|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
5000km con un litro
Non mi date del comunista se prendo il link da repubblica
![]() http://www.repubblica.it/2005/f/moto...00kmlitro.html Mi interessano le vostre opinioni geopolitiche sulle conseguenze dell'idrogeno o simile. ciao
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
Dove ci sono immani giacimenti di idrogeno puro?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
come conseguenza geopolitica dell'introduzione dell'idrogeno sarà un incremento dell'uso del petrolio, gas metano e carbone e quindi una maggiore dipendenza dai paesi produttori . L'italia c'ha solo da perdere con l'idrogeno.La francia può guadagnarci molto visto che la sua produzione energetica deriva principalmente dal nucleare. Ecco, l'uso dell'idrogeno è utile se associato ad una produzione primaria di enrrgia derivante dal nucleare visto che le fonti rinnovabili incidono solo per una percentuale ad una cifra sulal produzione .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Since Nov-2003 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
|
l'unico vantaggio (peraltro non indifferente) che porterebbe una massiccia utilizzazione di auto e moto ad idrogeno nelle città, sarebbe quello di spostare l'inquinamento dai centro abitati alle periferie dove viene appunto prodotto l'idrogeno.
Certo non è un vantaggio da poco, anzi, respireremmo finalmente aria pura in città, ma il bilancio mondiale di inquinamento subirebbe un contraccolpo negativo perchè getteremmo nella conversione una parte dell'energia, aumentando l'inquinamento! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Treviso
Messaggi: 13
|
Direi che il risultato raggiunto è senz'altro degno di nota. Certo bisognerebbe capire quanto può consumare un auto dal peso di 1200kg con quella tecnologia e quanto costa produrre quel 1,qualcosa grammi di idrogeno...
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
guardate che lo che è un vettore energetico, blah blah :P
mi stavo riferendo alle possibili situazioni che si verranno a creare nel periodo di transizione (visto che prima o poi ci sarà) tra petrolio e simili.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
allora, non necessariamente. Come puoi ben vedere, bruciando l'idrogeno si andrebbe a bilancio energetico negativo, ma le fuel cell hanno un rendimento prossimo al 90%...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
|
Quote:
L'idrogeno è solamente un vettore energetico e nulla più. se l'esperimento fosse stato fatto con una batteria al litio sarebbe stata la stessa cosa. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
ancora?? L'ho capito cavolo (e lo sapevo da prima di voi ) ho capito, ma c'è una bella differenza tra bruciare idrogeno e usare le fuel cell. Per il primo caso avremmo un rendimento del 30-40% e qua renderebbe il tutto estremamente poco redditizio (sopratutto in termini energetici) ma se usassimo le fuel cell, praticamente salteremmo ( con un rendimento anche del 90%, o più) un "passaggio".. potrebbe diventare mediamente redditizio. Te trascuri il fatto che il litio non si "produce" ma si può solo estrarre e lavorare. Il potenziale elettrochimico è pressapoco lo stesso (mi pare)...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Però si potrebbe produrre idrogeno medialte l'uso di fonti energetiche alternative. Come ad esempio la eolica o la solare.
Di quelle ne abbiamo finchè vogliamo. E magari un giorno si arriverà ad avere pannelli solari che durante il giorno produrranno l'energia che, immagazzinata sotto forma di idrogeno, fornirà l'elettricità per la sera... o magari ancora per fare il pieno all'auto. In un modo o nell'altro bisogna pensare a qualcosa di alternativo. Anche se le compagnie petrolifere lo ostacolano. Di petrolio non ce ne sarà per sempre. Anzi, già adesso costa 63 dollari al barile. Ultima modifica di Aiace : 27-06-2005 alle 23:34. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 31
|
Quote:
Io ritengo che l'unica strada praticabile alla fin fine sia il nucleare col quale produrre se non altro l'elettricità destinata alle case, mentre per le auto sono convinto che si andrà avanti con la benzina ancora per un bel pò. Approposito di multinazionali petrolifere ,paradossalmente sono propio loro a investire di più sull'idrogeno visto che per ora lo si produce direttamente o indirettamente propio con il petrolio |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
Quote:
Questa è la conferma di quello che dicevo io: le Compagnie sono sempre disposte a scoprire nuovi metodi per utilizzare il LORO prodotto. PRova a vedere se hanno fatto anche studi "alternativi". Non è il loro compito? Il petrolio finirà anche per loro. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 3470
|
E per quanto riguarda le automobili, il fatto che serva molta energia per "muoverlo" è perchè i motori a combustione hanno rendimenti estremamente bassi. Molta parte dell'energia prodotta va infatti sprecata in energia termica.
Ben altra cosa sarebbe con motori elettrici. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
|
Ottima notizia.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:24.












Since Nov-2003








