Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2012, 15:27   #1
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 172
raffreddamento ASUS

Ho un asus serie pro62J (intel I7720QM, 1600Mhz) che da qualche tempo ogni tanto si spegne senza preavviso. Con Core temp e fan Speed, ho rilevato che viaggia sempre intorno ai 67-73 gradi, a prescindere da che cosa stia facendo (premetto che non lo uso per giochi), e a volte la temperatura sale oltre gli 80-85 gradi. Non mi sembra che la ventola faccia tanto rumore in più di prima, e sembra abbastanza pulita. Non mi sembra proprio normale, anche leggendo gli altri post: ho provato ad abbassare la % di potenza del processore da 100 a 99, come descritto altrove, ma non vedo un granchè di cambiamenti. A chi ha esperienza chiedo: è normale? il fatto che si spenga deriva da picchi eccessivi di calore (ma non capisco il motivo)? Mi pare che ci sia su una ventola delta electronics KSB0505HB: è da cambiare?
Grazie
Roberto
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 18:41   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
ho provato ad abbassare la % di potenza del processore da 100 a 99, come descritto altrove, ma non vedo un granchè di cambiamenti.
quello disabilita il turbo core, prova a impostare il massimo e il minimo a 0% e poi dimmi
comunque le temperature sono eccessivamente alte, la ventola funziona almeno?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 20:31   #3
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 172
Grazie della risposta. Ho portato tutto a 0, diciamo che dopo 5 minuti siamo scesi a 61-62 gradi (senza far niente, salvo leggere le ripsoste sul forum). Visionando un filmato you tube, risale a 65 gradi. La ventola funziona, è anche abbastanza silenziosa. Come letto altrove, non credo che aggiungere uno stand con ventole serva a qualcosa, visto che il laptop non ha aperture sul fondo.
Grazie
Roberto
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 21:23   #4
!marco!
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 793
Quote:
visto che il laptop non ha aperture sul fondo
questa è sicuramente una causa... trova un griglia o qualcosa dove soffiare dentro con un compressore (...piano...) o una bomboletta di aria compressa! già è un processore che scalda un pò, aggiungi pochi sfiati e magari un pò di polvere ed il gioco è fatto!
__________________
Trattative positive: Ares17 (x2), Celestine, Roddy (x2), Gianfry24, audio65, oldfield
Trattative negative: Maxim76
!marco! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2012, 21:28   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Come letto altrove, non credo che aggiungere uno stand con ventole serva a qualcosa, visto che il laptop non ha aperture sul fondo.
beh neanche l' asus in firma ha aperture sul fondo, eppure ho temperature molto + basse
dalla griglia laterale prova ad aspirare con l' aspirapolvere + potente che puoi usare, se invece ci soffi dentro la polvere si accumula al interno
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 11:33   #6
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 172
Ho seguito il suggerimento utilizzando l'aspirapolvere sulle feritoie laterali, monitorerò per un po' e vi terrò informati. Grazie mille per l'interessamento. Riporto due osservazioni: accendendo il laptop dopo il trattamento aspirapolvere, dopo il boot e senza far nulla si stabilizza dopo un po' sui 52-53 gradi, e sale di qualche grado facendo qualsiasi attività. Poi, provando a riprodurre più volte un filmato, la temperatura sale lentamente,fino ad arrivare (dopo circa 20 minuti) a 70 gradi. Non so se questo aiuta, ma francamente sono un po' preoccupato: ieri sera si è spento ancora, la temperatura era salita intorno ai 90 gradi...ora mentre scrivo è ancora a 70, senza filmati in corso, e non accenna a scendere. Forse, spegnendo Chrome...
Grazie
Roberto
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 16:14   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
dopo il boot e senza far nulla si stabilizza dopo un po' sui 52-53 gradi, e sale di qualche grado facendo qualsiasi attività. Poi, provando a riprodurre più volte un filmato, la temperatura sale lentamente,fino ad arrivare (dopo circa 20 minuti) a 70 gradi. Non so se questo aiuta, ma francamente sono un po' preoccupato
ok, capito il problema:
la cpu non viene dissipata, il calore prodotto rimane dentro alla cpu e per qualche motivo il dissipatore o la pasta termina non permettono il raffredamento, è come se cpu e dissipatore non fossero collegati, cioè se il calore non potesse passare al dissipatore
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2012, 16:26   #8
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 172
Ok grazie, sembra ragionevole,ma (perdonate l'ignoranza) che faccio? Posso fare qualcosa io o porto l'aggeggio in un laboratorio per fare sostituire i componenti di dissipazione?
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:00   #9
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Ok grazie, sembra ragionevole,ma (perdonate l'ignoranza) che faccio? Posso fare qualcosa io o porto l'aggeggio in un laboratorio per fare sostituire i componenti di dissipazione?
se non lo fà l' assistenza asus perdi la garanzia (sempre se è ancora in garanzia)
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 12:27   #10
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 172
e no che non è in garanzia... l'ho acquistato nel novembre 2009! La questione è se è possibile fare qualcosa fai-da-te, o se è preferibile che ci metta le mani chi ne capisce o lo fa di mestiere...
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2012, 14:29   #11
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
e no che non è in garanzia... l'ho acquistato nel novembre 2009! La questione è se è possibile fare qualcosa fai-da-te, o se è preferibile che ci metta le mani chi ne capisce o lo fa di mestiere...
è meglio che si metta mano uno discretamente esperto e pratico, di persè non bisogna fare un operazione molto difficile, però non si sà mai
comunque se volessi fare qualcosa tù, smontalo, cambia la paste termica con una di buona qualità (come applicare la pasta termica cercalo su google per non sbagliare) e sopratutto verifica che il dissipatore sia aderente alla cpu e tra i 2 mettere 1 velo di pasta termica
inoltre controlla se il dissipatore è caldo o meno, magari con un termometro a pc acceso, se la temperatura della cpu risulta sensibilmente + alta della temperatura del dissipatore allora è come ho detto, cioè il dissipatore non dissipa il calore che così rimane nella cpu
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Seasonic e Noctua per un alimentatore da...
Sì, HTC presenterà un nuov...
HYTE: innovazione, semplificazione e col...
I monitor gaming MSI QD-OLED al Computex...
ASUS mostra al Computex i router WiFi 7 ...
Nothing conferma il debutto del nuovo sm...
World of Warcraft, la beta dell'espansio...
Fotografia mobile come priorità p...
Un robot risolve il Cubo di Rubik in 3 d...
In Norvegia scoperto il più grande giaci...
ECOVACS DEEBOT N20, T30S e X5: le nuove ...
MSI presenta al Computex le soluzioni pe...
Corsair, al Computex 2024 continua l'inn...
Torna a Milano la mostra dei Sony World ...
OMODA 5: un nuovo SUV elettrico cinese a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v