Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2016, 20:37   #1
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
AGPTek M07 - Recensione

Salve a tutti!
Ormai mi sono fatto prendere dalla voglia di provare questi lettori audio e non riesco a fare a meno di cercare e provarne sempre di più. Vuoi per pura casualità, vuoi per fortuna, mi sono accorto che l'AGPTek produce un modello che è tale e quale al Benjie K9. Sto parlando del modello M07.

26/10/2016 - Aggiornamento Firmware disponibile:
http://images.agptek.us/image/M07(20161026).rar

Esteticamente il prodotto si presenta con eleganza, è solido, in alliminio, presenta i tasti frontali ben solidi, il tasto di accensione è posto nella parte inferiore, molto vicino all'ingresso micro-usb. Nella parte posteriore è presente un altoparlante che a dire il vero mi ha stupito per la qualità (essendo molto piccolo non ci si aspetta così tanto da un lettorino molto piccolo).
La prima sensazione che viene in mente è che è pesantuccio, non da richiedere muscoli per tenerlo, ma si sente che ha una certa massa in mano, ha "sostanza". Del resto si tratta di un lingottino di alluminio, quindi è presto spiegato il motivo per cui debba avere un certo peso. Mi ricorda molto il modello AGPTek M20. L'M07 pesa 78g.
Questo lettore è dotato del diffusissimo chip audio ATJ2127, ultra collaudato e molto performante. Il firmware sembra esattamente quello che propone Benjie K9/C1 (presto arriverà pure il Benjie C1 con cui farò un versus specifico). L'autonomia della batteria dichiarata dal produttore è di circa 12h con gli auricolari, se si utilizza l'altoparlante l'autonomia scende a circa 3,5h.
Ho chiesto lumi sull'autonomia di 12h. Praticamente, per far entrare l'altoparlante hanno dovuto sacrificare le dimensioni della batteria e ne hanno scelto una da 260 mAh. Praticamente l'AGPTek G05 ne monta una da 300 mAh e dura circa 24h (non ho testato l'effettiva durata, sto parlando con dati alla mano e capacità della batteria).

Ora parliamo subito della qualità audio. Vale tutto ciò che ho detto sull'AGPTek G05. Non so se è una mia impressione ma credo che il volume dell'M07 sia veramente "tanta roba" Va davvero in alto e la profondità dei bassi è molto molto buona se paragonata a quello che riesce a fare il Sansa Clip+. Tenete conto che sto utilizzando sempre le mie fide Rock Zircon, auricolari in-ear con impedenza da 16 Ohm e la qualità che riesco a percepire è a mio avviso ottima. La spazialità è un pò più estesa rispetto al Sansa Clip+, un effetto 3D migliore. Non mi sembra di notare molte differenze con il modello G05/M20/B03.

E' presto per dire cosa va e cosa non va. E' arrivato oggi pomeriggio ed ho scartato la confezione in serata. Nei prossimi giorni vi farò sapere qualcosa di più specifico e se avete domande spero di potervi/sapervi rispondere.

Di sicuro l'ergonomia è ottima, il dispositivo è piccolissimo e si tiene molto bene in mano (direi meglio del sansa clip+ e del G05). Di contro ci vuole un pò di manualità nel memorizzare i movimenti da fare con il pollice per aumentare o diminuire il volume. Questo credo sia il vero tallone d'achille di questo lettore (che comunque ripropone la linea guida data dal Ruizu X02, AGPTek A02, Benjie K9, Benjie C1). Vedrò se con qualche ora mi adatterò al nuovo layout. Di sicuro credo che avere i tasti del volume dedicati sia una manna dal cielo che non ha prezzo.

Vi lascio alcune foto! Buona visione!

























