Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2005, 19:21   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Paquet bagnato. Come si fa a asciugarlo?

Sapete quando si alza di 10 cm perchè si è bagnato, come si può riparare?

Se uno ci mette il borotalco, o prova col fono è inutile? Non c'è qualche sostanza apposta?
Altrimenti cosa si può fare? Se uno ci mette sopra 20 kili di peso (piombo ad esempio) rientra col passare del tempo?

Quanto costa farlo riparare da un professionista (fate conto che doveva già venire, quindi il prezzo è quello relativo a qualche mattonella in più)
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 19:23   #2
kureal
Senior Member
 
L'Avatar di kureal
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città:
Messaggi: 1365
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Sapete quando si alza di 10 cm perchè si è bagnato, come si può riparare?

Se uno ci mette il borotalco, o prova col fono è inutile? Non c'è qualche sostanza apposta?
Altrimenti cosa si può fare? Se uno ci mette sopra 20 kili di peso (piombo ad esempio) rientra col passare del tempo?

Quanto costa farlo riparare da un professionista (fate conto che doveva già venire, quindi il prezzo è quello relativo a qualche mattonella in più)
fohn devi usare aria calda!
__________________
*_.'°-Un uomo che vive di adrenalina allo stato puro........._.'°-*
kureal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 19:25   #3
Pitonti
Senior Member
 
L'Avatar di Pitonti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
basta il mocio ben strizzato
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford)
רק אלוהים ישפוט אותי
Pitonti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 19:25   #4
misterx
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da gik25
Sapete quando si alza di 10 cm perchè si è bagnato, come si può riparare?

Se uno ci mette il borotalco, o prova col fono è inutile? Non c'è qualche sostanza apposta?
Altrimenti cosa si può fare? Se uno ci mette sopra 20 kili di peso (piombo ad esempio) rientra col passare del tempo?

Quanto costa farlo riparare da un professionista (fate conto che doveva già venire, quindi il prezzo è quello relativo a qualche mattonella in più)

10 cm mi sembrano parecchi, sicuro della misura ?
misterx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 19:46   #5
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
lascia le finestre aperte nelle giornate di sole
se lo lascia sciugare aereggiando la stanza, torna a dimensione, la paranoia e ke mi sa ke c'e il riskio ke le tavole si deformino
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 19:51   #6
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1936
La vedo dura... ma si è già alzato il parquet ? Se sì, c'è poco da fare, altrimenti lascialo asciugare e magari cerca di osservare ed evitare che s'incurvi ponendo dei pesi nelle zone in cui accenna a sollevarsi.

Non sono un tecnico però... Nicky dovrebbe essere esperta.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 20:02   #7
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
mio padre è parquettista!
se si è effettivamente alzato di 10 cm poichè si è riempito d'acqua, metti in preventivo una riparazione (rattoppo del parquet, levigatura e verniciatura di tutto)!
quanto è la parte che si è rialzata?
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.

Ultima modifica di goonico : 16-05-2005 alle 07:29.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 20:29   #8
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0

Non sono un tecnico però... Nicky dovrebbe essere esperta.
Esperta è un parolone..
Lavorando nel mondo del parquet ho capito più o meno il meccanismo però.

Se le tavolette si sono alzate, come ha detto goonico, metterei in preventivo una riparazione fatta da un professionista.
Vengono tolte le tavolette rovinate, si controlla che non sia rimasta umidità residua [nel caso ci sia basta una passata di impermeabilizzante (primer)] e sostituite con materiale nuovo che viene carteggiato a mano e riverniciato.
Se la parte danneggiata è piccola, te la cavi pagando giusto la manodopera all'operaio [direi un cento euro molto approssimativamente]
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 20:36   #9
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Puoi stendere un tappeto di sali igroscopici, tipo quelli dell'assorbiumido, ma poi devi farlo respirare.
Tieni presente che anche in caso di riparazione devi tenere aperta la parte almeno due settimane se vuoi che il substrato sia asciutto.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 21:14   #10
goonico
Senior Member
 
L'Avatar di goonico
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: livorno-->imola
Messaggi: 990
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Esperta è un parolone..

