17" philips brilliance real flat..
che dire, era meglio quello di prima, ma se scegli LCD, quello che ho ora rispettto ad altri che ho visto, con questo prezzo, da delle belle soddisfazioni
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR
Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 06:33   #3
Bricchino
Senior Member
 
L'Avatar di Bricchino
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
Ho acquistato più di un anno fa, il Samsung SyncMaster 192v (19") e devo dire che sono rimasto veramente soddisfatto. La qualità visiva è ottima. Pensa che dove l'ho comprato (MediaWorld) ce n'erano tanti in esposizione e sono stato la bellezza di più di un'ora per confrontarli tutti con i stessi settaggi e per confrontare l'angolo di visuale. Beh, alla fine ho deciso di prendere il Samsung; addirittura migliore dei Sony. Credimi. Lo pagai 679€. Ha un ottimo contrasto e luminosità, per non parlare dell'angolo di visuale che è di 178° sia in vert. che in orizz. Uniche due note negative (se così si possono definire) è che manca l'uscita DVI (strano ma vero) e i tempi di siposta che sono un po' altini: intorno ai 20ms. Ma io ci gioco molto e non mi ha mai creato problemi. E ti dico un'altra cosa, ora sono in procinto di acquistare un lcd 32" e sceglierò un Samsung.
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator.
Bricchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 07:30   #4
Smemo
Bannato
 
L'Avatar di Smemo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2901
tempo fa ho fatto una scelta, prendere un "19 CTR Flat o un LCD "17... entrambi costavano 400€ (circa 3 anni fa)... ho preso il primo... e ne sono soddisfatissimo... un LG F900B FLATRON (piatto come un tavolo da biliardo).. qualità dell'immagine che non ha niente a che vedere con un LCD nella stessa fascia di prezzo, allora costava sui 400€, oggi si trova a quasi meno prezzo (220€), come del resto gli LCD "17 (allora), marketing... cmq non lo cambierò MAI...

risoluzione massima di 2048x1536 (@60Hz con piccola mod dei driver), normalmente raggiunge senza mod i 1600x1200@75Hz... anche se l'ideale è 1024x768@100Hz con tutti i filtri a palla... te le sogni risoluzioni cosi con un LCD, i "17 massimo arrivano a 1280x1024...

risoluzioni a parte ha un dot pitch di 0.24mm , chi se ne intende sa cosa vuol dire...

certo, se spendi 650/700€ in SU ci sono monitor da "20 che supportano 1600x1200.. c'è persino un "23 che arriva a 1920x1200... costa 1600€... non mi sembra un prezzo priorio ragionevole... la nitidezza dell'immagine non sara MAI come quella di un CRT

Ultima modifica di Smemo : 09-10-2005 alle 07:40.
Smemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 08:47   #5
Bricchino
Senior Member
 
L'Avatar di Bricchino
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 586
Concordo pienamente la qualità del tubo catodico. Sono passato all'lcd soprattutto per una questione di spazio. E' indiscutibile la qualità dei crt. Ad esempio io ho un videoproiettore (Vidikron VPF40) tritubo e non lo cambierei mai e poi mai con un lcd o un dlp. Ha circa nove anni di vita e va ancora meravigliosamente. Certo non può competere con le misure e i pesi dei videoproiettori attuali, ma ti assicuro che nonostante i suoi 35Kg , fa ancora la sua bella figura in fatto di qualità e design.
__________________
Acer Predator Z35, case Zalman R1, Gigabyte GA-Z170-HD3P, Intel i7 6700K w/Artic Freezer i32, 16 GB Kingston HyperX Fury, Asus ROG Strix GTX 1070 O8G Gaming 8GB, Enermax Revolution 87 850W, Samsung SSD 850 Pro 512 GB, HDD WD Blue 1 TB, Track IR 5 Pro, Oculus Rift CV1, Cockpit GT Omega ART Racing Simulator.
Bricchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 08:54   #6
BueGrasso77
Senior Member
 
L'Avatar di BueGrasso77
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Smemo
c'è persino un "23 che arriva a 1920x1200... costa 1600€... non mi sembra un prezzo priorio ragionevole... la nitidezza dell'immagine non sara MAI come quella di un CRT


