Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2005, 22:03   #1
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Ma anche da voi Firefox è lento?

Ciao

Noto con un po' di dispiacere che Firefox sulla mia Ubuntu è incredibilmente più lento della versione di Windows, anche da voi è cosi? Su Win usavo la extension dei gesti e andava benissimo, su Ubuntu va tutto in bullet time.
Se ricompilo Firefox c'è qualche speranza che la situazione migliori?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 23:14   #2
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
l'hai configurato per essere veloce ? se non l'hai fatto cerca "velocizzare firefox2 o simile sul forum e su google.it/linux
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2005, 23:23   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
non vorrei uscirmene con una ovvietà per te che bazzichi da molto il forum ....
però ... oltre all'ottimo consiglio ...
usi KDE ??? Gnome ??? fluxbox ???

mmmm lo dico piano, piano ... mai provato Debian? o Gentoo ??

ho visto diversità abissali fra una deb/gentoo con gnome/flux ed una suse con KDE ... anche se i pc erano "forzuti" .

Ho poi notato che l'ultima release di firefox non è più veloce, ma più stabile della precedente che invece era molto più veloce di quella ancora precedente .... mhà ... sono solo impressioni ??'
che dite??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-08-2005 alle 23:32.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 00:32   #4
t_yorke
Member
 
L'Avatar di t_yorke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 235
ho provato un pò di distro
le cose che puoi fare sono come ha detto prima cercare "velocizzare firefox" google poi provare a cambiare il dns (questo è più efficace, su suse mi si è triplicata la velocità)
però la cosa migliore è passare a debian o gentoo

lol
ho solo aggiunto il dns
__________________
<::::> <::Linux User #394836::>
t_yorke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 00:42   #5
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Uso Ubuntu con Gnome.

(non dovrebbe essere uguale alla Debian?)

Cmq grazie per i consigli, proverò a cercare questi tips&tricks su Firefox.


A proposito, nei giorni scorsi mi è passata per la mente l'idea di mettere la Gentoo, la sua gestione dei pacchetti arriva alla facilità di apt-get (ormai non ne posso fare a meno, lo ammetto)?

Ma soprattutto, quanti giorni mi ci vogliono per ricompilare il sistema base + gnome?
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 08:44   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
debian IMHO è "più snella" di ubuntu ...
comunque per Gentoo "easy"
scaricati vidalinux 1.2 per 686 ... te la installi completa di tutto in 40 minuti con già gnome 2.10, firefox etc, etc .
E' una gentoo con l'installer anaconda che installa uno "stage 3" ... va a bomba ... "emerge" è l'equivalente di apt-get, ma "ricompila" quello che sta installando ergo (tipo apt-build .... ma funziona molto meglio) ... la cosa prende tempo ... per esempio .... "emerge OOo" ti ci mette un cinque ore per arrivare alla fine. Nel mentre però tu puoi continuare ad usare il PC normalmente. Puoi anche installare pacchetti già precompilati.
Non devi per forza ricompilare sempre tutto ... ci son cose tipo i media player che non beneficiano della ricompilazione. OOo invece ne trae un gran beneficio.

ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-08-2005 alle 08:49.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 08:54   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
debian IMHO è "più snella" di ubuntu ...
comunque per Gentoo "easy"
scaricati vidalinux 1.2 per 686 ... te la installi completa di tutto in 40 minuti con già gnome 2.10, firefox etc, etc .
E' una gentoo con l'installer anaconda che installa uno "stage 3" ... va a bomba ... "emerge" è l'equivalente di apt-get, ma "ricompila" quello che sta installando ergo (tipo apt-build .... ma funziona molto meglio) ... la cosa prende tempo ... per esempio .... "emerge OOo" ti ci mette un cinque ore per arrivare alla fine. Nel mentre però tu puoi continuare ad usare il PC normalmente. Puoi anche installare pacchetti già precompilati.
Non devi per forza ricompilare sempre tutto ... ci son cose tipo i media player che non beneficiano della ricompilazione. OOo invece ne trae un gran beneficio.

ciao
Mi incuriosisce molto Vidalinux, dovrò provarla prima o poi.

Comunque, tornando IT, confermo che anche io ho notato comportamenti diversi tra Firefox su Ubuntu e Firefox sulla mia Debian. Non posso quantificare o spiegare in modo "tecnico", ma confermo le diverse prestazioni.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 10:36   #8
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Quello di ubutnu non era patchato per usare i dialog in gtk invece che quelli xul?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 11:31   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Quello di ubutnu non era patchato per usare i dialog in gtk invece che quelli xul?
A parte che purtroppo non ricordo (l'ho usato poco e in stato di emergenza), mi chiedo: ma se Firefox è già pachidermico, forzandolo ad usare le gtk non gli si mette una zavorra ulteriore? Sempre se ho capito bene.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 11:43   #10
t_yorke
Member
 
L'Avatar di t_yorke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 235
io ho installato vidalinux
però oltre a non essere riuscito a configurare la linea adsl
l'ho trovato un pò lento
spero che gentoo sia più veloce
__________________
<::::> <::Linux User #394836::>
t_yorke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:17   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Da parte mia posso dire che sulla mia Ubuntu Firefox è un missile, molto più rapido rispetto a Win
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:25   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
guarda che vidalinux ti chiede i parametri per l'ADSL durante le prime fasi dell'installazione ...
DHCP o no ... IP, subnetmask, gateway predefinito, DNS e secondo o terzo DNS ... basta compilare i campi ...

