Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2005, 15:13   #1
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
CONSIGLIO NOTEBOOK X MUSICA

ciao ragazzi mi servirebbe un consiglio su un portatile adatto per fare musica.non ho proprio idea in quanto di portatili non mi sono mai interessato,quello ke mi interessa molto è che abbia almeno 1gb di memoria e un hd abbastanza capiente.datemi qualke dritta,qualche modello.vorrei stare sui 1500 euro.ah una cosa che non ho mai capito ma sul portatile si può aggiungere un hd esterno dove posso vedere x qualche modello.grazie a tutti x gli eventuali consigli.

P.S. PC NON MAC

Ultima modifica di komak00 : 24-09-2005 alle 15:27.
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 15:28   #2
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
ragazzi un piccolo consiglio?niente proprio
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 15:48   #3
komak00
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
è la terza volta che posto su questo forum e nessuno si è mai deganto di una risposta.booo vado da qualke altra parte,ciao
komak00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 16:19   #4
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
ciao komak00, anche a me servirebbe un portatile per fare musica, e anche io avevo chiesto delucidazioni agli utenti di questo forum, ma nada

Tienamoci in cotatto, magari possiamo scambiarci suggerimenti
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 16:46   #5
Christian Troy
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Washington
Messaggi: 1202
durante questa settimana sn state date risposte a due 3d che trattano di questo argomento...................... per quello la gente non risponde... tanto c'è poco da dire... uno vale l'altro l'importante è avere parecchia ram e poi comprarsi una scheda audio pcmcia, tipo una audigy 2, o qualcosa di superiore
Christian Troy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 16:57   #6
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
mi puoi postare queste discussioni

L'audigy 2, o le creative in generale per fare musica non le consiglierei neanche al mio peggior nemico
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 18:14   #7
luciom2
Senior Member
 
L'Avatar di luciom2
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Filiano (PZ)
Messaggi: 1548
ragazzi sapete cosa dote comprare???
un bell Alienware!!


andate su www.alienware.com!
rimarrete stupiti!!!
__________________
Ho trattato felicemente con:Maradona22,bixxio,sagomaccio,fermau,ivanesenic82,Scuba63,luke10,tensor, No Mercy, populus, sbronf,quinnuxxa, Gianfry24,s5otto, veditu,verbania e qualche altro che non ricordo
luciom2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 19:02   #8
D-Fire
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
L'audigy 2, o le creative in generale per fare musica non le consiglierei neanche al mio peggior nemico [/quote]
in ogni caso i musicisti professionisti usano schede audio esterne (m-audio) (in accopiata a tastiere mute) per fare musica assieme a un software tipo protools (simile a cubase e reason)..c'è gente che comuque è in grado di produrre della buona musica anke solo con quella integrata alla scheda madre..serve solo un processore potente e un bel po' di ram...e tanto orecchio e pazienza con i vari plugin e vst(...poi dipende se ti pigli una scheda audio da 600 e passa euro la differenza la senti...)

Un saluto,
D-Fire
D-Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 20:18   #9
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Quote:
in ogni caso i musicisti professionisti usano schede audio esterne (m-audio) (in accopiata a tastiere mute) per fare musica assieme a un software tipo protools (simile a cubase e reason)..c'è gente che comuque è in grado di produrre della buona musica anke solo con quella integrata alla scheda madre..serve solo un processore potente e un bel po' di ram...e tanto orecchio e pazienza con i vari plugin e vst(...poi dipende se ti pigli una scheda audio da 600 e passa euro la differenza la senti...)

Un saluto,
D-Fire
Esatto, consiglio anche io le M-Audio, anche se come dici tu all'inizio basta un'integrata e tanta fantasia.
Cmq sia penso che prenderò un ASUS a6va-q036h con 1 giga di ram
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 00:30   #10
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
Ciao a tutti. Io ogni tanto mi dedico alla registrazione audio e devo dire che la scheda audio integrata del portatile è a dir poco inutilizzabile con software tipo Cubase Sx. Ho optato per una scheda pcmcia (audigy 2) ma solo perchè non volevo spendere molto. Già va benino per registrazioni senza troppe pretese per via della latenza inadeguata. Molti miei amici invece si trovano meglio con schede esterne usb o firewire m-audio, novation, tascam o altri sistemi tipo Protools. Ma dipende tutto da che livello si vuole ottenere o se ad esempio si vogliono usare gli effetti dei software in tempo reale (in questo caso schede a latenza zero cominciano a costare abbastanza).
Per quanto riguarda le altre caratteristiche del portatile direi che fondamentale è la velocità dell'HD, minimo un 5400rpm. Per il resto più potenza e ram c'è meglio è. Ad ogni modo in qualsiasi pentium m si comporta già bene.
Buona ricerca

Ultima modifica di John Cage : 25-09-2005 alle 00:33.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 02:17   #11
pomatone
Senior Member
 
L'Avatar di pomatone
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 964
Grazie per il contributo John
__________________
Se la giustizia ti giustizia, commette un'ingiustizia!

Ho trattato benissimo con: frank48, remake
pomatone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v