Questo è un 24" della Dell che arriva a 1920x1200 con contrasto 1000:1 che supporta pienamente l'hdtv (il nuovo standard che sta prendendo piede e sarà utilizzato anche dalle nuove console) ed ha una qualità dell'immagine molto più che buona. Lo si trova a poco più di 1000€
__________________
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
BueGrasso77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 11:11   #7
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Smemo
tempo fa ho fatto una scelta, prendere un "19 CTR Flat o un LCD "17... entrambi costavano 400€ (circa 3 anni fa)... ho preso il primo... e ne sono soddisfatissimo... un LG F900B FLATRON (piatto come un tavolo da biliardo).. qualità dell'immagine che non ha niente a che vedere con un LCD nella stessa fascia di prezzo, allora costava sui 400€, oggi si trova a quasi meno prezzo (220€), come del resto gli LCD "17 (allora), marketing... cmq non lo cambierò MAI...

risoluzione massima di 2048x1536 (@60Hz con piccola mod dei driver), normalmente raggiunge senza mod i 1600x1200@75Hz... anche se l'ideale è 1024x768@100Hz con tutti i filtri a palla... te le sogni risoluzioni cosi con un LCD, i "17 massimo arrivano a 1280x1024...

risoluzioni a parte ha un dot pitch di 0.24mm , chi se ne intende sa cosa vuol dire...

certo, se spendi 650/700€ in SU ci sono monitor da "20 che supportano 1600x1200.. c'è persino un "23 che arriva a 1920x1200... costa 1600€... non mi sembra un prezzo priorio ragionevole... la nitidezza dell'immagine non sara MAI come quella di un CRT
dò pienamente ragione a smemo
Aggiungo solo che ora con 220 € ci si prende un Samsung 19' SM959NF che è ancora più potente dell' LG ed ha queste caratteristiche:



Risoluzione Massima: 1920x1440 @73Hz
Risoluzione consigliata: 1280x1024 @85Hz; 1600x1200 @85Hz Risoluzioni VESA
1800x1440 @73Hz
1856x1392 @75Hz
1792x1344 @78Hz
1600x1200 @87Hz
1280x1024 @101Hz
1152x864 @118Hz
1024x768 @132Hz
800x600 @160Hz
640x480@160Hz
freq. std Orizzontale (kHz): 30 ~ 115 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 290 MHz
dot pitch Pixel Pitch (mm): 0.24 mm (AG)
multimediale (s/n) NO
piatto/no Tecnologia: NF (Natural Flat)
certificazione TCO '99
Angolo di deflessione 90°
Trattamento superficie Multi-layer Coating
Segnale video Analogico RGB
Sync. Type Separato H/V, Composito, SOG
Connettori 15pin D-Sub
Plug & Play USB Hub: Opzionale
DDC: DDC 2B/2Bi/GTF
Consumi Acceso: 110W
Sleep Mode: =3W @Off State
Gestione dei consumi EPA/Energy2000/VESA DPMS
Alimentazione AC90~264VAC,50/60Hz
OSD OSD-Digital Display Director™
Controlli utente Display Director™: Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Purity, Color, Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Focus, Convergence, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type,D-sub/BNC, Display Timing, Menu, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone
Certificazioni Safety & X-ray :UL, CSA, TUV, CB, NEMKO, Korea EK, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH, IRAM
EMC: FCC, CE, VCCI, C-tick, BSMI, Mic, ICES
Enviromental/Ergonomics: TUV GS, MPR II, TCO '99
Windows Logo: Windows98/2000/ME/XP
Software Kit Install Driver, Manuale
Natural Color™
MouScreen™
Caratteristiche Highlight Zone
USB (Upstream+Cable)
Dimensioni (LxAxP) 468 x 458 x 493 mm
Peso Monitor: 25,3 kg
Con imballo: 29,3 kg
Garanzia 3 anni ON SITE



Ciao
Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 11:48   #8
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
dò pienamente ragione a smemo
Aggiungo solo che ora con 220 € ci si prende un Samsung 19' SM959NF che è ancora più potente dell' LG ed ha queste caratteristiche:



