Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2005, 14:48   #1
peppelanz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
Rete ADSL casalinga con 2 PC

Salve, il mio è un consiglio abbastanza banale però vorrei essere sicuro di fare le cose per bene. Ho una linea ADSL collegata al desktop di casa. Da una settimana ho acquistato il portatile con scheda Wi-Fi e informandomi un pò in giro ho capito che per condividere la connessione dovrei acquistare un router ADSL con Wi-Fi per sostituire quello attualmente collegato alla rete e per permettermi la connessione alla linea ADSL con il mio portatile. Se fin qui non ho detto scemenze, sapreste consigliarmi un discreto apparecchio (soprattutto economico) considerando che la massima distanza che raggiungerò con il portatile dal router sarà di 20 metri (e forse ho esagerato!)? Grazie
__________________
Powerseller su eBay con oltre 700 feedback!
peppelanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2005, 19:17   #2
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
A seconda del modem che hai, forse potrebbe essere sufficiente acquistare un access point.
Forse ....
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 09:05   #3
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Quote:
Originariamente inviato da pinok
A seconda del modem che hai, forse potrebbe essere sufficiente acquistare un access point.
Forse ....
Allora sei hai un modem ethernet e uno switch metti il cavo ethernet dentro allo switch dallo switch al PC condividi il modem ADSL e attivi il DHCP di windows, a un'altra porta dello switch colleghi l'access point (solo access point) e hai finito.

Se Hai un Router ancora più semplice:

Un cavo ethernet al PC Fisso, DHCP Router Abilitato, access point in una porta del Router e hai finito.

Terza Opzione, Ti compri un modem ADSL Router Firewall Access Point.

Marche USrobotics, Zyxel, 3Com, Corega D-Link.

Ciao
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 14:22   #4
peppelanz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
Allo stato attuale ho un router USB ADSL della Tin.it collegato al desktop. Avendo acquistato un portatile con scheda di rete wireless volevo avere la possibilità di connettermi ad internet anche con il portatile (ad esempio da un'altra camera) non necessariamente condividere la connessione, mi basta semplicemente la possibilità di scegliere con quale pc connettermi.
__________________
Powerseller su eBay con oltre 700 feedback!
peppelanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 15:06   #5
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Un Router USB?

Mi puoi far vedere il modello...
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 15:42   #6
peppelanz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
Volgarmente di dice "modem ADSL", ma sono dei Router ADSL, quelli comunissimi per il collegamento ADSL di casa
__________________
Powerseller su eBay con oltre 700 feedback!
peppelanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 16:00   #7
shark996
Senior Member
 
L'Avatar di shark996
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
Se è un Router allora così:

Un cavo ethernet al PC Fisso, DHCP Router Abilitato, access point in una porta del Router e hai finito.

Ma io non ho mai sentito di un Router con porta USB.

Quindi compra un Router Adsl Modem access point. Ti costerà sugli 80/100 euro.

ciao
__________________
ID PSN: zangif84
shark996 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 21:41   #8
peppelanz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 59
Quote:
Originariamente inviato da shark996

Ma io non ho mai sentito di un Router con porta USB.
Quelli che tutti chiamate "modem ADSL" non sono dei modem, ma dei router, infatti non modulano o demodulano nulla, cmq ora mi è tutto chiaro
__________________
Powerseller su eBay con oltre 700 feedback!
peppelanz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2005, 22:11   #9
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da peppelanz
Volgarmente di dice "modem ADSL", ma sono dei Router ADSL, quelli comunissimi per il collegamento ADSL di casa
In realtà non è un router.
Nel caso dell'isdn l'equivalente del modem è il terminal adapter, invece per l'adsl non hanno coniato un termine, quindi impropiamente viene chiamato modem anche se in realtà non è un apparecchio che MODula e DEModula.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v