è lo stesso installer di Fedora alla fin fine ...

comunque ... tornando alla velocità dei browsers devo dire che mi ha sorpreso
il konqueror di KDE 3.4 ... su debian manco ho sentito la necessità di installarmi firefox ... han fatto un buonissimolavoro rispetto al 3.3 .
Aspettiamo di vedere il browser del nuovo gnomo a settembre ...
Su suse invece vedo che firefox è più veloce degli altri browsers.... non di molto ...
effettivamente finora firefox come velocità pura e semplice l'ho apprezzato su vidalinux e winozz ... sennò è "normale" come browser ... almeno rispetto agli standard dei pinguini .
diciamo che si fa apprezzare anche per la stabilità e , naturalmente per le estensioni (che però lo appesantiscono non poco specialmente sotto linux)

.. certo se lo paragoniamo alla schifezza immonda che è internet explorer .... eh, eh, eh ... è chiaro che stra-vince.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 17-08-2005 alle 12:38.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 12:32   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Da parte mia posso dire che sulla mia Ubuntu Firefox è un missile, molto più rapido rispetto a Win

vuol dire che è settato meglio, evidentemente.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 13:38   #14
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ma per pesantezza, cosa intendete? Velocità d'avvio o navigazione, cambio tab, ecc. ecc.?
Perchè io con la config in sign, suse9.3 e kde3.4 dopo 2 giorni di utilizzo continuo del pc firefox si avvia in 5 sec al max e non mi dà altri problemi, konqueror in 3 secondi...
Non ho usato tweak vari e di estensioni ne ho installate 3/4. Tema di default su suse, il crystal qualcosa....

Giusto per capire un po'...

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 13:49   #15
t_yorke
Member
 
L'Avatar di t_yorke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
Ma per pesantezza, cosa intendete? Velocità d'avvio o navigazione, cambio tab, ecc. ecc.?
Perchè io con la config in sign, suse9.3 e kde3.4 dopo 2 giorni di utilizzo continuo del pc firefox si avvia in 5 sec al max e non mi dà altri problemi, konqueror in 3 secondi...
Non ho usato tweak vari e di estensioni ne ho installate 3/4. Tema di default su suse, il crystal qualcosa....

Giusto per capire un po'...

Ciauz!!
5 secondi e 3 secondi???
ma sono tantissimi
su debian firefox mi si apre in 1 secondo
__________________
<::::> <::Linux User #394836::>
t_yorke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 13:51   #16
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Non ho detto che son pochi... Infatti dopo ho scritto che non mi dà altri problemi (cioè, oltre all'avvio lento, per il resto va tranquillamente!! )...

Forse mi ero spiegato male.....

Anche a me, su QiLinux (e prima su slack) mi si avvia più velocemente, come anche openoffice.....

Se vuoi proprio sapere l'avvio di xp mi dura 30-35 secondi circa, suse 1 minuto e 30 secondi circa (alcune volte anche di più) e QiLinux 1 minuto e 20 circa...(il mio problema sono i dischi!! )...
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 17-08-2005 alle 13:54.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 13:59   #17
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11755
si, si ... io considero lento un browser che per aprirsi/avviarsi ci mette 4 o 5 secondi e veloce uno che lo fa sotto i due secondi ...

parliamo anche di macchine però ...

io ho un PC che penso sia "medio" ... chipset frequenza 333, cpu Athlon XP core barton 2800 , HD WD 200 giga ... 1 mega di RAM samsung CL 2.5 ... però non la utilizzo MAI più di 700 MB al massimo durante le ricompilazioni di Gentoo o gli immani apt di debian ....

chiaramente se usassi un HD WD raptor o un FSB 440 ... le cose cambierebbero di molto ... mentre credo che la CPU non sia così importante in questo caso .
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 14:06   #18
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Ah, ok, ora è chiaro...
Bè, io ho un giga di ram, ma oem, quindi non certo dei razzi....come hd ho un maxtor della serie sfigata da 60gb che sembra un carroarmato e non è una scheggia, e poi il wd, che va un po' meglio....per esempio, se faccio una copia da cartella a cartella non supero mai i 10/12 mb al secondo, se non faccio nulla col pc arrivo a picchi di 15-16mb, se faccio qualcosina (sempre poco arriva anche a 4-5 mb al secondo)....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 14:16   #19
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
vuol dire che è settato meglio, evidentemente.
Onestamente i settaggi che ho modificato io sono perfettamente identici, quello di Linux ha solo qualche estensione in più, ma visto che forse non ho inteso a quale velocità vi riferite, chiarisco:

Come velocità di rendering delle pagine le differenze sono minime se ci sono;

la velocità di avvio è nettamente migliore su Ubuntu.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2005, 19:53   #20
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
provate a disabilitare ipv6 e vedete se migliora un po io adesso lo sto compilando senza tale supporto. Comunque effettivamente è un po lentino rispetto a konqueror che è migliorato molto rispetto al 3.3. Sulla mia gentoo i tempi sono piu o meno come quelli di winxp. Comunque se ricordo bene il build per linux è un pai di Mb più grande rispetto a quella di win e questo gia fa pensare che comunque c'è più codice da far girare sotto linux (almeno credo )
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Il robot umanoide cinese della missione ...
Scoperto possibile esopianeta che orbita...
Amazon Project Kuiper: oltre 100 satelli...
Il copyright distruggerà l'IA? Il...
Frantumato il record mondiale: ecco il g...
In Austria piacciono le elettriche: 5.00...
GPT-5 delude gli utenti: ChatGPT fredda,...
Enorme progetto fotovoltaico e batterie ...
Potenti Mac mini con chip M4 e M4 Pro in...
Apple scommette tutto su Siri: nel 2026 ...
Steam mostra finalmente la temperatura d...
Google Finance cambia volto: l'intellige...
Nuovo motore elettrico per e-bike super ...
Volete una TV da 32" Full HD a 129€? Su ...
Quasi 300 milioni di smartphone venduti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v