Risoluzione Massima: 1920x1440 @73Hz
Risoluzione consigliata: 1280x1024 @85Hz; 1600x1200 @85Hz Risoluzioni VESA
1800x1440 @73Hz
1856x1392 @75Hz
1792x1344 @78Hz
1600x1200 @87Hz
1280x1024 @101Hz
1152x864 @118Hz
1024x768 @132Hz
800x600 @160Hz
640x480@160Hz
freq. std Orizzontale (kHz): 30 ~ 115 kHz
Verticale (Hz): 50 ~ 160 Hz
Banda passante (MHz): 290 MHz
dot pitch Pixel Pitch (mm): 0.24 mm (AG)
multimediale (s/n) NO
piatto/no Tecnologia: NF (Natural Flat)
certificazione TCO '99
Angolo di deflessione 90°
Trattamento superficie Multi-layer Coating
Segnale video Analogico RGB
Sync. Type Separato H/V, Composito, SOG
Connettori 15pin D-Sub
Plug & Play USB Hub: Opzionale
DDC: DDC 2B/2Bi/GTF
Consumi Acceso: 110W
Sleep Mode: =3W @Off State
Gestione dei consumi EPA/Energy2000/VESA DPMS
Alimentazione AC90~264VAC,50/60Hz
OSD OSD-Digital Display Director™
Controlli utente Display Director™: Brightness, Contrast, Position, Size, Zoom, Pincushion, Trapezoid, Rotation, Parallelogram, Pinbalance, Linearity, Purity, Color, Moire, Side Pin Corner, Pin balance Corner, Focus, Convergence, Degauss, Video Input Level, Sync.Input type,D-sub/BNC, Display Timing, Menu, Recall, Languages, OSD Lock/Unlock, Highlight Zone
Certificazioni Safety & X-ray :UL, CSA, TUV, CB, NEMKO, Korea EK, CCIB, PSB, NOM, GOST, CDRH, IRAM
EMC: FCC, CE, VCCI, C-tick, BSMI, Mic, ICES
Enviromental/Ergonomics: TUV GS, MPR II, TCO '99
Windows Logo: Windows98/2000/ME/XP
Software Kit Install Driver, Manuale
Natural Color™
MouScreen™
Caratteristiche Highlight Zone
USB (Upstream+Cable)
Dimensioni (LxAxP) 468 x 458 x 493 mm
Peso Monitor: 25,3 kg
Con imballo: 29,3 kg
Garanzia 3 anni ON SITE



Ciao
Mr.Party`Hut «~
Ed è il mio monitor..... fantastico.

Unica cosa è la certificazione: rispetta il TCO03 non il 99

L'unica pecca è il peso e quando lo devo spostare (poche volte per fortuna) si fa sentire veramente tutto
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 12:30   #9
Pan
Senior Member
 
L'Avatar di Pan
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia.... Console: Xbox360/XboxOne XboxLIVE: GPan81
Messaggi: 8930
Quote:
Originariamente inviato da BueGrasso77


Questo è un 24" della Dell che arriva a 1920x1200 con contrasto 1000:1 che supporta pienamente l'hdtv (il nuovo standard che sta prendendo piede e sarà utilizzato anche dalle nuove console) ed ha una qualità dell'immagine molto più che buona. Lo si trova a poco più di 1000€

ti ci voglio poi vedere a quella risoluzione a giocare ad un giochino ultima generazione.. manco la nasa lo fa girare..
io fatico col mio che nativo ha 1280x1024..

sono cose da tenere presente.. perche sugli LCD scendere ddalla ris nativa sono caxxi, si vede male..


CMQ il catodico rulla sicuramente meglio.. sono scelte..
__________________
CONSOLE: GPan81 @ XBOXONE X - SWITCH
TV: LG OLED55C7V 4k HDR
Pan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 12:33   #10
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
Ed è il mio monitor..... fantastico.

