Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 17:03   #1
trefz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
new samsung p815 - zoom 15x-equiv.28/420mm-lcd 3,5 235000pixel


Ho già provato ad aprire una discussione su questa bomba di fotocamera che stà per uscire ma in pochi l'hanno notata.
Adesso ci riprovo e se qualcuno avesse trovato qualche prova di questa Samsung p815 potremo vedere come va....
Lo zoom è un 15x non stabilizzato,perchè?Per caso ha un sensore che anche a 400 iso non ha nessun problema?
Ciao!!
Grazie!!

Ultima modifica di trefz : 30-08-2005 alle 17:18.
trefz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 17:13   #2
trefz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
samsung p815 specifiche tecniche

Queste le caratteristiche:

Immagine: http://www.dpreview.com/news/0506/sa...815handson.jpg

Sensor • 2/3" Type CCD
• 8.3 million pixels total
• 8.0 million effective pixels

Image sizes • 3264 x 2448
• 3264 x 2176 (3:2)
• 3264 x 1840 (16:9)
• 2400 x 1800
• 1632 x 1224
• 1024 x 768
• 640 x 480
Movie clips • 640 x 480
• 320 x 240
• 160 x 120
• 15 and 30 fps
• Limited by the capacity of the memory card
File formats • Still: JPEG, RAW, TIFF
• Movie: AVI
• Sound: WAV

Lens • 28 - 420 mm (35 mm equiv) 15x optical zoom
• F 2.2 - 4.6
Digital zoom Up to 4x
Focus TTL auto focus
AF area modes 9-point AF
Focus distance • Normal: 10 - infinity (W), 1.5m - infinity (T)
• Macro: 10 - 50cm (W), 1.5 - 3.0m (T)
• Telemacro: 3 - 50cm (focal length 50 - 100mm

Metering • Multi
• Center weighted
• Spot
ISO sensitivity • Auto
• ISO 50
• ISO 100
• ISO 200
• ISO 400
• ISO 800
Exposure compensation +/-2EV in 1/3 steps
Exposure bracketing Yes
Shutter speed • Auto: 1 - 1/4000 sec
• Manual: 30 - 1/4000 sec
Aperture F 2.2 - 4.6
Modes • Program
• Shutter Priority
• Aperture Priority
• Manual Exposure
• AE lock
Scene modes • Night
• Portrait
• Children
• Landscape
• Close-up
• Text
• Sunset
• Dawn
• Backlight
• Fireworks
• Beach & Snow
White balance • Auto
• Daylight
• Cloudy
• Fluorescent _H
• Fluorescent _L
• Tungsten
• Custom 1
• Custom 2
• Color temperature adjust
White balance fine tune Bracketing - 3 frames or 5 frame selectable
Self timer 2 or 10 secs
Continuous shooting • Continuous 1.5 fps
• Continuous HS 2.5fps
• Continuous UHS 10fps with 1 Megapixel quality
• Interval (1 - 60 mins up to 100 frames)
Image parameters • Sharpness - soft, normal, vivid
• Effect - Normal , B&W, Sepia, Negative Contrast adjust, Saturation adjust
• Color space - sRGB, Adobe RGB
Flash • Built in
• Auto, Auto & Red-eye reduction, Fill-in, Slow sync, Slow sync & Red-eye reduction, Flash off
• Range: Wide : 0.1 - 7.7m, Tele : 1.5 - 3.7m
• Recharge time: Approx. 7 sec
• External flash: SEF-42A : DC 6V, 4 x AA Alkaline (optional)
Viewfinder • 0.44" EVF
• 235,000 pixels
LCD monitor • 3.5" TFT LCD
• 235,000 pixels
Connectivity • USB 2.0
• AV out
• DC in
Print compliance • PictBridge
• DPOF
• EXIF 2.2
Storage CompactFlash card
Power Lithium ion battery
Weight (no batt) TBC
Dimensions TBC

Ultima modifica di trefz : 30-08-2005 alle 17:16.
trefz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 10:52   #3
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090

Sulla carta è impressionante..

