|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
|
Preti cattolici sposati e con figli?
Diventa prete con moglie e quattro figli
di Gian Guido Vecchi Don Patrick lascia i calvinisti e diventa cattolico. «Condivido la scelta di mio marito» Maggiolini: ma il celibato è la via maestra. Dom Franzoni: è arrivata l’ora di nuove regole Tutta colpa della suocera, un classico. Perché nei Vangeli Gesù raccomanda di «farsi eunuchi per il Regno dei cieli» ma compie il primo miracolo, un miracolo semplice, la guarigione da una febbre, proprio sulla «suocera» di Pietro: il che, va da sé, significa che il primo degli apostoli, nonché primo papa, era sposato, come del resto altri discepoli. Da allora la faccenda è controversa, anche se Patrick Balland, 55 anni, un omone imponente con una moglie graziosa e minuta e quattro figli, non ha l’aria di voler rappresentare un caso e pure la sua Henriette spiega timida: «Dio ha voluto insegnarci la radicalità del sacerdozio in un modo diverso dal celibato, io non devo rivendicare il sacerdozio di mio marito ma ne sono parte integrante, al cento per cento». Eppure non capita spesso che un prete cattolico vada a dire messa dopo aver dato un bacio alla moglie e alle piccole Gabrielle, 8 anni, e Amandine, 14, che ancora vivono con mamma e papà. Patrick Balland, per la verità, ci ha messo tredici anni: nato a Berna in una famiglia calvinista, è diventato pastore e teologo, si è regolarmente sposato nel 1980 e poi, travagliato dalla questione della «presenza reale» di Cristo nell’Eucaristia, ha lasciato nel ’91 l’incarico pastorale e si è convertito al cattolicesimo, con moglie e figli, l’anno successivo. Finché domenica scorsa il vescovo André Mutien Léonard lo ha consacrato sacerdote a Namur, in Belgio. Non che tutto sia filato liscio, da un passo all’altro. Il suo percorso, rivelato dal settimanale francese La Vie, è stato osteggiato ad un tempo dagli «ultraconservatori» che non ammettono eccezioni di sorta e dai «progressisti» che invece vorrebbero regole uguali per tutti, e non solo per i pastori protestanti convertiti. Ma alla fine la «dispensa dal celibato» è arrivata il 7 maggio dell’anno scorso, direttamente dalla congregazione per la Dottrina della fede presieduta dall’allora cardinale Joseph Ratzinger, uno di quelli che lo hanno più aiutato. «Fu lui a farmi sapere che aveva soltanto bisogno di una lettera da una diocesi». La prima partì da Ginevra, poi cambiò il vescovo e aria, l’ex calvinista riparò in Francia ma la conferenza dei vescovi transalpini gli rispose picche. Però c’era il sostegno di Ratzinger, di altri cardinali autorevoli come Kasper e Schoenborn: e alla fine lo hanno accolto in Belgio. Caso raro, anche se non unico. La prima «dispensa» fu accordata ad un pastore luterano da Pio XII, nel 1951, da allora ci furono singole concessioni. Ma la vera ondata avvenne negli Anni Novanta, sotto Wojtyla, quando duecento preti anglicani chiesero di essere accolti da Roma perché contestavano il sacerdozio femminile deciso dalla Chiesa d’Inghilterra. È un’eccezione motivata dal fatto che si trattava già, comunque, di pastori: un semplice fedele protestante sposato, come un cattolico, non potrebbe diventare prete. E comunque, per evitare conversioni e riconversioni di comodo, si limita a pastori che non siano stati battezzati come cattolici. Oggi si contano oltre duecento ex pastori sposati e divenuti preti, in gran parte anglicani e episcopaliani Usa, più una ventina di luterani. La regola della Chiesa cattolica - oltre ai casi di sacerdoti sposati all’Est sotto il comunismo - conosce anche una eccezione «istituzionale» al celibato: riguarda alcune migliaia di preti delle Chiese cattoliche di rito orientale, dove per tradizione i seminaristi possono sposarsi prima dell’ordinazione al diaconato e poi diventare sacerdoti. In Calabria, Basilicata o Sicilia, per esempio, ci sono sacerdoti sposati nelle diocesi cattoliche di rito greco albanese. Di qui i malumori "progressisti" e nelle comunità di base, «anche se in realtà la vera piaga, tra i preti, è il concubinato», sorride dom Giovanni Franzoni, l’ex abate di San Paolo fuori le Mura che fu ridotto allo stato laicale e nel ’90 si è sposato: «Una volta ho avuto in incubo: mi eleggevano Papa e mi chiedevano di risolvere la storia del celibato. Così nominavo una commissione di studio e intanto, ad ogni buon conto, imponevo a tutti i preti che convivevano di sposarsi, questione di serietà». In ogni caso, sospira, «capisco le proteste: bisognerebbe smetterla con queste toppe e riordinare la questione del celibato». Toppe? «Guardi, i preti non devono illudersi che questo caso dia lo sciogliete le righe e da domani ognuno cerchi la morosa!», ride monsignor Alessandro Maggiolini, vescovo di Como: «Davanti a casi straordinari, in cui un pastore protestante ha compiuto il suo dovere con coscienza, si riconosce la dignità sacerdotale, certo. Ma nessuno ha il diritto di essere fatto prete né la Chiesa ha il dovere di farlo. Perché il celibato non è una rinuncia, è una scelta: di appartenere a Gesù. È sancito nero su bianco almeno dal XII secolo. E mai come oggi la società ha bisogno di figure che si appoggiano solo a Cristo. Perciò, calma, perché parliamo di un valore troppo grosso: la Chiesa non è una holding». Gian Guido Vecchi "Corriere della sera" del 3 luglio 2005 buon segno
