|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
debian come scegliere i servizi attivi all'avvio ???
ciao.
Dunque ho un " MTA" che sembra inutile e che allunga di non poco i tempi per arrivare al log in. C'è un tool di cui non mi ricordo il nome da installare (o già installato) che mi permette di flaggare cosa deve partire in automatico e cosa no??? magari con una spiegazione di cosa fa quella funzione così non impallo il sistema ???' GRAZIE ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
confermo rcconf
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
Con un utente che abbia le prerogative di amministratore:
1) apt-get install sysv-rc-conf 2) sysv-rc-conf Dopo di che deselezioni in ogni runlevel i servizi che non vuoi più avviare. Ad esempio io stoppo praticamente sempre: 1) ntpd 2) inetd 3) apache 4) postfix
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:05.