|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[ulimit]questo sconosciuto
Ieri sera,per puro caso,mentre studiavo un pò di C,ho scritto un codice sballato credendo di far bene
![]() Il dubbio però che mi è venuto è il seguente: ulimit,limita appunto il numero di processi generati da un unico processo,o meglio,copie dello stesso processo,oppure agisce sulla quantità di processi (anche diversi) in generale? Faccio un esempio perchè so di non essere chiaro: 1) Creo il processo "raoul",che crea infiniti processi identici "raoul" fino a succhiare tutte le risorse disponibili e rendere il sistema inutilizzabile. 2) Ho normalmente all'avvio una trentina di processi,lancio startx,apro un browser,openoffice,gimp,una konsole,etc..che ovviamente daranno vita ad altri processi. Ulimit,mi va ad agire sul caso 1) oppure anche sul caso 2)(dove sarebbe un problema)? Thx. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1451
|
Basterebbe un man unlimit per chiarere i tuoi dubbi.
Cmq ulimit agisce sulla quantità totale di processi che un utente può generare.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
se fossi in te io creerei un utente con il solo scopo di far andare il programma, lo ulimiti bene bene e sei a posto!
così con altri utenti sei tranquillo che sono illimitati, mentre non rischi con quello di fare casini! ciao
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Il problema non è dato dall'errore che ho commesso in fase di programmazione. Prendiamo questo codice di cui si è già parlato ed abusato su internet: Codice:
: (){ : |:&};:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() Ultima modifica di RaouL_BennetH : 31-08-2005 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.