|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 11
|
scusate la domanda sciocca ma....
sono assolutamente un asino nei roblemi di rete
dovendo condividere una connessione internet ADSL in una reta ethernet quale internet gateway devo mettere? il mio IG ? e come faccio a saperlo? l'IG del router ? e come faccio a saperlo? sono in una gran confusione Ultima modifica di esone : 30-08-2005 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Dipende se hai un router o un modem connesso a un PC.... posta la tua configurazione se vuoi che ti aiutiamo...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
Se lasci attivo il dhcp delle schede di rete dei pc dovrebbe funzionare tutto senza problemi, prendendo IP, Gateway e DNS automaticamente. Se invece vuoi avere IP statici, inserisci come Gateway l'indirizzo IP del router. Anche come DNS metti l'IP del router
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 11
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 11
|
Quote:
se così non fosse vi è un modo per saperlo senza ricorrere all'amministratore di rete? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
In alcune configurazioni invece, per es. se sul router non è attivo il Dinamic Host Configuration Protocol (DHCP appunto) devi necessariamente assegnare ad ogni computer della rete - un indirizzo IP della stessa classe del router - la subnet mask (normalmente 255.255.255.0) - Il Gateway (che deve corrispondere all'IP del router) - IL DNS (che deve corrispondere all'IP del router) ESEMPIO: Se il router ha come indirizzo IP "192.168.0.1" ai pc devi assegnare: IP: 192.168.0.X (X può essere un numero qualsiasi compreso tra 2 e 254) Subnet: 255.255.255.0 Gateway: 192.168.0.1 DNS: 192.168.0.1
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Green Hill Desio Trattative: 4 [100%] Nickname Steam&Xfire: cagekame
Messaggi: 1531
|
per quanto ne so io....192.168.0.1 è l'idirizzo predefinito dei router broadbend (sempre connessi)
__________________
CoolerMaster HAF|Intel Corei7-3770K Cooled by Noctua NH-U12P|MSI G43|G.Skill 2x8Gb 1600Mhz Cl9|Crucial M4 64 & 128 SATA-III, WD Caviar Green 1Tb + Black 2Tb NAS 1Tb WD+2Tb Buffalo|nVidia 670 GTX|Creative X-Fi Xtreme Music|SteelSeries Siberia V2|ASUS DRW-2014L1T|Enny 650W|LCD benQ 22" 120Hz|Tastiera Razer Lycosa & Mouse Razer CopperHead - Tempest Blue|Netgear DGND3700+Libero 8Mbit|Wii|Sony Xperia Z |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.