|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
|
HELP!!! Installare SuSE 8.0
Ciao a tutti!
E' la mia prima volta con Linux. Ho un PC con win XP pro e devo installare SuSE 8.0 pro. Ho un solo hd, e la prima volta che ho messo il cd di suse, senza fare partizioni, è partita l'installazione ma si è bloccata sull'analisi del sistema con la scritta ricerca dischi rigidi. Poi ho fatto la partizione, una ext3 da 20GB e una Swap da 500MB, ma mi ha dato lo stesso problema, come posso fare? Un secondo HD mi risolverebbe le cose? Spero nel vostro aiuto! Ciao! Ultima modifica di Teo769 : 09-09-2005 alle 22:55. Motivo: IMPORTANTE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 10
|
Cambia distro!!!
Ciao Teo!
Prima di tutto ti consiglio di cambiare distro infatti la tua SuSE 8.0 è un po vecchiotta. Non è cmq così difficile trovare una nuova distro, di questi tempi basta andare in edicola (mi sembra che al momento sia disponibile Fedora Core 4 (http://www.fedora.redhat.com) allegata ad una rivista) o, avendo la banda larga, fare un giro su http://www.distrowatch.com/ A quell'indirizzo troverai un portale in cui sono presenti link ai siti di interesse, recensioni, novità, etc. Volendo invece tu partire da SuSE puoi provare la nuovissima OpenSuSE (http://www.opensuse.org/Welcome_to_openSUSE.org/) che sarà sicuramente (pur trattandosi di una RC1) molto più avanzata di una SuSE 8.0 (te lo dice un vecchio utente SuSE ora passato ad altro). In ogni caso buon divertimento e non gettare subito la spugna. Essendo tu alle prime armi potrebbe anche interessarti iniziare da un altro dei giganti che iniziano ad aiutarci a salire sulle proprie spalle: http://desktopbsd.net/ Per finire rispondo di si alla tua ultima domanda. Un hard disk accessorio ti aiuterebbe non poco ad eseguire le tue prime operazioni da addetto a sistemi *nix. Buona fortuna Ultima modifica di _NIXer : 10-09-2005 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Con tutto il rispetto per Fedora e il fu' Red Hat, ma sei un SuSEr, resta SuSEr.
![]() La 9.3 va che è un piacere. Se Xp è gia' installato forse è meglio usare un tool windows (tipo partition magic) per sistemare le partizioni. Se la hia già fatto e windows funziona, bootando dal dvd di SuSE 9.3 dovrebbe vederti la ext3 senza problemi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2
|
per forza la 8.0
Ragazzi grazie per i consigli, ma sono costretto a restare sulla 8.0. A sapere che un secondo HD mi risolverebbe le cose, senza partizioni varie, sarebbe un buon successo. Ho provato ad usare partition magic, ma non è cambiato niente rispetto a quanto detto nel mio primo messaggio. Anch'io volevo passare alla 9.3, ma il tipo per cui lavoro mi ha dato quella e deve restare quella...
Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
scusa se insisto ... ma con che software lavori?? suse 8.0 è di qualche era geologica fa...magari non ti s'installa perché i componenti del tuo computer non sono riconosciuti dal kernel..
Che hd hai? se sono serial ATA scordati che parte, se sono ide...magari qualche cosa si può fare... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.