Ultima modifica di kalo86 : 26-10-2016 alle 20:12.
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 18:03   #2
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Aggiornamento: il lettore "spacca"
Si sente molto molto bene, addirittura il preset "Techno" dell'equalizzatore rende molto spaziale la scena sonora. Peccato che tutte le volte che si attiva un preset (qualsiasi tra quelli disponibili), il volume non va oltre 20/31.
Cioè: l'animazione del numerino funziona, è possibile arrivare a fondo scala ma il volume effettivo rimane a 20/31.
La situazione si ribalta se di disattiva l'equalizzatore e secondo me il volume a cui riesco ad ascoltare benone è 22-23.
Questo per dire che, pur attivando l'equalizzatore, il livello di volume a disposizione è abbastanza accettabile.
Proporrò ad AGPTek di sistemare questo bug che continua ad essere comune a tutti i lettori che montano il chip audio ATJ2127.

Buona serata a tutti!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2016, 20:14   #3
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Aggiornamento Firmware!

Ciao a tutti!

Volevo aggiornare la discussione riportando il link per effettuare il download di un aggiornamento firmware "fresco fresco" di giornata:

http://images.agptek.us/image/M07(20161026).rar

Buona serata!

kalo86
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:55   #4
simone80an
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 2
ciao e grazie per la recensione
sono interessato ad acquistare questo lettore, ho un paio di domande: per la ricarica posso collegarlo tranquillamente utilizzando anche la presa a muro di un ipod? (5V 1A)
Inoltre l'aggiornamento del firmware è in lingua italiana?
Sarebbe importante per me avere il menù comunque in lingua italiana.
Perché nel sito ufficiale AGPtek riporta:
AGPtek M07 update firmware(2016-10-27) e poi vicino (English)

Grazie!
simone80an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2016, 18:56   #5
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Ciao!
Vai tranquillo, la risposta è si ad entrambe le domande, ciao!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2016, 09:52   #6
simone80an
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 2
perfetto grazie!

Ultima modifica di simone80an : 04-11-2016 alle 12:31.
simone80an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 15:55   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
mi iscrivo al thread, e ne approfitto. il player è veramente interessante, è davvero un ottimo dap, io ho preso su ebay il clone, cioè il benjie k9... lo avevo sentito da un altro thread, non sapevo fosse lo stesso agptek... e comunque mi è piaciuto così tanto che ne ho ordinato già un altro...

cosa dire, questi cinesi hanno fatto le cose per bene... stasera mi sono intestardito a provare il firmware nuovo dell'agptek m07 da voi postato sul benjie k9, non avendo trovato alcun update lato benjie, ho preso il file agptek, che viene fornito corredato di applicazione, e ho fatto partire la procedura...

risultato, ora ho un menù rispettabile, che trovo meglio organizzato rispetto al fw originale, è cambiato anche il logo, ovviamente, ma i tasti funzionano tutti, e anche le funzioni sono al loro posto, quindi se volete rischiare, benjie k9 flashato con agptek m07, lo potete fare sicuramente, visto che funzionaaa
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2016, 16:05   #8
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Ciao!
Mi fa piacere che ti stai trovando bene con questo lettore audio!
Effettivamente questi cinesi stanno andando abbastanza forte con il chip ATJ2127.
Da quel che sto capendo quasi tutti i dispositivi montano questo chip che trovo ottimo.
Non è facile trovare leggerezza, autonomia della batteria ed economicità allo stesso tempo.
A chi non piacesse questo M07 (magari lo trova pesante e non gli piace l'alluminio...?) può sicuramente trovare una soluzione alternativa scegliendo un modello più piccolo ed in plastica.
Io ho provato vari modelli AGPtek ed il neo arrivato Benjie C1 e posso assicurarvi che la differenza è solo a livello estetico (dimensioni, diagonale del display, batteria, presenza o meno del bluetooth, display oled o LCD, presenza dell'altoparlante, presenza o assenza di tasti fisici dedicati per il volume).
Elenco i prodotti che ho provato ed ho trovato validi: AGPtek M20, M07, B03, G05.
Sullo stesso livello pongo il Benjie C1.

Assolutamente da scartare il modello AGPtek A12 che, nonostante venga dichiarato che monta lo stesso chip audio ATJ2127, esso suona parecchio male. Diciamo che il mio è un grosso "statene alla larga".

