|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
new samsung p815 - zoom 15x-equiv.28/420mm-lcd 3,5 235000pixel
![]() Ho già provato ad aprire una discussione su questa bomba di fotocamera che stà per uscire ma in pochi l'hanno notata. Adesso ci riprovo e se qualcuno avesse trovato qualche prova di questa Samsung p815 potremo vedere come va.... Lo zoom è un 15x non stabilizzato,perchè?Per caso ha un sensore che anche a 400 iso non ha nessun problema? Ciao!! Grazie!! ![]() Ultima modifica di trefz : 30-08-2005 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
samsung p815 specifiche tecniche
Queste le caratteristiche:
Immagine: http://www.dpreview.com/news/0506/sa...815handson.jpg Sensor • 2/3" Type CCD • 8.3 million pixels total • 8.0 million effective pixels Image sizes • 3264 x 2448 • 3264 x 2176 (3:2) • 3264 x 1840 (16:9) • 2400 x 1800 • 1632 x 1224 • 1024 x 768 • 640 x 480 Movie clips • 640 x 480 • 320 x 240 • 160 x 120 • 15 and 30 fps • Limited by the capacity of the memory card File formats • Still: JPEG, RAW, TIFF • Movie: AVI • Sound: WAV Lens • 28 - 420 mm (35 mm equiv) 15x optical zoom • F 2.2 - 4.6 Digital zoom Up to 4x Focus TTL auto focus AF area modes 9-point AF Focus distance • Normal: 10 - infinity (W), 1.5m - infinity (T) • Macro: 10 - 50cm (W), 1.5 - 3.0m (T) • Telemacro: 3 - 50cm (focal length 50 - 100mm Metering • Multi • Center weighted • Spot ISO sensitivity • Auto • ISO 50 • ISO 100 • ISO 200 • ISO 400 • ISO 800 Exposure compensation +/-2EV in 1/3 steps Exposure bracketing Yes Shutter speed • Auto: 1 - 1/4000 sec • Manual: 30 - 1/4000 sec Aperture F 2.2 - 4.6 Modes • Program • Shutter Priority • Aperture Priority • Manual Exposure • AE lock Scene modes • Night • Portrait • Children • Landscape • Close-up • Text • Sunset • Dawn • Backlight • Fireworks • Beach & Snow White balance • Auto • Daylight • Cloudy • Fluorescent _H • Fluorescent _L • Tungsten • Custom 1 • Custom 2 • Color temperature adjust White balance fine tune Bracketing - 3 frames or 5 frame selectable Self timer 2 or 10 secs Continuous shooting • Continuous 1.5 fps • Continuous HS 2.5fps • Continuous UHS 10fps with 1 Megapixel quality • Interval (1 - 60 mins up to 100 frames) Image parameters • Sharpness - soft, normal, vivid • Effect - Normal , B&W, Sepia, Negative Contrast adjust, Saturation adjust • Color space - sRGB, Adobe RGB Flash • Built in • Auto, Auto & Red-eye reduction, Fill-in, Slow sync, Slow sync & Red-eye reduction, Flash off • Range: Wide : 0.1 - 7.7m, Tele : 1.5 - 3.7m • Recharge time: Approx. 7 sec • External flash: SEF-42A : DC 6V, 4 x AA Alkaline (optional) Viewfinder • 0.44" EVF • 235,000 pixels LCD monitor • 3.5" TFT LCD • 235,000 pixels Connectivity • USB 2.0 • AV out • DC in Print compliance • PictBridge • DPOF • EXIF 2.2 Storage CompactFlash card Power Lithium ion battery Weight (no batt) TBC Dimensions TBC Ultima modifica di trefz : 30-08-2005 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
![]() Sulla carta è impressionante.. "It's due to ship in August and will cost approximately £600 ($849). " Dimensioni, mi sembra di aver capito, anche ridotte: http://www.dpreview.com/reviews/spec...ung_pro815.asp Un vero peso massimo..Anche come prezzo, da pixxas stà a 829.00EUR. ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ Ultima modifica di nin : 31-08-2005 alle 10:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Quote:
Non è da tutti possedere una reflex (riconosco comunque che a quel prezzo comincia ad essere ampiamente abbordabile..) con tutto quello che comporta in termini di manutenzione, conoscenza, peso e portabilità in genere. Forse Samsung ha sparato alto, ma come sempre gli altri seguiranno appena dietro..E forse, finalmente, cominceranno ad arrivare compatte con le palle.
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
829€??
![]() Con circa 900€ si trova una Olympus E-300 con due ottiche 14-45 e 40-150 (28-90mm e 80-300mm equivalenti).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Do una risposta al volo che devo scappare, poi approfondisco meglio: le mie considerazioni non si basano sul discorso dei megapixel, che sarebbe ormai anacronistico come tu stesso fai notare.
