|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
|
Aiuto! SCSI SATA e PATA è possibile averli insieme?
Ciao a tutti innanzitutto.
Ho un problema di non facile soluzione: ho un disco SCSI cheetah (un grazie a mStella) sul quale c'è il noto winzozz SP2, due PATA Maxtor da 80 e 120 GB e ho recentemente acquistato un SATA (Hitachi T7k250). Dunque mi sono chiesto visto che lo spazio non è mai abbastanza (sopratutto perchè uso il PC anche come videoregistratore) se fosse possibile avere tutti e tre i tipi di Hdd contemporaneamente, magari con i Pata in raid 0. Allora faccio tutti i collegamenti per il nuovo SATA (col cavo diretto dall'alimentatore, visto che ce l'ha..) faccio partire il CD di windozz per partizionere il nuovo disco e poi avvio il sistema per formattarle..(quindi a questo punto visto che il sistema evidenzia e riconosce tutte le partizioni deduco che è possibile questa condizione) Ma dopo che ho trasferito tutti i file sul nuovo disco ed eliminato le vecchie partizioni (per creare poi il raid) il sistema non parte più. DISK BOOT ERROR e compagnia... In realtà il sistema parte ma solo se stacco gli IDE, in pratica si ripresenta la stessa condizione che mi è capitata quando ho cercato di installare il sistema sullo SCSI partendo dai dischi IDE (cosa che ho risolto installando l'OS con solo lo SCSI attaccato e poi in successione attaccando gli IDE. Ma ora che faccio??? Ho provato a mettere gli IDE sul canale secondario e i lettori sul primario per vedere se fosse un problema di "priorità" ma nulla.... Questo è il boot.ini : [boot loader] timeout=0 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(3)\windows="Microsoft xp Professional" /fastdetect Non so perchè ma a me non mi convince .. chi è così gentile da darmi la sua esperienza??? Grazie in anticipo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mi pare più un probelma Win che di dischi
![]() Meglio spostare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
|
Aggiornamento: ho cercato info sul parametro noexecute e sembra che si riferisca (con windozz Sp2) ad un codice per athlon 64 che ho, quindi nulla di strano...
Allora posso eliminare la seconda riga??? Che si riferisce non so per quale motivo alla vecchia installazione sugli IDE... Ma posso farlo in tranquillità ?? E se poi non funzione più nulla come lo ripristino??? (visto che almeno così va, non come vorrei ma va..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
|
Di windozz??
Del boot.ini quindi?? Opss chiedo scusa, ma credevo che postando in questa sezione avrei sicuramente avuto più probabilità di trovare una persona con molta esperianza di dischi.. Come faccio a spostarlo??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
|
Ho guardato sul sito microsoz e effettivamente eliminando la seconda voce nel boot.ini (che non si riferiva più a niente) il sistema parte....
Ma tanto per complicare le cose viene riconosciuto un solo disco ( e appena attivo il raid manco a dirlo si ritorna alla situazione di prima!!!) Vabbè questo post finisce qui se no il moderatore mi ca@@ia..... Morale della favola : è possibile usere tre tipi di dischi (SCSI, SATA, PATA su nforce3 ultra (e non so se era molto chiaro) almeno per gli utonti come me !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
Anche io ho avuto problemi con le multi partizioni.Avevo fatto un post in cui nessuno mi ha suggerito nulla di utile....
Ho 3 HD, 2 in SATA raid 0 NTFS primario, il 3° in IDE1 FAT32 logico. Con NForce2 riuscivo ad avere sul raid 3 winXP e "saltavo" da un S.O. all'altro con PM8,ora su Nforce3 non riesco....se faccio 3 S.O. XP, con PM8 mi dice che non ci sono partizioni primarie attive....se stacco l'alimentazione al 3° HD allora tutto và...ho provato varie soluzioni NTFS,FAT32, un S.O. solo, due S.O. solamente..ma nulla......... Ora sono costretto a usare una unica partizione su SATA (due HD maxtor in Raid), e un HD maxtor PATA come "magazzino" su IDE1 (su IDE 0 ho il lettoe e masterizzatore..) come fare ?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Allora, è certamente possibile usare tutti e tre i sistemi insieme, ci vuole un po' di pazienza...