"It's due to ship in August and will cost approximately £600 ($849). "
Dimensioni, mi sembra di aver capito, anche ridotte:

http://www.dpreview.com/reviews/spec...ung_pro815.asp

Un vero peso massimo..Anche come prezzo, da pixxas stà a 829.00EUR.
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [

Ultima modifica di nin : 31-08-2005 alle 10:57.
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 11:05   #4
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da nin

Sulla carta è impressionante..

"It's due to ship in August and will cost approximately £600 ($849). "
Dimensioni, mi sembra di aver capito, anche ridotte:

http://www.dpreview.com/reviews/spec...ung_pro815.asp

Un vero peso massimo..Anche come prezzo, da pixxas stà a 829.00EUR.
Mah...829€ per una compatta ...Samsung...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 11:14   #5
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Mah...829€ per una compatta ...Samsung...
E' solo un buon inizio..Un segnale che forse le compatte stanno per fare quel salto di qualità che da tempo ci si aspetta.

Non è da tutti possedere una reflex (riconosco comunque che a quel prezzo comincia ad essere ampiamente abbordabile..) con tutto quello che comporta in termini di manutenzione, conoscenza, peso e portabilità in genere.

Forse Samsung ha sparato alto, ma come sempre gli altri seguiranno appena dietro..E forse, finalmente, cominceranno ad arrivare compatte con le palle.
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 11:32   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
829€??
Con circa 900€ si trova una Olympus E-300 con due ottiche 14-45 e 40-150 (28-90mm e 80-300mm equivalenti).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 11:46   #7
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da nin
E' solo un buon inizio..Un segnale che forse le compatte stanno per fare quel salto di qualità che da tempo ci si aspetta.
Finchè i costruttori non si metteranno in testa di usare sensori più grandi anzichè con più MP non ci sarà mai salto di qualità.

Quote:
Non è da tutti possedere una reflex (riconosco comunque che a quel prezzo comincia ad essere ampiamente abbordabile..) con tutto quello che comporta in termini di manutenzione, conoscenza, peso e portabilità in genere.
Le compatte "prosumer", come amano definirle ora, hanno raggiunto dimensioni e pesi uguali alle reflex. La conoscenza non è indispensabile in quanto una reflex puoi usarla tranquillamente in full-auto. Cosa intendi per manutenzione?

Quote:
Forse Samsung ha sparato alto, ma come sempre gli altri seguiranno appena dietro..E forse, finalmente, cominceranno ad arrivare compatte con le palle.
Veramente è arrivata per ultima, visto che Canon, Nikon, Olympus e Sony hanno già da tempo presentato le loro compatte 8MP, con i risultati che tutti sappiamo...se non ci sono riusciti loro a fare qualcosa di paragoabile ad una reflex ci riesce la Samsung? Solo Fuji penso che abbia imboccato la via giusta.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:01   #8
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Do una risposta al volo che devo scappare, poi approfondisco meglio: le mie considerazioni non si basano sul discorso dei megapixel, che sarebbe ormai anacronistico come tu stesso fai notare.

Piuttosto, ad esempio, sullo zoom 15x (1° in assoluto) con mancanza di stabilizzatore..Che mi fa pensare che il rumore generato ad alti ISO sia basso: se prendi ad esempio una Fz30, che è comunque più ingombrante di questa, ti ritroverai con una macchinetta spara rumore come tutte le panasonic ultra zoom purtroppo (e lo so bene per esperienza).
Valutane anche le dimensioni
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:11   #9
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da nin
Piuttosto, ad esempio, sullo zoom 15x (1° in assoluto) con mancanza di stabilizzatore..Che mi fa pensare che il rumore generato ad alti ISO sia basso:
Il fattore di zoom 15x imho non depone certo a suo favore, significa che le stesse lenti devono copri angoli di campo da circa 80° fino a 10°, immagini a che compromessi siano dovuti arrivare? Guarda caso tutte le compatte di fascia alta delle case FOTOGRAFICHE (non elettroniche) hanno zoom al massimo 4x...Il fatto dell'assenza dello stabilizzatore imho è perchè altrimenti sarebbe costata più di 1000€...

