Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2005, 18:33   #1
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Fatemi luce sulle RAM!

Salve ragazzi,
ho fatto una ricerchina e non ho trovato informazioni esaurienti a riguardo.
Volevo sapere un po di informazioni relative alle ram, in base a quali caratteristiche sceglierle, quali sono meglio e quali peggio, il significato di alcune caratteristiche del tipo SPD, ecc, ecc... diciamo una spiegazione esauriente sulle RAM!
Vi faccio un esempio, io posseggo due banchi DDR 512 pc3200 vdata su una ASUS A7n8x-x.
Volevo appunto farle andare in dual channel, ma il pc nn me le fa andare, ho aperto EVEREST (ottimo prog, grazie per il consiglio) e mi ha dato un po di informazioni sui miei due banchi DDR.
1°banco) Timing della memoria: 2.5-3-3-8 @200mhz
2°banco) Timing della memoria: 3.0-4-4-8 @200mhz - 2.5-4-4-7 @166mhz

Avendo assodato che le DDR sono diverse (perciò non va in dual-channel) volevo sapere ad esempio se è meglio come timing 2.5-3-3-8 oppure 3.0-4-4-8, dato che nn riesco a giustificare i valori!

Poi la seconda ram mi da la possibilità di andare anche a 166mhz, perchè? Come faccio a sapere la mia reale frequenza delle memorie? il computer fa una media delle due? oppure andando una a 200 anke l'altra obbligatoriamente va a 200?

Il cas di latenza cosa sarebbe? mi fate una differenza tra i valori?

Posto i risultati delle mie due ram... e spero in molte informazioni a riguardo!


Chiedo un po di informazioni per placare queste lacune che secondo me sono FONDAMENTALI per una buona conoscenza dell'hardware.

Attendo vostre risposte,
CORDIALI SALUTI
__________________
McIntosh Laboratory lovers

Ultima modifica di davlas : 09-07-2005 alle 18:36.
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:43   #2
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
ti rispondo veloce veloce:
i timings più bassi sono megliori sono le prestazioni
beh anche la prima potresti mandarla a 166 mhz solo si vede che la seconda ha i valori SPD che ti segnalano le latenze anche a 166 mhz
no, nessuna media; la frequenza per entrambi i banchi è quella che imposti tu da bios
il cas latency è quel valore tra i timings ( il primo partire da sinistra nei valori da te scritti...quidi 2.5 e 3) che influisce maggiormente sulle prestazioni se abbassato, ovviamente dipende dalla qualità delle ram la possibilità di abbassarlo.
per ora accontentati se c'è altro di poco chiaro prosegui con le domande!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:46   #3
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Quindi mandare le ram a 166mhz è meglio che mandarle a 200mhz?

Vuol dire che il mio secondo banco di ram (quello che supporta sia 200 che 166) è meglio del primo?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:50   #4
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da davlas
Quindi mandare le ram a 166mhz è meglio che mandarle a 200mhz?

Vuol dire che il mio secondo banco di ram (quello che supporta sia 200 che 166) è meglio del primo?
no nn è che se mandi le ram a 166 con migliori latenze è sicuro che sia migliore che mandarle a 200 con latenze più alte..è ovvio che anche la frequenza conta! Dovresti fare dei benchmark o magari se imposti da bios 2.5 4 4 8 anche al secondo banco può darsi che te li regga..cmq aspetta a fare modifiche prima apprendi per bene!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 18:57   #5
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Ho fatto un benchmark con EVEREST sulla LATENZA DI MEMORIA e mi ha dato questo:



