Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2005, 18:06   #1
Truz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 88
Domande newbie su notebook: batteria, memoria video e lettore

Ciao a tutti,

ho comprato il notebook amilo a1640 che monta una scheda video sis M760 e un masterizzatore dvd philiphs double layer.

Siccome questo è il mio primo notebook volevo chiedervi:

1) come devo fare per garantire la longevità della batteria del notebook..... mi spiego meglio..... se utilizzo il notebook a casa devo lasciare l'alimentatore sempre attaccato alla presa di corrente, oppure devo staccarlo, oppure devo togliere la batteria?
Quando la batteria è carica ed attacco il notebook all'alimentazione, la batteria non va in carica vero?


2) nelle proprietà della scheda video, questa viene vista come 32Mb shared .... se non sbaglio dovrebbe arrivare fino a 128mb.

Sapete da dove bisogna impostare il valore di memoria video condivisa?
Da windows o nel bios?

----

3) Un'altra cosa..... ho notato che il masterizzatore montato nel notebook (un Philips double layer) impiega abbastanza tempo nel riconoscere i supporti dvd al contrario dei cdrom...... tuttvia, una volta visti, vengono letti e scritti perfettamente.....

Devo preoccuparmi?


-----------


Grazie mille

Ultima modifica di Truz : 29-06-2005 alle 12:00.
Truz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:02   #2
Truz
Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 88
up
Truz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:19   #3
boston2058
Senior Member
 
L'Avatar di boston2058
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1431
1)se lo usi tanto a corrente ti consiglio di staccare la batteria per prolungarne la longevità, sennò puoi tenerla che ti fa anche da power supply
2)se si può fare (dico se perchè i bios dei note sono sempre striminziti), si fa da bios, ce la voce che imposta la quantita di mem condivisa, ma non te lo consiglio di aumentarla perchè ti ritroveresti 128 mega di ram in meno
3)no è normale, poi ogni masterizzatore e ogni supporto fanno caso a se, cmq certo che non è che liinserisci e li vede subito.finche legge e masterizza bene non ti preoccupare.
__________________
Desktop: Olidata sempron 2800+, 1.5Gb ram, 200+250 Gb hd, Ati Radeon x1600pro, mast. NEC 4550
Notebook: Asus a8jr core2duo t5500 1gb ram 120gb hd 5400rpm ati mobrad x2300
boston2058 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v