Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2005, 15:52   #1
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
ALSA Recording, period_time sballato!

Salve
Ho 2 Pc! Con su entrambi SuSe 9.2 (alsa da installazione)
le schede audio funzionano correttamente...
ma se eseguo questo codice :
Codice:
char *device = "plughw:0,0";                    /* playback device */
snd_pcm_format_t format = SND_PCM_FORMAT_S16;   /* sample format */
unsigned int rate = 44100;                      /* stream rate */
unsigned int channels = 1;                      /* count of channels */
unsigned int buffer_time = 500000;              /* ring buffer length in us */
unsigned int period_time = 100000;              /* period time in us */
...
...
        snd_pcm_hw_params_alloca(&hwparams);

        if ((err = snd_pcm_open(&handle, device, SND_PCM_STREAM_CAPTURE, 0)) < 0) {
                //printf("Playback open error: %s\n", snd_strerror(err));
                return 0;
        }
        
        if ((err = set_hwparams(handle, hwparams, SND_PCM_ACCESS_RW_INTERLEAVED)) < 0) {
                //printf("Setting of hwparams failed: %s\n", snd_strerror(err));
                exit(EXIT_FAILURE);
        }

 ---- la funzione set_hwparams ----

static int set_hwparams(snd_pcm_t *handle,
                        snd_pcm_hw_params_t *params,
                        snd_pcm_access_t access)
{
        unsigned int rrate;
        int err, dir;

        /* choose all parameters */
        err = snd_pcm_hw_params_any(handle, params);
        if (err < 0) {
                printf("Broken configuration for playback: no configurations available: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set hardware resampling */
        //err = snd_pcm_hw_params_set_rate_resample(handle, params, resample);
        if (err < 0) {
                printf("Resampling setup failed for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set the interleaved read/write format */
        err = snd_pcm_hw_params_set_access(handle, params, access);
        if (err < 0) {
                printf("Access type not available for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set the sample format */
        err = snd_pcm_hw_params_set_format(handle, params, format);
        if (err < 0) {
                printf("Sample format not available for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set the count of channels */
        err = snd_pcm_hw_params_set_channels(handle, params, channels);
        if (err < 0) {
                printf("Channels count (%i) not available for playbacks: %s\n", channels, snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set the stream rate */
        rrate = rate;
        err = snd_pcm_hw_params_set_rate_near(handle, params, &rrate, 0);
        if (err < 0) {
                printf("Rate %iHz not available for playback: %s\n", rate, snd_strerror(err));
                return err;
        }
        if (rrate != rate) {
                printf("Rate doesn't match (requested %iHz, get %iHz)\n", rate, err);
                return -EINVAL;
        }
        /* set the buffer time */
	err = snd_pcm_hw_params_set_buffer_time_near(handle, params, &buffer_time, &dir);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to set buffer time %i for playback: %s\n", buffer_time, snd_strerror(err));
                return err;
        }
        printf("buffer time : %d\n",buffer_time);
	/* set the period time */
        err = snd_pcm_hw_params_set_period_time_near(handle, params, &period_time, &dir);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to set period time %i for playback: %s\n", period_time, snd_strerror(err));
                return err;
        }
        err = snd_pcm_hw_params_get_buffer_size(params, &buffer_size);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to get buffer size for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
       err = snd_pcm_hw_params_get_period_size(params, &period_size, &dir);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to get period size for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* write the parameters to device */
  
	err = snd_pcm_hw_params(handle, params);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to set hw params for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
	return 0;
}
poi in un altro pezzo di programma ho la lettura...
Codice:
err = snd_pcm_readi(handle, ptr, cptr);
Allora, su un pc tutto liscio, ossia ogni periodo ha dim di 11025 campioni
per un totale di circa 1/4 di secondo...infatti il secondo viene diviso in 4 blocchi da 11025 valori...(4*11025=44100 in un secondo : PERFETTO)
Mannaggia alla creative, sul pc dove ho la sound blaster...lo stesso IDENTICO codice, funziona ma come periordo, ancora mannaggia, prende 10240 (e non 11025)!! (se come freq imposto 8000Hz, su un pc ho blocchi da 2000 campioni (correttamente) , sull'altro blocchi da 2048 campioni)
Xche?? Vi giuro, è un giorno che cerco e ricerco ma non mi do spiegazione (una creative da 100 milioni di dollari contro una schedine integrata su un anonimo portatile Siemens che funziona benissimo...)

Ultima modifica di parisisalvo : 08-07-2005 alle 16:10.
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 16:20   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sposta la sb sull'altro computer e ripeti il test. Devi prima escludere cause legate a clock drift dipendenti da chissà cosa (sono stati saltuariamente osservati su alcune macchine nei kernel 2.6).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 09:42   #3
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
ehm, il problema è che uno dei due pc è un portatile (il portatile è quello dove funziona tutto perfettamente)...
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:42   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
mmm ok; comunque se c'è un drift sul clock dovresti osservarlo nell'orologio.

Potrebbe essere che i campioni sono riferiti a un pò meno di 1/4 di secondo? Voglio dire (non sono molto pratico delle api alsa), cosa costringe il driver a restituirti esattamente 1/4 di secondo?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 23:32   #5
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
io credo dipenda dal periodtime (periodsize) ossia, come puoi vedere, uso delle funzioni set_period_time_near con near, lui imposta il parametro il piu' vicino possibile a un parametro compatibile.inatti se uso set_period_time ( ) con 250000 (ossia 1/4 di sec) va in errore! lui si setta a circa 239000!! che razza di numero è?!? nel caso dei 44100
nel caso degli 8000Hz il portatile sempre a 250000 invece lui a 256000 (stavolta ne piglia di piu')...è assurdo secondo me
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 07:34   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No, non vedo perché debba essere assurdo. Probabilmente l'intervallo di campionamento dipende da vincoli imposti dall'hardware. Il tuo programma dovrebbe essere in grado di gestire quello che trova. Se ad es. tratti i campioni in blocchi di 1/4 di secondo, dovresti ripetere la lettura finché non ottieni il quarto di secondo che ti serve.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 09:55   #7
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
hai perfettamente ragione...
basta solo ampliare le vedure !! invece che al secondo gurdo al minuto!
Alla fine, anche se di meno, i campioni sono quelli...perfetto!
rimuovendo l'ipotesi della costante da 11025, complico un po' il software, ma almeno risolvo
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v