Altro consiglio: Benjie è molto riservata, non risponde alle email, non fornisce alcun tool.per aggiornare il firmware e, cosa ancora peggiore, non fornisce né il firmware attuale né alcun aggiornamento. Quindi, dato che si tratta di rebrand, io cercherei di trovare un relativo modello AGPtek che dal punto di vista di assistenza è decisamente superiore e fornisce tool e firmware per tutti i device.

Ciao!

kalo86
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2016, 13:55   #9
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17814
ritorno qui oer segnalare che il k9 benjie dopo l'aggiornamento col firmware del agpteck m07 suona come se fosse sott'acqua, quindi è da buttare praticamente... meno male che valeva poco, e che ne è arrivato un altro identico, non fate il flash rischiate di restare con un fermacarte.... ci tenevo a dirlo per evitare che qualcun altro faccia lo stesso errore.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 08:26   #10
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
M07 + KZ ZS3

Preso l'M07 durante il Black Monday (dopo avere letto la recensione di Kalo86...) l'ho testato con diverse cuffie in-ear. L'abbinamento con le ZS3 lo reputo perfetto, medi bilanciati e perfetta immagine stereo. Anche con le economiche JVC HA-S160 la resa è ottima.
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 09:03   #11
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Luigi-H1 Guarda i messaggi
Preso l'M07 durante il Black Monday (dopo avere letto la recensione di Kalo86...) l'ho testato con diverse cuffie in-ear. L'abbinamento con le ZS3 lo reputo perfetto, medi bilanciati e perfetta immagine stereo. Anche con le economiche JVC HA-S160 la resa è ottima.
Ottimo! Il chip audio ATJ2127 è molto performante se usato in accoppiata a cuffie a bassa impedenza! Batteria a dir poco infinita con il Benjie C1 e Rock Zircon!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2016, 07:02   #12
Luigi-H1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 201
Testate anche le Uiisii HM7.... e che dire? L'M07 le pilota perfettamente restituendo una piacevole immagine sonora piena di dettagli, basta equalizzare un poco in gamma media e le HM7 si riempiono quel tanto che basta a scaldare le voci ( le HM7 sono mooolto ariose e aperte in gamma alta).
Questo piccolo lettore merita molta più considerazione di quella dedicatagli, riesce a rendere "buone" anche delle ciofeche... a 8 ohm... che avrei pestato sotto i piedi.... Se non fosse per l'estetica e il costo.... (Qualcuno le riceverà in regalo... )

Ultima modifica di Luigi-H1 : 07-12-2016 alle 07:04.
Luigi-H1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 17:16   #13
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Salve a tutti, ma l'agptek M07 M20 e simili mangiano il primo secondo di riproduzione tra una traccia e l'altra?!

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 17:24   #14
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da jeanpierree Guarda i messaggi
Salve a tutti, ma l'agptek M07 M20 e simili mangiano il primo secondo di riproduzione tra una traccia e l'altra?!

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Ciao, assolutamente no!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 18:00   #15
fanciot12
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 184
La batteria dell'M07, se usato solo con lo speaker acceso, volume alto, quasi al massimo, quanto dura?

Non supera davvero le 3 ore e mezza dichiarate da AGPtek? Dura forse anche meno?
fanciot12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 20:45   #16
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao, assolutamente no!
Benissimo! Purtroppo vista l'esperienza con agptek h1 temevo che i suoi fratellini si portassero dietro il suo difetto!

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2016, 21:03   #17
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da jeanpierree Guarda i messaggi
Benissimo! Purtroppo vista l'esperienza con agptek h1 temevo che i suoi fratellini si portassero dietro il suo difetto!