Quote:
se prendi ad esempio una Fz30, che è comunque più ingombrante di questa, ti ritroverai con una macchinetta spara rumore come tutte le panasonic ultra zoom purtroppo (e lo so bene per esperienza).
Valutane anche le dimensioni
Non penso proprio che questa sarà diversa.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 12:40   #10
DoctorDoomIII
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
829€??
Con circa 900€ si trova una Olympus E-300 con due ottiche 14-45 e 40-150 (28-90mm e 80-300mm equivalenti).
L'e300 però è una macchina un po' atipica.

In pratica è a metà tra le prosumer e le reflex.
Sensore più piccolo tra le reflex ma cmq decisamente più grande delle compatte, ISO alti ma validi fino ai 400 (poco per una reflex), quantità di ottiche alternative disponibili più scarsa.

Diciamo che è l'ideale per chi non è soddisfatto dalle compatte ma sa che nelle reflex non investirà mai più di tanto, quindi come dici con 1000$ compra corpo e due zoom che spaziano tra i range più usati, grandangolo escluso ed è a posto senza dissanguardi, ovviamente però deve accettare dei compromessi.

Cmq è una bella macchine, se una futura evoluzione montasse anche uno stabilizzatore interno come le minolta direi che sarebbe da tenere in seria considerazione come rivale delle ultrazoom.
DoctorDoomIII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 16:36   #11
trefz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
Sinceramente inserire uno stabilizatore nella p815 alla Samsung non credo sarebbe costato più di tanto,secondo me il vero motivo per cui non c'è è che non ne ha bisogno!
Confido nel fatto che Samsung abbia creato un tipo di sensore che agli alti iso produce bassissimo rumore e in effetti è la cosa migliore rispetto agli stabilizzatori,che sinceramente,migliorano di pochissimo l'effetto mosso,in caso di luce scarsa il treppiede o il monopiede è d'obbligo (ho la canon s2).

Speriamo vivamente che sia così perchè questa fotocamera potrebbe rivoluzionare tutto il mercato delle digitali.

Le reflex rimarebbero sempre le migliori,ma per coprire la focale della Samsung 815 la spesa è molto più alta e c'è sempre il disturbo di portarsi dietro gli obiettivi.
La Samsung in soli 53mm di larghezza copre ben 28-420mm!!!
Il top!!
E poi,sinceramente gli schermi delle fotocamere digitali (comprese le reflex) in commercio ad oggi sono ridicoli,con la mia s2 devo fare degli sforzi enormi per vedere se la foto è venuta veramente bene oppure.
Con lo schermo 3,5pollici a 235000pixel la foto potrà essere vista facilmente in tutte le sue sfumature!!...Eccezionale!!
trefz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 16:55   #12
Medisco
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da trefz
Sinceramente inserire uno stabilizatore nella p815 alla Samsung non credo sarebbe costato più di tanto,secondo me il vero motivo per cui non c'è è che non ne ha bisogno!
Confido nel fatto che Samsung abbia creato un tipo di sensore che agli alti iso produce bassissimo rumore e in effetti è la cosa migliore rispetto agli stabilizzatori,che sinceramente,migliorano di pochissimo l'effetto mosso,in caso di luce scarsa il treppiede o il monopiede è d'obbligo (ho la canon s2).

Speriamo vivamente che sia così perchè questa fotocamera potrebbe rivoluzionare tutto il mercato delle digitali.

Le reflex rimarebbero sempre le migliori,ma per coprire la focale della Samsung 815 la spesa è molto più alta e c'è sempre il disturbo di portarsi dietro gli obiettivi.
La Samsung in soli 53mm di larghezza copre ben 28-420mm!!!
Il top!!
E poi,sinceramente gli schermi delle fotocamere digitali (comprese le reflex) in commercio ad oggi sono ridicoli,con la mia s2 devo fare degli sforzi enormi per vedere se la foto è venuta veramente bene oppure.
Con lo schermo 3,5pollici a 235000pixel la foto potrà essere vista facilmente in tutte le sue sfumature!!...Eccezionale!!