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Il celibato per i preti cattolici non l'ho mai capito, qualcuno può "illuminarmi"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Da un articolo del 2003:
http://www.chiesa.espressonline.it/d...io.jsp?id=6984 (fonte non sospetta, no?) Il Vaticano contro l´immigrazione. Vietato l´ingresso a preti con moglie e figli Il timore è che l´esempio dei preti sposati di rito orientale contagi anche la Chiesa latina. Il caso ucraino. Le parole in libertà del neocardinale O´Brien di Sandro Magister ROMA - Tra i nuovi cardinali che il 21 ottobre ricevono la berretta color porpora ce n´è uno pericolosamente loquace. È lo scozzese Keith Michael Patrick O´Brien, arcivescovo di Saint Andrews ed Edinburgo. Il giorno dopo che il papa aveva annunciato la sua nomina, ha parlato a favore del clero sposato, del clero omosessuale e della pillola contraccettiva. Creando in Vaticano una comprensibile irritazione. Il 7 ottobre s´è rimesso in riga. Ha colto occasione dall´insediamento di un nuovo canonico nella sua cattedrale per recitare una solenne professione di fede, con la mano sopra la Bibbia. Al termine della quale ha recitato testualmente: "Io attesto che accetto e intendo difendere la legge del celibato ecclesiastico così come proposta dal magistero della Chiesa cattolica; io accetto e prometto di difendere l´insegnamento ecclesiastico sull´immoralità dell´atto omosessuale; io accetto e prometto di predicare sempre e dovunque ciò che il magistero della Chiesa insegna riguardo alla contraccezione". Ma una settimana dopo s´è rimangiata la prima di queste tre promesse tornando a caldeggiare l´idea di un clero sposato. L´ha fatto in un´intervista al "Daily Telegraph". Nella quale ha detto che ai vertici della Chiesa è ora se ne discuta. E a suo sostegno ha portato due fatti. Il primo è che "in molte delle Chiese orientali in unione con Roma c´è già un clero sposato". Il secondo è che "vi sono preti sposati anche in varie diocesi cattoliche dell´Inghilterra e del Galles". Verissimo. Il secondo caso è quello dei preti con moglie e figli convertiti dall´anglicanesimo al cattolicesimo. Sono alcune decine in Gran Bretagna e in Nordamerica e il Vaticano bada che non abbiano incarichi di rilievo e se ne stiano nell´ombra. Ma il primo caso è molto più cospicuo. I preti sposati di rito orientale sono alcune migliaia e il Vaticano teme - non da oggi - che essi trasmettano il contagio alla Chiesa d´occidente: se loro sono legittimamente sposati, perché non lo potranno essere anche i preti di rito latino? Una prova delle contromisure che il Vaticano ha preso per fermare il contagio è in un passo compiuto la scorsa estate dalla conferenza episcopale italiana. La Cei ha chiesto ai vescovi cattolici dell´Ucraina (nella foto, il papa a Leopoli) di non mandare più in Italia sacerdoti sposati, a prendersi cura delle migliaia di loro connazionali immigrati. E perché? Perché "creerebbero confusione tra i nostri fedeli". La confusione deriverebbe proprio dal fatto che hanno moglie e figli. Mentre infatti i preti cattolici di rito latino sono obbligati a essere celibi, quelli d´oriente, pur cattolici anch´essi, sono per la gran parte sposati per tradizione antichissima. E finché gli uni e gli altri se ne stanno nei rispettivi paesi d´origine, al Vaticano sta bene. Ma appena i preti orientali sposati emigrano e si mescolano ai celibi, Roma entra in allarme. Il Vaticano ha chiesto agli episcopati d´occidente di alzare uno sbarramento e la Cei l´ha subito fatto, al pari di altri episcopati europei. La Chiesa ucraina non l´ha presa bene. La quasi totalità dei suoi preti sono sposati, e quindi non più accettati in Italia. Ma c´è dell´altro. Accusano la Cei di usare due pesi e due misure, perché anche in Italia esiste da secoli un clero cattolico sposato, italiano, con tutti i crismi della legittimità. È quello delle diocesi di rito greco albanese, in Calabria, Basilicata e Sicilia. Di