|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 715
|
consiglio per principiante...
ciao a tutti! ho letto molti 3d di questa sezione e visto che sono anke un appassionato di "fai da te" ho decisi di dedicarmi al modding del mio pc...visto che sono alle primissime armi volevo sapere se c'è qualche sito (possibilmente in italiano) con "guide" e consigli sui primi passi da fare, i materiali, foto, le tecniche....ecc....sono accettati tutti i consigli!!!!!
![]() grazie1000
__________________
Fin quando ci sarà il Colosseo ci sarà Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà Roma e quando cadrà Roma, cadrà il mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() Nei due link qui sotto trovi un elenco di tutte le guide che si trovano qui sul forum ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=925598 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=588019 Ultima modifica di Lonherz : 22-08-2005 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 715
|
a me serve qualcosa di basilare, per cominciare, su come mettere i neon le principali cosa che si possono modificare nel case....
__________________
Fin quando ci sarà il Colosseo ci sarà Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà Roma e quando cadrà Roma, cadrà il mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 715
|
avrei l'intenzione di montare uno o due neon nel pc (dopo avergli aperto una bella finestra..
![]()
__________________
Fin quando ci sarà il Colosseo ci sarà Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà Roma e quando cadrà Roma, cadrà il mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
I neon sono molto semplici da montare:
Praticamente è sufficiente collegare a un molex libero l'inverter, e attaccare i due neon all'inverter. Per il taglio della finestra ci sono vari sistemi.. solo che mi sembrava di aver visto una guida passo passo sulla realizzazione di una finestra qui sul forum ![]() Boh.. forse mi sbaglio io.. Comunque tu che attrezzi hai a disposizione per il taglio della finestra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 715
|
neon e inverter devono avere qualche caratteristica particolare? c'è un negozio di informatica vicino casa mia che li vende..mi consigli qualche tipo particolare...
per tagliare la finestra mi devo procurare qualcosa, tu che attrezzo elettrico o non, mi consigli? (non sono ricco ![]()
__________________
Fin quando ci sarà il Colosseo ci sarà Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà Roma e quando cadrà Roma, cadrà il mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
Per la finestra direi che un qualunque attrezzo tipo dremel va bene (anche se ti confesso che io non l'ho mai usato, almeno non ancora, comunque è quello che usano quasi tutti e si trovano in commercio marche economiche da tipo 30-40 €) Oppure se vuoi spendere meno un archetto da traforo (a mano) costa ancora meno ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Il plexyglass lo puoi attaccare con della colla (però dopo è fisso) oppure con delle viti con bullone, cosa comoda perchè quando ne hai bisogno lo puoi smontare
![]() (io parteggio per le viti e i bulloni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Giusto oggi ho preso una coppia di neon da 10 cm (normalmente si usano quelli da 30cm, questi piccoli mi servono per un uso particolare, però comunque da vedere sono come gli altri, solo più corti
![]() ![]() Nella scatola sono poi compresi i tasselli biadesivi per attaccare i neon e l'inverter dove vuoi nel case |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Eppure ero sicuro di aver visto una guida per la realizzazione di una finestra...
..un tattimo che vado a cercare negli articoli... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Trovata!!!
![]() ![]() ![]() http://www.hwupgrade.it/articoli/mod...220/index.html è una guida passo passo per fare una finestra senza spendere molto ![]() Ultima modifica di Lonherz : 22-08-2005 alle 22:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 715
|
Grazie mille Lonherz non vedo l'ora di cominciare il mio primo mod, se mi serve ancora qualche chiarimento conto sul tuo aiuto!