Vengono tolte le tavolette rovinate, si controlla che non sia rimasta umidità residua [nel caso ci sia basta una passata di impermeabilizzante (primer)] e sostituite con materiale nuovo che viene carteggiato a mano e riverniciato.
Se la parte danneggiata è piccola, te la cavi pagando giusto la manodopera all'operaio [direi un cento euro molto approssimativamente]
quoto!!!
__________________
...
"Verrà un giorno nel quale gli uomini giudicheranno dell'uccisione di un animale nello stesso modo in cui essi giudicano oggi quella di un uomo" Leonardo da Vinci - nuovo art.727 c.p.
goonico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:00   #11
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da goonico
mio padre è parquettista!
se si è effettivamente alzato di 10 cm poichè si è riempito d'acqua, metti in preventivo una riparazione (rattoppo del parquet, levigatura e verniciatura di tutto)!
quanto è la parta che si è rialzata?
lunghezza = 1 metro
larghezza = 22 cm

dimensioni mattonelle di legno:
lunghezza = 75 cm
largezza = 7 cm
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:02   #12
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da kellone
Puoi stendere un tappeto di sali igroscopici, tipo quelli dell'assorbiumido, ma poi devi farlo respirare.
Tieni presente che anche in caso di riparazione devi tenere aperta la parte almeno due settimane se vuoi che il substrato sia asciutto.
Sicuro che non si rovini il pavuimento? Come faccio esattamente
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 22:22   #13
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047







gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 00:33   #14
ninjathoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Arigliano. Ma lavoro a Milano!!!
Messaggi: 514
Scusami, ma a me non sembra un parquet vero e proprio ma dei listoni incollati su un supporto in legno. Il parquet viene incollato sul massetto di cemento.
__________________
Dove trovare ninjathoo..:: ¿ÄØ Group ::.. The alpha Group FOTO vincere e vinceremo
Alba!! Corevo nella savana!! A un certo punto incontro una gazzella!!
ninjathoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 00:49   #15
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da ninjathoo
Scusami, ma a me non sembra un parquet vero e proprio ma dei listoni incollati su un supporto in legno. Il parquet viene incollato sul massetto di cemento.
Quindi? Ai fini pratici cambia qualcosa per ripararlo?

PS: siete tutti gentilissimi, grazie dell'aiuto.
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 08:02   #16
marzock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 44
brutta situazione...
cmq il parquet è un 2 strati, e oltra a essersi staccata la colla dal massetto si è staccato lo strato di legno nobile dal supporto.
confermo quello che ha detto niky e aggiungo che prima bisognerebbe capire da che parte ha preso l'umidità il legno

ps anche io lavoro nel mondo del parquet
marzock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 08:08   #17
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Dalle foto sembra Prefinito in Wengè a due strati.
Si sostuiscono le tavolette, ma la cosa è leggermente più complicata per via della maschiatura..
Bisogna togliere un pezzo più largo delle solo tavolette rovinate e lavorare alcune tavolette tagliandoli il maschio [ma questi son problemi del parquettista]
Se il sottofondo è danneggiato c'è un ulteriore spesa..
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 08:56   #18
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Io farei nel modo seguente:

1) Rimuoverei la parte di legno nobile e la terrei un momento da parte

2) Cercherei di ricostituire la parte di base con della colla e se necessario altri pezzi di legno

3) Reincollerei la parte di legno nobile che va assolutamente conservata, se ce ne metti una nuova si vede la toppa
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:05   #19
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Dalle foto sembra Prefinito in Wengè a due strati.
Si sostuiscono le tavolette, ma la cosa è leggermente più complicata per via della maschiatura..
Bisogna togliere un pezzo più largo delle solo tavolette rovinate e lavorare alcune tavolette tagliandoli il maschio [ma questi son problemi del parquettista]
Se il sottofondo è danneggiato c'è un ulteriore spesa..
Insomma, quanto mi chiede il parquettista? Fai conto che deve già venire perchè ci sono altre mattonelle rotte (quindi non contarci la chiamata).
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:10   #20
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Io farei nel modo seguente:

1) Rimuoverei la parte di legno nobile e la terrei un momento da parte

2) Cercherei di ricostituire la parte di base con della colla e se necessario altri pezzi di legno

3) Reincollerei la parte di legno nobile che va assolutamente conservata, se ce ne metti una nuova si vede la toppa
Che materiali mi servono? Sali igroscopici? dove li devo mettere?
Devo usare una colla particolare o va bene vinavil?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Le vetture elettriche Opel GSE: Mokka GS...
Star Wars: Knight of the Old Republic Re...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v