Piuttosto, ad esempio, sullo zoom 15x (1° in assoluto) con mancanza di stabilizzatore..Che mi fa pensare che il rumore generato ad alti ISO sia basso: se prendi ad esempio una Fz30, che è comunque più ingombrante di questa, ti ritroverai con una macchinetta spara rumore come tutte le panasonic ultra zoom purtroppo (e lo so bene per esperienza). Valutane anche le dimensioni ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 268
|
Quote:
In pratica è a metà tra le prosumer e le reflex. Sensore più piccolo tra le reflex ma cmq decisamente più grande delle compatte, ISO alti ma validi fino ai 400 (poco per una reflex), quantità di ottiche alternative disponibili più scarsa. Diciamo che è l'ideale per chi non è soddisfatto dalle compatte ma sa che nelle reflex non investirà mai più di tanto, quindi come dici con 1000$ compra corpo e due zoom che spaziano tra i range più usati, grandangolo escluso ed è a posto senza dissanguardi, ovviamente però deve accettare dei compromessi. Cmq è una bella macchine, se una futura evoluzione montasse anche uno stabilizzatore interno come le minolta direi che sarebbe da tenere in seria considerazione come rivale delle ultrazoom. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
Sinceramente inserire uno stabilizatore nella p815 alla Samsung non credo sarebbe costato più di tanto,secondo me il vero motivo per cui non c'è è che non ne ha bisogno!
Confido nel fatto che Samsung abbia creato un tipo di sensore che agli alti iso produce bassissimo rumore e in effetti è la cosa migliore rispetto agli stabilizzatori,che sinceramente,migliorano di pochissimo l'effetto mosso,in caso di luce scarsa il treppiede o il monopiede è d'obbligo (ho la canon s2). Speriamo vivamente che sia così perchè questa fotocamera potrebbe rivoluzionare tutto il mercato delle digitali. Le reflex rimarebbero sempre le migliori,ma per coprire la focale della Samsung 815 la spesa è molto più alta e c'è sempre il disturbo di portarsi dietro gli obiettivi. La Samsung in soli 53mm di larghezza copre ben 28-420mm!!! Il top!! E poi,sinceramente gli schermi delle fotocamere digitali (comprese le reflex) in commercio ad oggi sono ridicoli,con la mia s2 devo fare degli sforzi enormi per vedere se la foto è venuta veramente bene oppure. Con lo schermo 3,5pollici a 235000pixel la foto potrà essere vista facilmente in tutte le sue sfumature!!...Eccezionale!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
|
Quote:
E' un 15x non stabilizzato a f4.6. La panasonic ha dovuto mettere lo stabilizzatore ed una ottica a f2.8 ed in certe situazioni non ce la fa... Specialmente a 420mm la immagino molto più in difficoltà di una fz20. F2.8 contro f4.6, stabilizzato contro non stabilizzato, mi sa che la pro815 dovrà scattare a 800 ISO quando la fz20 potrà scattare a 200 ISO, e non credo che questa macchina sia esente da rumore a quelle sensibilità. Certo, aspettiamo delle vere prove e poi giudicheremo, ma personalmente mi convince meno della panasonic (che ha già dei difetti che mi stanno facendo orientare più su una 350d). Non dimentichiamoci anche il prezzo, che in questo caso veramente ti permette di prendere con pochi euro in più una reflex con ottiche che coprono fino a 300mm (alias 420...), con f5.6 ma con possibilità di usare sensibilità elevate e con scarso rumore (1600 ISO). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Sono dell'idea che questo sia il tipico prezzaccio di lancio..scenderà presto e la differenza con le reflex si farà sentire, almeno credo vedendo la storia di tante altre macchinette..
Comunque prima di speculare sulla qualità attendiamo qualche test..io mi sono solo sporto a dire che sulla carta questa camera fenomenale, poi si vedrà
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ Ultima modifica di nin : 31-08-2005 alle 23:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 51
|
Effettivamente a logica avete ragione,vedremo solo dalle prove se sarà così...
Eventualmente aspetteremo la fz25... ![]() Una reflex non la prenderò mai,per i miei viaggi,per le foto sportive che faccio e x le macro a contatto di cui ne sono fissato,le compattone che usciranno nel mercato mi saranno più che sufficienti..,già la s2 o la fz20 fanno un buon lavoro ma moooolto migliorabile....e un bel 28mm sarebbe proprio necessario ma senza quei ridicoli obiettivi aggiuntivi... ps: sto fotografando il musino di un grazioso cerbiatto con uno zoom 10x,mi giro e vedo un coleottero,fermo,bellissimo,che faccio? Se ho una compattona,metto macro e fotografo al volo (un bel primo piano al cerbiatto ed una bellissima macro al coleottero),ma se ho una reflex devo aprire,sganciare,riporre,riattaccare,resettare,inquadrare ecc.....,addio cerbiatto,addio coleottero...,per me le cose belle da fotografare non vanno programmate,ogni momento può essere quello giusto.. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 134
|
Quote:
Secondo me la soluzione migliore con le reflex è proprio quella di coprire dai 18 ai 300 con varie ottiche (con qualcuna fissa, almeno un 50), e poi prendere una 28-300 se non hai voglia di uscire con la borsa. Nel secondo caso ti ritroverai con la qualità della reflex e la comodità della compatta. L'unica pecca è che gli investimenti sono doppi in caso di ottiche economiche e dieci volte tanto se si vogliono ottiche di alto livello, ma credo che se uno cerca una compatta non pretende la qualità delle ottiche da migliaia di euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.