Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2005, 17:34   #1
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Puntatori a bit

Salve ragazzi,
vi pongo una domanda: in C++ è possibile far puntare un puntatore, che generalmente punta al byte, ad un singolo bit che compone tale byte? Vi faccio un'esempio:

Supponiamo che in un byte ho memorizzato il codice 11010111 . Voglio cambiare il primo bit, quindi faccio una maschera del tipo 01111111 e poi faccio l'AND tra la maschera ed il codice. Ma è possibile dire al puntatore a quel byte, puntami al primo bit e scrivimi 0?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 18:49   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
no, non si può perché l'unità di indirizzamento è il byte, e questo non dipende dal linguaggio usato (C++ nel tuo caso), ma dalla macchina su cui lavori: nessun computer ti fa indirizzare singoli bit
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 20:38   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da 71104
no, non si può perché l'unità di indirizzamento è il byte, e questo non dipende dal linguaggio usato (C++ nel tuo caso), ma dalla macchina su cui lavori: nessun computer ti fa indirizzare singoli bit
Quindi l'unico modo è usare le maschere? Pero' in questo modo non operiamo realmente sul singolo bit. Chissà come mai non hanno implementato una cosa del genere.Forse perchè è impossibile.Ciao, grazie.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 21:32   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Salve ragazzi,
vi pongo una domanda: in C++ è possibile far puntare un puntatore, che generalmente punta al byte, ad un singolo bit che compone tale byte?
No: i puntatori lavorano su oggetti che occupano un numero intero di byte.
Però puoi usare le maschere e gli operatori bit-a-bit.
Quote:
Supponiamo che in un byte ho memorizzato il codice 11010111 . Voglio cambiare il primo bit, quindi faccio una maschera del tipo 01111111
Casomai, del tipo "11111110": i bit si contano a partire dal meno significativo, cioè da quello più a destra.
Quote:
e poi faccio l'AND tra la maschera ed il codice.
Se vuoi cambiare il valore di un bit, cioè metterlo a 1 se è 0 e a 0 se è 1, devi fare non un AND ma uno XOR, e mettendo 1 in corrispondenza dei bit che vuoi cambiare, e 0 in corrispondenza degli altri.
Nel tuo caso:
Codice:
mybyte ^= 0x1;
Quote:
Ma è possibile dire al puntatore a quel byte, puntami al primo bit e scrivimi 0?
Al puntatore no, ma al bit scelto ovviamente sì: basta fare un AND con la maschera complementare.
Per esempio, se vuoi mettere a 0 il byte di indice 3 (gli indici partono da 0) e lasciare invariati gli altri, puoi fare:
Codice:
mybtyte &= ~(0x8);
Quote:
Pero' in questo modo non operiamo realmente sul singolo bit.
Perché no?
Il bit cambia, gli altri rimangono immutati: come fai a dire che non si è operato sul singolo bit?
Quote:
Chissà come mai non hanno implementato una cosa del genere.Forse perchè è impossibile.
Casomai, perché sarebbe scomodo.
Pensaci un attimo: se dovessi essere in grado di indirizzare ogni singolo bit della memoria anziché ogni singolo byte, ti ci vorrebbero dei puntatori otto volte più grandi, e potresti allocare 256 volte meno memoria.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 21-07-2005 alle 21:38.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2005, 21:52   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Casomai, del tipo "11111110": i bit si contano a partire dal meno significativo, cioè da quello più a destra.
Hai ragione, intendevo dire il bit piu' significativo

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Se vuoi cambiare il valore di un bit, cioè metterlo a 1 se è 0 e a 0 se è 1, devi fare non un AND ma uno XOR, e mettendo 1 in corrispondenza dei bit che vuoi cambiare, e 0 in corrispondenza degli altri.
Nel tuo caso:
Codice:
mybyte ^= 0x1;
Verissimo, ho fatto un po' di confusione

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Perché no?
Il bit cambia, gli altri rimangono immutati: come fai a dire che non si è operato sul singolo bit?
Intendevo dire, che comunque l'operazione logica è fatta su tutti i bit, non solamente su quello che devo cambiare.In pratica, non esiste un'operatore che mi fa operare sul singolo bit.

Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio
Casomai, perché sarebbe scomodo.
Pensaci un attimo: se dovessi essere in grado di indirizzare ogni singolo bit della memoria anziché ogni singolo byte, ti ci vorrebbero dei puntatori otto volte più grandi, e potresti allocare 256 volte meno memoria.
Pero' in qualche caso potrebbe fare comodo, perchè comunque devo crearmi maschere di 8 bit per modificarne uno. Non so in termini computazionali quele sia meglio. Sicuramente le maschere, altrimenti non le facevano.

PS: Stai diventando il mio punto di riferimento in questo forum.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 01:18   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Unrue
Intendevo dire, che comunque l'operazione logica è fatta su tutti i bit, non solamente su quello che devo cambiare.In pratica, non esiste un'operatore che mi fa operare sul singolo bit.
lascia perdere il linguaggio C++: nessuna macchina è in grado di lavorare su un solo bit alla volta; gli Intel ad es. devono per forza lavorare almeno su byte di 8 bit, ed è così anche per molte altre.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v