|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
convenienza passaggio sistemi 64bit ora
Ho letto una roadmap di amd per l'anno 2006.
Dovrebbero uscire le dual core >=5000+ su bus M2 nel secondo quadrimestre... Quello che mi chiedevo è se ha senso farsi un sistema a 64bit con x2 4600+ per esempio adesso, arrivando dai 32bit. Cioè non è che fra meno di un anno con l'uscita eventualmente di Vista poi tutto si sposta su socket M2 e magari su nforce5 per esempio e quello che si è fatto adesso non dico diverrebbe obsoleto ma non so se sarebbe stato un investimento intelligente e duraturo.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 4854
|
Si quello è vero...+ che altro pensavo che adesso il socket 939 è già un annetto che è fuori ed è già testato l'm2 appena uscito con le cpu nuove costeranno un casino e fino al 2007 non saranno abbordabili.
Grazie cmq dello spunto.
__________________
MacBook Pro Retina 15", 2,6ghz i7Quad, 16gb Ram, 512gb SSD, Mountain Lion - IMAC 24" mid 2007: Intel Extreme 2,8Ghz, 4GB RAM, 500GB Hard Disk, Mac OS X Lion. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.



