Unica cosa è la certificazione: rispetta il TCO03 non il 99

L'unica pecca è il peso e quando lo devo spostare (poche volte per fortuna) si fa sentire veramente tutto
Si hai ragione. Però c'è da dire che alcuni monitor Smasung riportano ancora il bollino del TCO 99 perchè prodotti prima della nuova certificazione. Cmq non cambia nulla. Anche se si ha il bollino vecchio, il monitor è identico a quello certificato TCO 03



Ciao
Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:00   #11
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Ragazzi... io devo per forza prendere un Lcd perchè non ho la profondita... ho solo 20cm... e con entrambe le uscite: VGA e DVI.
Tra tutti gli lcd che ci sono in giro (che magari si vedono molto bene in 2d) ci sono alcuni che si comportano egregiamente anche con il 3d (videogiochi).
Quali?

Chiaro che avrei una scheda video high end per mantenere i 1280x1024.
Ma ciò che mi interessa è: la velocità di risposta per evitare i fenomeni di scia (ghost) e avere la miglior qualità possibile nel 3d.



p.s.
Per quanto riguarda gli Hz: gli Lcd hanno refresh più bassi (ad es. 75 Hz a 1280x1024) ma sono corrispondenti ai 100 Hz dei CRT a parità di risoluzione. I fosfori rimangono accesi per più tempo rispetto ai CRT dove invece sono necessari di 100 cicli (100 Hz) per secondo.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:14   #12
rookie
Senior Member
 
L'Avatar di rookie
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 2259
I dubbi di Ricky78 li ho avuto pure io al momento di scegliere (anche io per motivi di spazio ) un LCD.
In teoria, avendo la stessa risoluzione nativa, si vede meglio su un 17, i pixel sono meno 'stirati' e la definizione dovrebbe essere migliore. Quello che non so e non ho potuto verificare è che non se la differenza sia tangibile.
Di sicuro mi sono pentito di aver scelto il 17 per un motivo al quale non avevo pensato al momento dell'acquisto e cioè che quando uso il volante per un sim di guida il monitor giocoforza sta ad una certa distanza e con un 19 si vedrebbe MOLTO meglio, peccato, sarà per il prossimo
__________________
V8 Factor driver
GRAW ghost
Visita il sito del nostro Clan: http://www.clan3ds.it/
rookie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:14   #13
ArticMan
Senior Member
 
L'Avatar di ArticMan
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 2059
Io avevo un Philips 21" crt, era fantastico.
Poi ho preso un 19" Benq FP937s (ha il pannello LG) ed è molto bello, specialmente per i giochi.
La scia non c'è mai.
Certo, non sarà come il mio buon vecchio 21" (pagato all'epoca 2.200.000 Lire) che aveva una qualità mostruosa, però è molto più rilassante per gli occhi e ho molto più spazio ora. Mi sento di consigliartelo
All'inizio un lcd ti darà quasi fastidio (non sei abituato), ma appena ti abitui gli occhi ringrazieranno (e poi potrai tenerlo anche più lontano di un crt essendo mooolto meno profondo.

Dimenticavo: il Benq in qustione ha il DVI oltre alla VGA classica
__________________
Imagination is more important than knowledge -- Albert Einstein
Il vero sapiente è colui che sa di non sapere -- Socrate
ArticMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:43   #14
Sehelaquiel
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
Quote:
Originariamente inviato da Fradetti
Ed è il mio monitor..... fantastico.

L'unica pecca è il peso e quando lo devo spostare (poche volte per fortuna) si fa sentire veramente tutto
*

__________________
ngi e phobosphobosphobos
Sehelaquiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:49   #15
yamaz
Senior Member
 
L'Avatar di yamaz
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Ancona
Messaggi: 9661
Quote:
Originariamente inviato da Pan
sono cose da tenere presente.. perche sugli LCD scendere ddalla ris nativa sono caxxi, si vede male..
Non sempre è vero... alcuni modelli gestiscono perfettamente l'interpolazione. Il mio Samsung 193P anche a risoluzioni non native va benissimo, la differenza è praticamente impercettibile Però è vero che alcuni LCD fanno davvero schifo a res non native
__________________
VIVA LA VINVL
yamaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 13:53   #16
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
il mio lcd relysis 17" da 25ms l'ho dato a mia sorella e mi sono rimesso il vecchio crt sony 17": le scie che lasciava sotto doom3 erano impressionanti, figuriamoci ora con battlefield 2.. poi la XGA a 1024x768 non mi andava proprio giu' come definizione..* ma solo a 800x600 supportava la SVGA mentre a 1280x1024 andava in SXGA ma i caratteri e tutte le icone e la grafica di windows erano troppo piccoli.