Perchè sta scritto PC2700 quando a me sono PC3200? 2.5-4-4-7 è il timing che legge la mia mobo in media su tutt'e due i banchi?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 19:11   #6
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
le tue sono ram pc3200 quindi supportano i 200 mhz di fsb. ORA c'è scritto 2700 perchè ORA le tue ram stanno andando a 166 visto che hai un processore che supporta la frequenza di front side bus di 166 e da bios siccome immagino tu nn abbia toccato niente è impostato tutto a default. Modificando opportunamente alcune voci nel bios si può portare il fsb a 200 così le tue memorie andrebbero a 200mhz e quindi pc3200...cmq leggiti la guida all'overclock ti chiarirà molte cose
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 19:12   #7
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Sono andato anche nel BIOS e vi riporto quanto segue:
-COME ORA-Memory Frequency AUTO
Result Frequency AUTO
Memory Timings OPTIMAL
Sdram acntive precharge delay 7
Sdram RAS to CAS delay 4
Sdram RAS precharge delay 4
Sdram Cas Latency 2.5T

-SE LEVO AUTO E METTO by SPD ecco i risultati-
Memory Frequency by SPD
Result Frequency 200mhz
Memory Timings OPTIMAL
Sdram acntive precharge delay 8
Sdram RAS to CAS delay 4
Sdram RAS precharge delay 4
Sdram Cas Latency 3T


Meglio se metto SPD oppure AUTO?

Ragazzi vorrei un po di chiarezza, quindi il mio secondo banco (quello che supporta 166 e 200) è migliore del primo? Perchè comunque il secondo a 166 porta 3,0 di latenza...
Chiedo perchè volevo cambiare il secondo banco e metterne uno uguale al primo... Faccio una stupidagine?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 19:19   #8
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da davlas
Sono andato anche nel BIOS e vi riporto quanto segue:
-COME ORA-Memory Frequency AUTO
Result Frequency AUTO
Memory Timings OPTIMAL
Sdram acntive precharge delay 7
Sdram RAS to CAS delay 4
Sdram RAS precharge delay 4
Sdram Cas Latency 2.5T

-SE LEVO AUTO E METTO by SPD ecco i risultati-
Memory Frequency by SPD
Result Frequency 200mhz
Memory Timings OPTIMAL
Sdram acntive precharge delay 8
Sdram RAS to CAS delay 4
Sdram RAS precharge delay 4
Sdram Cas Latency 3T


Meglio se metto SPD oppure AUTO?

Ragazzi vorrei un po di chiarezza, quindi il mio secondo banco (quello che supporta 166 e 200) è migliore del primo? Perchè comunque il secondo a 166 porta 3,0 di latenza...
Chiedo perchè volevo cambiare il secondo banco e metterne uno uguale al primo... Faccio una stupidagine?
leggiti le guide
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 19:31   #9
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Guide fatte per bene che spiegano l'esatto funzionamento non ce ne sono!
Alcuni link del thread non vanno!
Qualcuno di voi mi da una bella spiegazione esauriente?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 19:36   #10
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da davlas
Guide fatte per bene che spiegano l'esatto funzionamento non ce ne sono!
Alcuni link del thread non vanno!
Qualcuno di voi mi da una bella spiegazione esauriente?
nn credo che nessuno si presti...sono argomenti affrontati molte volte..come ti ho detto, prova a leggerti un pò di topic postati da altri utenti vedrai che li troverai molto utili!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 19:37   #11
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Ho messo l'FSB a 200mhz, ma il pc si riavvia subito dopo l'avvio di windows, a volte nemmeno riesce a partire.
Come posso fare?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 19:41   #12
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da davlas
Ho messo l'FSB a 200mhz, ma il pc si riavvia subito dopo l'avvio di windows, a volte nemmeno riesce a partire.
Come posso fare?
mmm...vedo che nn hai seguito il mio consiglio!! informati prima di fare le cose a casaccio!nn si avvia perchè le ram nn reggono quelle latenze a 200 mhz..dovresti alzare il voltaggio oppure rilassare le latenze cmq vuoi leggerti un pò di post!!!vai nella sezione overclock oltre che qui e leggiti i post anche dell'anno scorso o di 2 anni fa quando c''èrano molte più persone con nforce2 e vedrai che capirai molto!
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 20:27   #13
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Ho seguito il tuo consiglio e fatto la ricerca... Sono 1707 pagine! Ho cercato cn la parola MEMORIE ma niente, tutti problemini specifici, ma nessuna guida.
Almeno aiutatemi nel mio caso:
La 1a ram) Timing della memoria: 2.5-3-3-8 @200mhz
La 2a ram) Timing della memoria: 3.0-4-4-8 @200mhz - 2.5-4-4-7 @166mhz