E' un 15x non stabilizzato a f4.6. La panasonic ha dovuto mettere lo stabilizzatore ed una ottica a f2.8 ed in certe situazioni non ce la fa...
Specialmente a 420mm la immagino molto più in difficoltà di una fz20. F2.8 contro f4.6, stabilizzato contro non stabilizzato, mi sa che la pro815 dovrà scattare a 800 ISO quando la fz20 potrà scattare a 200 ISO, e non credo che questa macchina sia esente da rumore a quelle sensibilità.
Certo, aspettiamo delle vere prove e poi giudicheremo, ma personalmente mi convince meno della panasonic (che ha già dei difetti che mi stanno facendo orientare più su una 350d). Non dimentichiamoci anche il prezzo, che in questo caso veramente ti permette di prendere con pochi euro in più una reflex con ottiche che coprono fino a 300mm (alias 420...), con f5.6 ma con possibilità di usare sensibilità elevate e con scarso rumore (1600 ISO).
Medisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 22:27   #13
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Sono dell'idea che questo sia il tipico prezzaccio di lancio..scenderà presto e la differenza con le reflex si farà sentire, almeno credo vedendo la storia di tante altre macchinette..

Comunque prima di speculare sulla qualità attendiamo qualche test..io mi sono solo sporto a dire che sulla carta questa camera fenomenale, poi si vedrà
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [

Ultima modifica di nin : 31-08-2005 alle 23:19.
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:22   #14
trefz
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
Effettivamente a logica avete ragione,vedremo solo dalle prove se sarà così...
Eventualmente aspetteremo la fz25...

Una reflex non la prenderò mai,per i miei viaggi,per le foto sportive che faccio e x le macro a contatto di cui ne sono fissato,le compattone che usciranno nel mercato mi saranno più che sufficienti..,già la s2 o la fz20 fanno un buon lavoro ma moooolto migliorabile....e un bel 28mm sarebbe proprio necessario ma senza quei ridicoli obiettivi aggiuntivi...

ps: sto fotografando il musino di un grazioso cerbiatto con uno zoom 10x,mi giro e vedo un coleottero,fermo,bellissimo,che faccio?
Se ho una compattona,metto macro e fotografo al volo (un bel primo piano al cerbiatto ed una bellissima macro al coleottero),ma se ho una reflex devo aprire,sganciare,riporre,riattaccare,resettare,inquadrare ecc.....,addio cerbiatto,addio coleottero...,per me le cose belle da fotografare non vanno programmate,ogni momento può essere quello giusto..

Ciao!
trefz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 11:37   #15
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da trefz
ps: sto fotografando il musino di un grazioso cerbiatto con uno zoom 10x,mi giro e vedo un coleottero,fermo,bellissimo,che faccio?
Se ho una compattona,metto macro e fotografo al volo (un bel primo piano al cerbiatto ed una bellissima macro al coleottero),ma se ho una reflex devo aprire,sganciare,riporre,riattaccare,resettare,inquadrare ecc.....,addio cerbiatto,addio coleottero...,per me le cose belle da fotografare non vanno programmate,ogni momento può essere quello giusto..

Ciao!
Anche per le reflex esistono zoom tuttofare, non si vive si sole ottiche fisse
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2005, 12:27   #16
Medisco
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Anche per le reflex esistono zoom tuttofare, non si vive si sole ottiche fisse
Infatti, con un 28-300 (44-480) si potrebbe fotografare sia il cerbiatto che il coleottero. Certo se vuoi un'ottica del genere di alti livelli ti serve un mutuo, ma credo che anche qualcosa di economico possa dare discreti risultati.
Secondo me la soluzione migliore con le reflex è proprio quella di coprire dai 18 ai 300 con varie ottiche (con qualcuna fissa, almeno un 50), e poi prendere una 28-300 se non hai voglia di uscire con la borsa. Nel secondo caso ti ritroverai con la qualità della reflex e la comodità della compatta. L'unica pecca è che gli investimenti sono doppi in caso di ottiche economiche e dieci volte tanto se si vogliono ottiche di alto livello, ma credo che se uno cerca una compatta non pretende la qualità delle ottiche da migliaia di euro.
Medisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v