preti sposati queste diocesi ne hanno oggi una dozzina e se li tengono stretti. Sono parroci in paesetti di montagna, più un altro, Sergio Maio, che vive a Milano e dice messa in rito greco ogni domenica nella centralissima chiesa dei santi Maurizio e Sigismondo, in corso Magenta. A metà del secolo scorso il Vaticano era riuscito a estirpare questa prerogativa delle diocesi greco albanesi in Italia. Finché nel 1970 il vescovo di Lungro degli Albanesi s´impuntò e riprese a ordinare preti sposati, com´era suo diritto. In sua difesa, in curia, intervenne il cardinale Johannes Willebrands. Ma non gliela perdonarono. Passi per i preti sposati di qualche sperduto paesino, ma a Roma, nel centro della cattolicità d´occidente, mai. Un diacono cinquantenne di Lungro, colpevole d´abitare a Roma con la famiglia, aspetta invano da vent´anni d´essere ordinato prete. Però almeno i preti sposati italiani di rito greco sono tollerati. E allora perché non anche gli ucraini, o i romeni, o i polacchi? In Polonia orientale c´è una vasta regione, la Galizia, col proprio rito e col clero sposato, con uno statuto d´intesa con Roma vecchio di quattro secoli. E cinque anni fa il cardinale Angelo Sodano intimò a questi preti sposati di "far ritorno in patria", cioè in Ucraina, senza badare che essi erano sempre vissuti lì e semmai a spostarsi erano stati i confini, in seguito alla seconda guerra mondiale. In Vaticano si attivarono in loro difesa i cardinali Achille Silvestrini ed Edward Cassidy, e Sodano annullò l´ordine. Ma la linea dominante in curia resta quella del "cuius regio eius et religio": niente mescolanze tra preti celibi e sposati nello stesso territorio. Anche a costo di pagare prezzi salati, come è capitato in America. Nel 1912 Roma vietò ai vescovi ucraini degli Stati Uniti e del Canada, là emigrati assieme a un milione e mezzo di loro connazionali, di ordinare preti sposati. L´imposizione provocò un´autentica ribellione, che finì con un abbandono in massa della Chiesa cattolica e col passaggio alla Chiesa ortodossa. Quelli rimasti fedeli al papa si adattarono ad aggirare l´ostacolo con l´astuzia. Da allora gli aspiranti sacerdoti fanno ritorno in Ucraina, si sposano, diventano preti, e a cose fatte rientrano in America, col pieno consenso dei loro vescovi. Anzi, da qualche tempo i vescovi ucraini e di rito melkita residenti in America non obbediscono nemmeno più al divieto del 1912, formalmente ancora in vigore. A osservare un analogo comando dei tempi di Pio XII sono rimasti, negli Stati Uniti, solo i ruteni. La questione è all´ordine delgiorno della congregazione vaticana per la Chiese orientali. Ma regnante Giovanni Paolo II, tenace difensore della regola celibataria, è difficile che Roma ceda. Il loquace neocardinale O´Brien, evidentemente, già pensa al dopo. Ultima modifica di lowenz : 04-07-2005 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Poi certo, basterebbe replicare che Cristo è tutto e quindi non si perde nulla.....e qui arriviamo ai soliti concetti filosofici (e opinabili quindi) di "tutto". Ultima modifica di lowenz : 04-07-2005 alle 22:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
indipendentemente dal perchè si o perchè no , mi chiedo se oramai abbia senso continuare su questa linea purista nei confronti dei preti quando pure i gay possono sposarsi e adottare dei figli ...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
a parte che qui entra in ballo la legge cristiana ... ma a parte questo , la base di tutto dipende dal fatto che un matrimonio implica dei diritti e dei doveri ! Doveri ai quali i preti in realta' non possono assolvere in quanto impegnati in una missione diversa da quella del mettere su famiglia e riprodursi. Poi se vogliamo esiste anche il fatto che nella vita di un cristiano esiste una sola persona con la quale condividere la vita ... per i preti e' cristo ... dedicarsi a lui anima e corpo. Potrai ritenerla una cacata ok , ma per chi ci crede questa e' LEGGE ! LA LEGGE CRISTIANA ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
|
Quote:
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: torino but i'm sard inside.
Messaggi: 406
|
preti + famigli a carico...l'8x1000 non basterà più...
![]()
__________________
Primo Officiante della Setta dei Logorroici - Arconte della prolissità - Crociato della Replica|Custode Di Lomaghiusa e Muffin| |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Non mi sembra che sia obbligatorio farsi preti, se ci si vuole sposare basta non diventarlo.....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
be allora se vuoi spiegarcele ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.