|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
|
..Tiscali 2 o 4 Mega..chiarimenti..
..allora...
ho la ADSL Alice Flat 640 (mai raggiunto dall'upgrade 1280) leggendo la proposta di tiscali la mia testolina ha pensato che la cosa sia allettante..ma come tutte le cose troppo belle a volte non sono vere :P quindi chiedo: 1.Quanto tempo ci vuole a passare da alice a tiscali?!(l'abbonamento lo ho più di un anno e quindi lo posso disdire tranquillamente) 2.come faccio a sapere se sono coperto da tiscali in shared access?!(ho letto che in sharred access la velocità la ho appieno) 3.chiarimenti sul voIP...ma con 19,95 al mese chiamo tutti i numeri fissi italiani e cellulari oppure solo i numeri tiscali?! se solo i numeri tiscali che prezzi hanno le altre chiamate?! (non riesco a trovarle) 4.ho un router che mi permette la connessione sino a 8 Mbps...posso usare quello giusto?! bene aspetto chiarimenti e grazie in anticipo
__________________
->ASRock P4VM890<-->Intel P4 2.80 Prescott HT<-->2x1GB Ram <-->POV Geforce 8600 GT 256MB<-->Maxtor Diamond 9 120GB 2MB E-IDE<-->Maxtor Diamond 10 120GB 8MB S-ATA<-->Maxtor Diamond 10 200GB 8MB S-ATA<-->Thermaltake Xaser III<-->LG DVD-RW<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 9
|
2. Per quel che ne so è sufficiente andare sul sito di tiscali e vedere se sei raggiunto dalla connessione a 12mega. Nel caso lo fossi, allora sei in shared.
3. attivando il voip puoi chiamare gratuitamente solo tutti numeri tiscali. Se chiami qualche altra numerazione, paghi il costo della telefonata. E comunque se attivi il voip, il costo dell'abbonamento non è più di 20euro al mese, ma di 25 euro, visto che devi anche pagare il noleggio del router tiscali. I costi delle chiamate sono qui: http://abbonati.tiscali.it/adsl/pop-...voce_free.html 4. Se intendi attivare il voip, allora sei costretto a noleggiare il router della tiscali a 5euro al mese. Se invece fai solo l'abbonamento per l'adsl, allora penso che puoi tranquillamente usare il tuo router. Riguardo il voip, forse è meglio che leggi il thread del tiscali voip (sempre che non lo hai già fatto). Nel mio caso il voip ha qualche problemino (cadute di linea, linea irraggiungibile), anche se devo riconoscere che rispetto ad un paio di mesi fa, ora i problemi sono molto meno frequenti (anche se non è ancora perfetto).
__________________
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
Quote:
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 766
|
...AdenoydHinkel tu hai praticamente eliminato telecom vero?!
quindi non è come la linea analogica tradizionale?!un po meno efficiente o un po meno molto?!
__________________
->ASRock P4VM890<-->Intel P4 2.80 Prescott HT<-->2x1GB Ram <-->POV Geforce 8600 GT 256MB<-->Maxtor Diamond 9 120GB 2MB E-IDE<-->Maxtor Diamond 10 120GB 8MB S-ATA<-->Maxtor Diamond 10 200GB 8MB S-ATA<-->Thermaltake Xaser III<-->LG DVD-RW<- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 9
|
sì, io ho eliminato totalmente telecom.
Il guaio del voip di tiscali è che ogni tanto "cade" la linea... in poche parole non posso fare telefonate (il numero destinatario mi suona sempre occupato), nè riceverle (con una vocina che dice che il mio numero risulta irraggiungibile). Altre volte mi è capitata la caduta della linea dopo 7-8 minuti di telefonata. Per ripristinare la linea è sufficiente spegnere e riaccendere il router. Io mi sono abbonato a tiscali a metà luglio. Inizialmente mi toccava riavviare il router circa ogni tre giorni. Penso che dall'inizio di settembre tiscali abbia aggiornato il firmware del router (oppure qualche loro apparato nelle centrali) e da allora l'ho riavviato un paio di volte. Sicuramente il servizio non è ancora arrivato al livello di affidabilità che avevo con la linea telecom, comunque, per quanto mi riguarda, adesso è arrivato ad un livello quasi accettabile. Bisogna anche dire che io faccio un uso piuttosto moderato del telefono e non ho idea se con un uso più frequente aumentino anche le cadute della linea. Se hai tempo e voglia di leggerti una cinquantina di pagine di thread, mi sembra di aver letto qualche messaggio con lo stesso problema nel thread riferito al voip di tiscali: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937295
__________________
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
nell'opzione voce flat i costi per le chiamate nazionali su numero fisso sono 0 mentre i cellulari si pagano http://abbonati.tiscali.it/adsl/pop-...voce_flat.html
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:58.