![]() grazie per l'aiuto!! p.s. hai un mp
__________________
Fin quando ci sarà il Colosseo ci sarà Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà Roma e quando cadrà Roma, cadrà il mondo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Bhe, per i neon puoi anche fare come ho fatto io. Magari spendi un po' di più ma la resa dovrebbe essere superiore.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=995665 I neon per modding di PC sono da 3w circa l'uno, io ne ho messo uno da 8W. Certo, io mi riferisco a neon UV, per ogni altro tipo di illuminazione quelli già fatti, per PC vanno benissimo, ma i Wood, se non ne metti almeno 2, assolutamente no.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
Io consigliavo quelli anche perchè sono semplici e immediati da montare.. per quelli da 8w, se non sbaglio c'è da prendere separatamente lo starter, l'inverter, la plafoniera, il neon, ecc.. (o sbaglio ![]() Inoltre vanno attaccati alla 220 volt, quindi non si accendono insieme al pc, a meno di non mettere pure un relais.. (alla fine non è nulla di complicato, però quelli già fatti per computer sono decisamente più semplici da montare..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 715
|
i neon da pc già pronti (con inverter e attacchi) dove li posso attaccare?
questa è il mio pc
__________________
Fin quando ci sarà il Colosseo ci sarà Roma, quando cadrà il Colosseo cadrà Roma e quando cadrà Roma, cadrà il mondo Ultima modifica di .:StEfAnO:. : 23-08-2005 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 1043
|
Quote:
Vendono le plafoniere da camper...hanno tutta l'elettronica già dentro e sono a 12V, partono a "razzo" come una normale lampadina e sono più che perfetti. Hanno due fili che escono (rosso e nero) con dei faston ad U. Tagli quelli e ci metti un molex per PC (ovviamente con i contatti che vanno a finire sul relativo molex al giallo ed al nero) e non devi fare niente altro. Figurati, io non ho trovato il molex e li ho incastrati dentro il molex e nastrati. Se vuoi fare un lavoro un "pochetto" più pulito si può anche vedere di portare fuori l'interruttore (che ovviamnete è incluso nella plafoniera) o metterne uno ex-novo sullo stesso cavo di alimentazione.
__________________
Q9450, Gigabyte EP45-DS4, DDR2 4G Corsair Dominator 1066Mhz, Club3D HD4850, Samsung Spinpoint 750Gb, Masterizzatori Pioneer DVR-215, Technotrend T-3000Hybrid, Creative P580 ...conosci il mondo degli HTPC?? vieni a scoprirlo Qui ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Per la ventola, per montarla esistono due tipi di attacco (di solito le ventole sono predisposte per potersi attaccare a tutti e due comunque):
uno è il solito molex a 4 pin da collegare direttamente all'alimentatore con cui la ventola andrà a 12 volt (quindi sarà abbastanza rumorosa), oppure andrà a 5volt (quindi silenziosissima) facendo una piccola e veloce modifica al molex (io le ho tutte a 5v montate in questo modo, però ad altri lo sconsiglio vivamente, perchè se percaso sei distratto e con la testa fra le nuvole anche solo la metà di me potresti friggere qualcosa (io in questo modo ho buttato un combo dvd/cd-rw ![]() Facendo una modifica un pochino più impegnativa si può far andare la ventola a 7v quindi una via di mezzo (se sei interessato dopo ti cerco un link su come fare) L'altro tipo di attacco è quello per la scheda madre: è più piccolo di un molex a 4 pin, ha tre fili, e si attacca direttamente alla scheda madre. In questo modo la velocità della ventola sarà controllabile con appositi programmi (ad esempio speedfan) che possono anche variare la velocità automaticamente a seconda della temperatura dei vari componenti e delle tue esigenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 4229
|
Per le ventole silenziose, in generale più sono grosse più sono silenziose.
Le più silenziose infatti sono quelle da 12 cm di diametro, perchè a parità di aria spostata rispetto a quelle piccole, girano MOLTO più lentamente, producendo meno rumore. esistono poi ventole più silenziose di altre a parità di dimensioni: sono quelle che usano i doppi cuscinetti a sfera (double ball bearing), e alcune (tipo le vantec stealth) hanno anche le pale di una forma particolare che le rende ancora più silenziose.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.