* direttamente dal manuale: When the in put display mode is not 1280 x 1024, the image is smoothly expanded to 1280 x 1024 dots with the scaling engine. After expansion from 650x350, 640x400, 640x480, 720x400, 832x624, 800x600, and 1024x768
resolution, the text may look not so sharp, and the Graphics may look not so proportional.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 09-10-2005 alle 14:08.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 16:42   #17
AMD K75
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Mantova
Messaggi: 513
up

Ultima modifica di AMD K75 : 09-10-2005 alle 16:51.
AMD K75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 16:53   #18
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da ArticMan
Io avevo un Philips 21" crt, era fantastico.
Poi ho preso un 19" Benq FP937s (ha il pannello LG) ed è molto bello, specialmente per i giochi.
La scia non c'è mai.
Certo, non sarà come il mio buon vecchio 21" (pagato all'epoca 2.200.000 Lire) che aveva una qualità mostruosa, però è molto più rilassante per gli occhi e ho molto più spazio ora. Mi sento di consigliartelo
All'inizio un lcd ti darà quasi fastidio (non sei abituato), ma appena ti abitui gli occhi ringrazieranno (e poi potrai tenerlo anche più lontano di un crt essendo mooolto meno profondo.

Dimenticavo: il Benq in qustione ha il DVI oltre alla VGA classica
Mi sembra che il tuo caso assomigli molto al mio.
Sai cosa significa avere un bel monitor 21" piatto e poi passare gioco-forza ad un LCD.
Inoltre ho sentito in questi mesi parlare nella sezione monitor (poco a dir la verità perchè i più si accontentano) di questo Benq che a fianco del 19" appena uscito (che ha solo l'uscita VGA, però) della Samsung se lo "mangia" per saturazione dei colori e definizione, proprio con i giochi.
Dici che ha un pannello della LG... ma allora sarebbero meglio gli LG o rimane ancora migliore il Benq perchè, che ne so, ha poi dei filtri per la qualità dell'immagine 3d migliori?
I caratteri e le icone in Windows come si vedono?... Piccole?


p.s. Ma è il 937S o 937S+?

Il 937S ha tempo di risposta di 12ms e contrasto di 500:1 mentre il secondo di 8ms e contrasto di 700:1

E' questo?

Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 17:11   #19
Mostro!!
Senior Member
 
L'Avatar di Mostro!!
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Roma
Messaggi: 8480
non ti so consigliare il modello preciso o altro però ne ho visti parecchi ed i samsung mi sembrano di gran lunga i migliori
__________________
oramai non gioco più a un c...
Mostro!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 17:32   #20
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Mostro!!
non ti so consigliare il modello preciso o altro però ne ho visti parecchi ed i samsung mi sembrano di gran lunga i migliori
Purtroppo non direi:



Quello di sinistra è il Benq mentre quello di destra è l'ultimo della Samsung da 4ms: il 930BF.
Comunque ho guardato i Benq ed hanno un angolo di visuale (rispetto al già pur ristretto samsung che ha 160°) bassissimo: 135°...

Sembra che il migliore sia il Viewsonic che però a differenza degli altri non è un pannello TN+Overdrive (più veloci ma meno qualitativi) ma un MVA (migliori per qualità ma decisamente più lenti... e alcuni fanno le scie con i giochi).
Forse questo, a differenza degli altri MVA che hanno tempi di 20-25 ms ha tempi di risposta di 8ms come i TN+Overdrive ma una qualità incredibile.
Foto e recensione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0&page=1&pp=20

Ultima modifica di Ricky78 : 09-10-2005 alle 17:35.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v