Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 19:34   #1
Sp3d
Senior Member
 
L'Avatar di Sp3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 315
Linux e Win, come fare ?

Salve,
vorrei istallare il LINUX, avendo già l'XP.
Ho già la partizione:
2HD: (c: XP; e: dati; d: dati)
Vorrei mettere il linux su e:
Sapreste dirmi come fare ?
Vorrei mettere la versione FEDORA 4.

Grazie
Sp3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:13   #2
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Vediamo...

Dunque, la procedura non è per niente difficile.
Prima di tutto devi sapere come si chiama la partizione "E:" ipotetica in Linux (tipo /dev/hdX#). Se non hai alcuna esperienza fai così: apri le proprietà della partizione (da Windows...) e segnati alcune informazioni: il filesystem (NTFS o FAT) e la dimensione (importante). Sottolineo la dimensione perché poi ti sarà molto utile per riconoscere la partizione dall'Harddisk Partitioner. Assicurati di non avere altre partizioni della medesima dimensione...

Prima di fare QUALSIASI COSA assicurati di ripulire bene l'unità o di farne una copia di backup integrale (non si sa mai... )

Avvia Fedora (che versione possedi? Intendo i supporti!) e segui la procedura di installazione (molto lineare) fino al momento di partizionare. A questo punto scegli l'harddisk interessato (se ne hai più di uno) e poi la partizione che ti interessa ricavandotela dalla dimensione precedentemente annotata. Dopo non ti rimare altro che impostarla come root "/" e formattarla (preferibilmente in Ext3/ReiserFS). Poi se hai molta memoria (>512MB) puoi procedere, altrimenti ti conviene creare una partizione di swap (se è il tuo caso, fermati e chiedi a noi).

Ora non dovresti avere più problemi. Un ultimo consiglio: non "impastare" il sistema con molti pacchetti. Per esempio installa solo KDE o solo GNOME (ti consiglio il primo se sei un novizio), evita i pacchetti per lo sviluppo e quelli "instabili". Per il resto vai tranquillo.

A presto!
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 20:52   #3
Sp3d
Senior Member
 
L'Avatar di Sp3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da falconfx
Vediamo...

Dunque, la procedura non è per niente difficile.
Prima di tutto devi sapere come si chiama la partizione "E:" ipotetica in Linux (tipo /dev/hdX#). Se non hai alcuna esperienza fai così: apri le proprietà della partizione (da Windows...) e segnati alcune informazioni: il filesystem (NTFS o FAT) e la dimensione (importante). Sottolineo la dimensione perché poi ti sarà molto utile per riconoscere la partizione dall'Harddisk Partitioner. Assicurati di non avere altre partizioni della medesima dimensione...

Prima di fare QUALSIASI COSA assicurati di ripulire bene l'unità o di farne una copia di backup integrale (non si sa mai... )

Avvia Fedora (che versione possedi? Intendo i supporti!) e segui la procedura di installazione (molto lineare) fino al momento di partizionare. A questo punto scegli l'harddisk interessato (se ne hai più di uno) e poi la partizione che ti interessa ricavandotela dalla dimensione precedentemente annotata. Dopo non ti rimare altro che impostarla come root "/" e formattarla (preferibilmente in Ext3/ReiserFS). Poi se hai molta memoria (>512MB) puoi procedere, altrimenti ti conviene creare una partizione di swap (se è il tuo caso, fermati e chiedi a noi).

Ora non dovresti avere più problemi. Un ultimo consiglio: non "impastare" il sistema con molti pacchetti. Per esempio installa solo KDE o solo GNOME (ti consiglio il primo se sei un novizio), evita i pacchetti per lo sviluppo e quelli "instabili". Per il resto vai tranquillo.

A presto!

Allora io ho 1HD di 40gb partizionato 20 e 20 dove su c: ho in WIN XP, poi sullo stesso hd, con una partizione ho e: (dove voglio mettere il linux).
Quindi lo spazio su e: è di 20gb
Quindi so già quial'è, avvio dal boot Fedora4, però ad un certo punto, però li ho letto su varii siti, che bisogna nel mio caso eliminare la partizione e: per poi creare un root e uno swap e poi uno spazio dove verrà istallato il linux.
Io questa cosa non ho capito.
Scusa, se elimino la partizione, poi cosa devo fare ?
Crea, e rinomino la partizione, ad esempio come root, oppure swap??
Poi un'altra cosa importante, c'è il pericolo di sbagliare, e di far conflitto con il windows xp, visto che io voglio tutti e 2 i S.O. e poi decidere con quale partire.
Non ho capito cosa vuoi dire con "che versione possedi? Intendo i supporti!", sono proprio alle prime armi, una volta feci partire dal boot, knoppix, però non ricordo gran chè, quindi nn so cosa vuoi dirmi.
Sp3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 21:08   #4
falconfx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Sp3d
Allora io ho 1HD di 40gb partizionato 20 e 20 dove su c: ho in WIN XP, poi sullo stesso hd, con una partizione ho e: (dove voglio mettere il linux).
Quindi lo spazio su e: è di 20gb
Quindi so già quial'è, avvio dal boot Fedora4, però ad un certo punto, però li ho letto su varii siti, che bisogna nel mio caso eliminare la partizione e: per poi creare un root e uno swap e poi uno spazio dove verrà istallato il linux.
Io questa cosa non ho capito.
Scusa, se elimino la partizione, poi cosa devo fare ?
Crea, e rinomino la partizione, ad esempio come root, oppure swap??
Poi un'altra cosa importante, c'è il pericolo di sbagliare, e di far conflitto con il windows xp, visto che io voglio tutti e 2 i S.O. e poi decidere con quale partire.
Non ho capito cosa vuoi dire con "che versione possedi? Intendo i supporti!", sono proprio alle prime armi, una volta feci partire dal boot, knoppix, però non ricordo gran chè, quindi nn so cosa vuoi dirmi.
Per supporti si intendono quelli ottici, tipo CD e DVD. Volevo solo sapere che tipo di supporti hai e quanti ne hai; comunque solo una curiosità!
Poi, mi dici quanta RAM hai? Per le partizioni fai così: svuota la partizione E:, dal Partizionatore elimina la partizione "E" relativa (fai attenzione) e poi, nello spazio appena liberato, crea due partizioni: una per Linux e l'altra di Swap (di solito il doppio della RAM disponibile e massimo 2GB); formatta quella principale con Ext3 o ReiserFS (possibilmente il secondo) e montala come root "/". Poi procedi con l'installazione.

Per quanto riguarda il dual-boot non ci sono problemi: nell'apposito step dell'installazione sceglierai di installare Grub come boot loader, inserire i SO da avviare, il time-out, etc...

All'avvio successivo potrai scegliere quale dei due SO avviare. Semplice, no?

Per ulteriori chiarimenti, fammi un fischio!
falconfx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2005, 11:17   #5
Sp3d
Senior Member
 
L'Avatar di Sp3d
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 315
Allora ho:
1 lettore DVD
1 Masterizzatore DVD (non è dual layer)
2x512 di ram PC3200 DDR SDRAM.

Mmmm, evidentemente ho sempre e solo usato il WIN che questi passaggi per l'istallazione di LINUX, mi sembrano "alieni".

Ok proverò ... e ti farò sapere!
Sp3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v