Devo dire che non ho capito granchè di dove vuoi mettere il so, e di come sarebbe la configurazione finale. E non ho capito neanche perchè stai a ribolare col boot.ini. Il mio consiglio è di collegare solo il disco per il s.o. e di installarcelo. Fatto questo, metti dentro il disco col vecchio s.o. e se puoi formatta la partizione interessata già col CD di windows, in modo che il pc non debba mai trovarsi con due sistemi operativi tra cui scegliere. Fatto questo, dovresti poter collegare tutto il resto. Capisco che a dirsi è più facile, ma certamente si può, basta avere la testa dura... ![]() - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
no...no..
il mio obbiettivo era di avere il sistema come quando avevo il Nforce2...ovvero un HD (il Raid, somma di 2 HD singoli) con 3 S.O. XP, uno x internet, uno x la grafica, uno x i giochi,il tutto controllato da PM8. Un'altro HD solo come stoccaggio di files.... però ora con il Nforce3 (o la mia MoBo attuale,non so dove sia la causa del problema..) non riesco. 1) stacco il HD magazzino 2) formatto il raid faccio 3 partizioni primarie nascoste reciprocamente e metto in sequenza i 3 XP;metto in ognuno PM8 per scegliere al successivo riavvio quale XP usare.E tutto và.... 3) riattacco il HD magazzino e PM8 mi dice che non ci sono partizioni primarie da bootare e rimango intrappolato nell'unico XP funzionante. Non so perchè l'hardware della Mobo attuale mi dà PRIORITA' assoluta al IDE 0 (o 1) rispetto alle porte SATA......
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Alcune mobo, oltre alla boot list, o boot sequence, cioè quella lista dove si dà l'ordine di boot, tipo floppy, CD-rom ide1 ecc, hanno un altro settaggio che imposta se la priorità di boot ce l'hanno le periferiche ide o sata. Se questi due comandi sono in disaccordo tra loro, allora il sistema fa i capricci.
Quindi torna nel bios e vai a controllare che tu non abbia questa voce e come è settata. A volte poi capita che quando colleghi un nuovo dispositivo questo venga da solo inserito in testa alla boot sequnce, e che cambi il valore della priorità sata/ide. In questi casi, dopo averlo collegato, devi entrare nel bios e controllerle entrambe. In alcuni casi inoltre si presenta il problema che la mobo fa di testa sua, cioè imposti in un modo, salvi, ed al riavvio lo rimette nell'altro. In questi casi può essere utile impostare una password al bios, in modo che non possa essere modificato. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Nuvar to Milann
Messaggi: 458
|
Quello che dice CRL è sicuramente corretto anche a me a volte il bios si cambia i valori di priorità dei Hdd come vuole lui (nforce 3) l'unica cosa è provare e riprovare a controllare che all'avvio sia selezionato quello che vuoi tu e poi scusa la domanda ma quando fai il raid tra i SATA li imposti come bootabili?? e da bios selezioni "avvio da altro device?"
Ultimo suggerimento un pò drastico flasha il bios all'ultimo disponibile e se questo non funza prova gli altri anche quelli più vecchi...se tela senti ovvio visto che i rischi ci sono... Io invece ho un problema simile seppur diverso, nel senso che quando creo il raid mi scompare da bios la voce del mio SCSI che viene sostituita dal Raid (che per lui è uno SCSI !!!) e visto che non c'è nada su disco non parte.... Quindi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
per CRL:
il boot sequence sul BIOS è corretto...prima boota lo SCASI raid, poi il IDE 1 (che non è bootabile) e poi altre device..... Anche premendo f11 durante il boot,vado nel menu di scelta con che device bootare (a differenza del BIOS), un floppy,HD,cdrom,USB etc...;se scelgo forzatamente l'HD IDE1,si ferma al dos dicendomi che non trova nesun S.O. ( e infatti non c'è, e solo un "magazzino"), quindi è corretta la sequenza di Boot Boh.....misteri del'hardware......magari un giorno riproverò.... ![]()
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 3062
|
per nox1111-52:
il BIOS non mi pare che cambi a suo "piacere".... Il RAID sata è stato creato bootabile......e da BIOS il primo device a bootare è appunto il RAID SCASI (come lo identifica lui..) Flashare il BIOS ? rischioso (ovvio) ma non penso che sia lì il problema....non vorrei che sia il tipo di controller a bordo (con Nforce2 avevo il tanto mal decantato SILICON 3112,ma io mi sono trovato bene.....),ora ho un Nvidia....
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.