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
Ciao! Valuta l'acquisto del modello M28 che ha i tasti volume dedicati!
Ciao!
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 04:51   #18
jeanpierree
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao! Valuta l'acquisto del modello M28 che ha i tasti volume dedicati!
Ciao!
Era proprio quello che tra tutti mi piaceva di più!! Grazie mille!!! Forse è pure scontato sull'amazzonia

Inviato dal mio Moto G utilizzando Tapatalk
__________________
Players: Cowon i7 - Sansa Clip + - Agptek H1 - Fiio X5
Auricolari: Sony MH1C - AKG Q350 - Xiaomi Piston v2 - Xiaomi Hybrid - KZ ATE S - Tennmak pro (dual driver) - Rock jaw alfa genus v2
Cuffie: Alpha audio 2
jeanpierree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 14:34   #19
xone89
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da kalo86 Guarda i messaggi
Ciao! Valuta l'acquisto del modello M28 che ha i tasti volume dedicati!
Ciao!
Ciao kalo, ma come mai questo è l'unico modello dotato di 16G anzichè dei canonici 8 di memoria e viene pure dato assieme alla fascia per fare sport praticamente allo stesso prezzo degli altri? Non è che c'è la piccola fregatura sotto?

Poi più in generale, questa modelli economici di agptek vanno bene per rimpiazzare un vecchio ipod nano a livello di qualità sonora e potenza in uscita? O è convenevole alzare un pò il budget?
xone89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2016, 14:55   #20
kalo86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da xone89 Guarda i messaggi
Ciao kalo, ma come mai questo è l'unico modello dotato di 16G anzichè dei canonici 8 di memoria e viene pure dato assieme alla fascia per fare sport praticamente allo stesso prezzo degli altri? Non è che c'è la piccola fregatura sotto?

Poi più in generale, questa modelli economici di agptek vanno bene per rimpiazzare un vecchio ipod nano a livello di qualità sonora e potenza in uscita? O è convenevole alzare un pò il budget?
Ciao, purtroppo non ho mai avuto a che fare con prodotti Apple (non ne condivido la filosofia).
Quello che posso dire a te ed ad altri utenti del forum che ciclicamente fanno le stesse domande è questo: dire se un lettore audio va bene o va male è un pò un'assurdità perché il lettore andrebbe scelto a partire da cosa vuoi pilotare, ergo le cuffie/auricolari.
Io non riesco ad indossare le cuffie a padiglione, mi provocano dolore alle orecchie ed alla testa, quindi rimangono gli auricolari.
Per anni ho utilizzato earbudds che comunque mi provocavano dolore e bruciore nelle zone del padiglione auricolare che effettivamente entravano in contatto con il corpo dell'auricolare.
Ascoltavo musica "male" con un pò di sofferenza ma tracurabile. Poi scoprii gli auricolari in-ear e per me furono una rivelazione. Risparmiandoti altri dettagli, posso dirti che ad oggi preferisco una in-ear su tutte: Rock Zircon, auricolari molto economici, abbastanza sensibili e di bassa impedenza. Questo basta per iniziare a dire che non c'è assoluto bisogno di possedere un lettore audio dotato di amplificazione interna (lettori come XDuoo X3, AGPtek H1, Nintaus X10 e simili). Bastano ed avanzano i classici lettori a basso consumo energetico, leggeri, prestanti il giusto e dall'ottima autonomia.
La maggior parte dei lettori attuali che vengono venduti nella fascia di prezzo 18-35€ sono probabilmente dotati del medesimo chip audio ATJ2127. Quindi, se vuoi un consiglio da parte mia, posso semplicemente dirti che se devi pilotare cuffie a bassa impedenza (anche 16 Ohm) puoi benissimo prendere in considerazione i lettori dotati del chip ATJ2127.
Fatto questo, scegli il lettore che più esteticamente ti aggrada, quello che ha il display oled o a colori, quello che ha maggiore autonomia, quello che ha più o meno tasti, quello che ha i tasti soft-touch, quello che ha la clip posteriore per essere utilizzato in mobilità quando si fa sport.
Insomma: ce ne sono mille! Nel caso dell'AGPtek M07 c'è anche un altoparlante posteriore (per me inutile). Poi ci sono le discriminanti sui materiali (plastica vs alluminio).
Spero di esserti stato utile!
Ciao!

kalo86
kalo86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v