Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2005, 16:34   #1
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5180
[algebra] sistemi lineari

ciao a tutti

martedì ho l'esame di algebra lineare e da due giorni ormai sto perdendo tempo appresso ad una stupidaggine. in pratica mi si chiede di esprimere una condizione sui termini a,b,c in modo che il sistema ammetta: 1) nessuna soluzione 2) un'unica soluzione 3) infinite soluzioni.


il sistema è il seguente (dato che non so come fare gli indici uso gli apici per distinguere le incognite)


2x' - 3x''- 3x''' = a
-x' + x'' +2x''' = b
x' - 3x'' = c

allora da quanto ho capito il sistema non può ammettere un'unica soluzione, in quanto rappresenta due piani e una retta. perciò se ammette soluzioni può ammettere infinite soluzioni (dato che l'intersezione tra i due piani deve combaciare con la retta della 3° equazione) oppure non ammette nessuna soluzione (nel caso i due piani e la retta non si intersechino)

però non ho capito come faccio a stabilire quando il sistema ammette o non ammette soluzioni basandomi su a,b e c

allo stesso modo in questo esercizio preso da uno degli appelli precedenti:

sia dato il seguente sistema lineare

x' - x'' + x''' = -k
x' + x'' + kx''' = 1
x' + kx'' + kx''' = 0

determinare per quali valori del parametro k il sistema ammette una, nessuna, infinite soluzioni.


non so come mettere in relazione k con le soluzioni del sistema


se qualcuno mi può aiutare... gliene sarò grato... sono sicuro che è una stupidaggine ma proprio mi sfugge il passaggio (sarà che ormai da inizio mese spendo la mia vita su sto libro di algebra )

grazie
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:48   #2
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
hai fatto Rouché-Capelli?
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:54   #3
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5180
sì, almeno nella teoria
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 16:56   #4
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
e allora basta applicare quello: calcola il rango della matrice dei coefficienti e della matrice completa. Se sono uguali il sistema ha soluzioni, altrimenti è impossibile. Se ha soluzioni la dimensione dello spazio delle soluzioni è la differenza fra la dimensione dello spazio vettoriale in cui lavori e il rango delle due matrici.
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 17:29   #5
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5180
dunque (scusa ma ho il cervello in pappa)


viene fuori un rango diverso. quindi questo sistema non ha soluzioni. allora quando mi chiedono di "esprimere una condizione sui termini a,b,c in modo che il sistema accetti una, nessuna, infinte soluzioni" in questo caso posso dire che per qualsiasi valore di a, b e c, e per qualsiasi condizione si applichi loro il sistema non ha soluzioni giusto?

se avesse accettato soluzioni invece, è giusto dire che non può accettarne una singola, dato che le soluzioni sono rappresentate dalla retta di intersezione tra i due piani, che coincide con la retta della terza equazione?


(mi scuso per la banalità delle domande, sono in imbarazzo pure io ma è da stamattina che sto studiando ininterrottamente sta roba, se non passo sto esame mi tocca abbandonare gli studi )
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 18:02   #6
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5180
ho verificato anche l'altro esercizio e pare ammetta soluzioni visto che le due matrici ridotte hanno rango uguale.

adesso però sono nuovamente bloccato...

allora la matrice completa è

Codice:
1       -1        1       -k

1        1        k         1

1        k        k         0
come faccio a dirgli per quali valori di k il sistema ammette una, nessuna, infinite soluzioni? devo risolvere il sistema rispetto a k?

Ultima modifica di Isomarcus : 16-09-2005 alle 18:04.
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2005, 21:49   #7
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
calcola il rango in funzione di k... direi con la riduzione a scala di Gauss...
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2005, 15:39   #8
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5180
ok grazie


posso fare un'altra domanda? (mi blocco sempre sulle stupidaggini )


allora nel calcolo degli autovettori di una matrice, io arrivo alla fine ad avere una matrice a scala per righe ridotta dopo la riduzione gaussiana. a questo punto, quale passaggio mi permette di arrivare alla forma X = t [x1 x2 x3] (trasposta) ?

mi spiego meglio. nel calcolo degli autovalori e autovettori della matrice


Codice:
1    1   1
0    2  -1
0   -3   0
trovo come autovalori 1, 3 e -1

ora, devo trovare l'autovettore in funzione del primo autovalore L1 = 1

arrivo ad avere, dopo la riduzione gaussiana, una matrice a scala per righe ridotta così composta

Codice:
0   1   0   0
0   0   1   0
0   0   0   0
come faccio da questa matrice ad arrivare all'autovettore X = t [ x1 x2 x3] (trasposta) ?


grazie ancora
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2005, 20:57   #9
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
calcola il rango in funzione di k... direi con la riduzione a scala di Gauss...

Sbanfiamo il nostro 28 di geometria (e il 30 di G2) eh?
...

__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v