|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
5000 km con un litro...
http://www.repubblica.it/2005/f/moto...00kmlitro.html
non mi date del comunista se riporto articoli della repubblica ![]()
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1938
|
si beh grazie nn pesa niente, ovvio che faccia molti km!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
Beh ma 5000 e passa km con una macchina di 30 kg utilizzando 1g di idrogeno
![]() ![]() ![]()
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6036
|
Bello, ma come ha scritto l'autore dell'articolo catalogare il mezzo come "auto" è fuori dal mondo.
Non bastano quattro ruote, un motore ed un volante per avere un'automobile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
vabbè, anche se fossero 10gr di idrogeno, sarebbe tanto!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
comunque: Politecnico di Zurigo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
![]() controlla, controlla ![]()
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
|
Mah, io sono convinto che già con gli attuali livelli di sviluppo si potrebbero produrre motori a benzina con una resa enorme, roba da 50 Km/lt.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 47
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
e invece del petrolio? l'idrogeno?
![]() forse l'elettricità è l'unica via d'uscita per muovere le auto. almeno se non si ricava inquinando col petrolio.. perche alla fine non è quello che usiamo il problema principale, ma anche in che modo è stato ottenuto
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
50 km/l e' un normale consumo di un normalissimo scooter 125cc dei giorni nostri. Pero' molta gente preferisce andare in giro in citta con il Cayenne piuttosto che con uno scooterino 125cc. Purtroppo contro questa mentalita' non c'e' tecnologia che tenga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
quoto... ma scooter 250 con quei consumi ce ne sono? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]() Questo è già un ottimo risultato, con le tecnologie attuali! Riguardo all'idrogeno... perché il rolleyes? Ormai è abbastanza dato per scontato che sarà il vettore energetico più probabilmente impiegato in futuro...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
perchè l'idrogeno ha un piccolissimo problema, la produzione dello stesso per l'autotrazione...
altro problema è lo stoccaggio nelle auto...è come sedersi su una piccola bombetta... ok che si faranno progressi con i serbatoi ecc ma io non mi sentirei cmq sicuro all'inizio ![]() altra soluzione prevede la produzione di idrogeno direttamente in macchina (probabilmente dal metano) con un piccolo reattore (nulla a che fare con le radiazioni ecc ![]() ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
Chiaramente si tratta di un cane che si morde la coda: in questo modo non si eliminano gli idrocarburi, ma si utilizzano in maniera più "redditizia" (termodinamicamente parlando :o ). Altra cosa, in futuro, quando si risolveranno i problemi di produzione di energia elettrica... Riguardo alla produzione in loco dell'idrogeno, un "reattore sotto il culo" suona come qualcosa di piuttosto pericoloso... d'altra parte un serbatoio di benzina non è molto più sicuro... In ogni caso, l'idrogeno è una soluzione verso cui sarà necessario migrare, se non altro per problemi di rendimento, dato che è immorale - oltre che antieconomico - utilizzare motori che sfruttano il 30% dell'energia chimica di un combustibile nel 2005...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
l'idrogeno per ricavarlo bisogna consumare energia.. ricavata dal petrolio.. questo è quanto.. è un problema di base.. non l'idrogeno propio in se
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
si può parlare anche di steam reforming data dalla biomassa e dai rifiuti ma con rendimenti più bassi... è solo un palliativo l'idrogeno in quanto è ancora troppo legato a problemi di varia natura...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
|
sai qual'è il vero problema per me?
$$$$$$ ![]()
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
ci sono ancora molti problemi e passi in avanti da fare per immagazzinare l'energia...
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.