Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2005, 11:48   #1
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
[Elettronica] Funzionamento memorie NAND

Ho provato a cercare ma non ho trovato una spiegaizone esauriente: come funzionano le memorie NAND? Sono basate su dei flip flop? Come fanno a mantenere il bit anche in assenza di alimentazione?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 12:43   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
Ho provato a cercare ma non ho trovato una spiegaizone esauriente: come funzionano le memorie NAND? Sono basate su dei flip flop? Come fanno a mantenere il bit anche in assenza di alimentazione?
NAND?
Tutto è fatto con le NAND, non solo le memorie
Pui essere più preciso?

Ti ricordo poi che il Flip-Flop basato su 2 NOR retroazionate è solo uno schema di principio, nessun Flip-Flop (statico o dinamico che sia) REALE è fatto così
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 12:47   #3
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Cmq in assenza di alimentazione solo le ROM & Co. mantengono il dato.
Una SRAM (Static RAM) infatti benchè statica se non alimentata perde i suoi dati, anche solo per fenomeni di parassitismo.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 13:05   #4
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
mi riferisco alle memorie flash NAND
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 13:29   #5
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
mi riferisco alle memorie flash NAND
Ah ecco, memorie flash!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 13:30   #6
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
pensavo che il titolo fosse esauriente, effettivamente non avevo specificato che tipo di memorie...
..
...ehm... ora che hai preso atto della domanda potresti aiutarmi nel mio dilemma?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:16   #7
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
mmh... a quanto ho letto in queste memorie ci sono Mosfet con un floating gate sotto ad un control gate che intrappola elettroni mantenendo il bit... mumble... adesso continuo a leggere...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:16   #8
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Mmm, io conosco le flash che sfruttano l'effetto tunnel e il buried gate.....con le NAND devo fare una ricerca.....anche perchè appunto le porte logiche "classiche" (NAND, NOR & Co) sono il più delle volte usate solo a livello schematico-didattico ma non realizzativo.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:18   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
http://www.st.com/stonline/books/ascii/docs/10058.htm
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:20   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
mmh... a quanto ho letto in queste memorie ci sono Mosfet con un floating gate sotto ad un control gate che intrappola elettroni mantenendo il bit... mumble... adesso continuo a leggere...
Appunto, dovrebbe essere se ben ricordo il meccanismo del buried gate.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:52   #11
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
mmh... già... ma a me interessava appunto il legame con le porte logiche: se si chiamano NAND ci sarà un motivo...?
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 14:56   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Cecco BS
mmh... già... ma a me interessava appunto il legame con le porte logiche: se si chiamano NAND ci sarà un motivo...?
Prova a guardare nel pdf che trovi al link che ho dato sopra: è il datasheet delle flash fatte da ST.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:01   #13
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ecco qui:

http://www.electronique.biz/article/236371_a.html

Se hai problemi col francese traduco io
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:39   #14
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
non so un'acca di francese!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 15:57   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Per iniziare scaricati il pdf dell'articolo e guarda la tabella che trovi a pagina 2
Riassume le differenze fra NAND e NOR flash
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2005, 16:03   #16
Cecco BS
Senior Member
 
L'Avatar di Cecco BS
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
ok, ora guardo!
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94
Cecco BS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v