Cambio la seconda e ne metto una uguale alla prima? Per come mi avete detto portare tutt'e due le memorie ad una frequenza più alta è migliore giusto?
E come faccio allora con il processore a portarlo a 200mhz senza far riavviare continuamente il pc? (nemmeno ho trovato niente nei vecchi post)
__________________
McIntosh Laboratory lovers

Ultima modifica di davlas : 09-07-2005 alle 20:29.
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2005, 22:45   #14
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Noto che avete aperto tante discussioni su quest'argomento, ma senza mai affrontare questo problema che vi ho posto...
Mi aiutereste???
Come devo fare con quest'FSB per portarlo a 200mhz?
Forza ragazzi, mi fido di voi!
aiuto!
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 10:52   #15
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
purtroppo nn posso rispondere a tutte le tue domande....
cmq posso dirti....
by SPD è una impostazione della mobo legge il chip SPD presente nelle DDR e ci imposta i timings....
putroppo lo fa solo del primo
quindi se hai delle DDR400 CL3 nel primo slot....e CL 2.5 nel secondo....
andranno a 3 (come è cmq logico)

per il resto l'unica cosa che puoi fare è
mettere i banki nel 2 e 3 slot....

impostare la velocità delle DDR a 166 (333)
in quanto il tuo FSB è 166 (athlon XP Barton)

magari con CL2

il fatto che con CPU-Z o altro del primo banco nn ti dia i timings che avrebbe a 166 nn è un prob
imho tengono anke CL2......

come ti hanno detto se imposti FSB 200 e 200 le ram avrai i migliori risultati
ma con una cpu con molty bloccato nn ce la farai.....
saliresti anke di freq

IMHO ti conviene tenerle a 166 sincrono intanto...
CL2

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:02   #16
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
purtroppo nn posso rispondere a tutte le tue domande....
cmq posso dirti....
by SPD è una impostazione della mobo legge il chip SPD presente nelle DDR e ci imposta i timings....
putroppo lo fa solo del primo
quindi se hai delle DDR400 CL3 nel primo slot....e CL 2.5 nel secondo....
andranno a 3 (come è cmq logico)

per il resto l'unica cosa che puoi fare è
mettere i banki nel 2 e 3 slot....

impostare la velocità delle DDR a 166 (333)
in quanto il tuo FSB è 166 (athlon XP Barton)

magari con CL2

il fatto che con CPU-Z o altro del primo banco nn ti dia i timings che avrebbe a 166 nn è un prob
imho tengono anke CL2......

come ti hanno detto se imposti FSB 200 e 200 le ram avrai i migliori risultati
ma con una cpu con molty bloccato nn ce la farai.....
saliresti anke di freq

IMHO ti conviene tenerle a 166 sincrono intanto...
CL2

BYEZZZZZZZZZZZ
nn è sbloccato il molti del 2600 barton?
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 11:09   #17
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
di norma no
è 11.5
ma è BLOCCATO di fabbrica....

BYEZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 13:40   #18
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
E se sostituissi la seconda ram (3.0-4-4-8 @200mhz - 2.5-4-4-7 @166mhz) mettendone una uguale alla prima? cioè così: 2DDR x (2.5-3-3-8 @200mhz)?
Otterrei risultati migliori?

Secondo come mi avete spiegato alzare la frequenza del processore a 200, e cambiando la seconda ram con una uguale alla prima, quindi mettendole entrambe a 200, dovrei ottenere ottimi risultati giusto?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v