|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
C++/CLI is done!
blog di Herb Sutter:
http://msdn.microsoft.com/msdnmag/is...0/default.aspx C++/CLI is done! In December 2003, a new Ecma committee called TC39/TG5 started work to standardize C++/CLI, a binding between the ISO C++ programming language and the ISO CLI runtime environment. On Tuesday, after 11 face-to-face meetings and dozens of teleconference calls, TG5 finished its most recent meeting by voting unanimously to request that TC39 adopt the language specification and submit it to the Ecma general assembly for approval. If approved, C++/CLI will become an Ecma international standard later this year. Following that, the Ecma general assembly would submit it to ISO for consideration as a potential ISO standard. A little editorial work remains to incorporate edits and clarifications to the text that were approved by TG5 this week, and then the final document will be submitted to TC39 on October 11 and should be publicly available by the end of the year. At this point I would like to reiterate my own personal thanks to Bjarne Stroustrup for his gracious and insightful comments and suggestions that have improved C++/CLI in both the broad design and the little details, and also to Dinkumware, Edison Design Group (EDG), Plum Hall, IBM, and the other participants who likewise helped make C++/CLI as good as it is, both before and during the Ecma standards process. Thanks again, everyone! C++/CLI e' un "dialetto" di C++ per ambienti managed compatibili con lo standard ISO CLI (su cui si basa .NET).
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
C'hanno messo pochissimo. Complimenti.
C++/CLI ha perso e/o guadagnato qualcosa rispetto al "classico" C++?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
C++/CLI sono estensioni a C++ per ambienti managed, quindi conserva tutti i costrutti C++ e aggiunge le estensioni managed.
Esempio di codice; Codice:
Engine^ engine = gcnew Engine(); engine->Start(); Ho letto da qualche parte, inoltre, che il comitato di standardizzazione del C++ sta studiando nuovi costrutti per la nuova versione del C++ che rendono la programmazione parallela un concetto integrato nel linguaggio stesso. Questa e' una rivoluzione. Se trovo il link lo posto.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
qualkosa a ke fare con openMP? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
![]() OpenMP e' solo un enorme nastro adesivo per mettere una pezza temporanea al problema, non e' la soluzione al problema. Servono costrutti all'interno del linguaggio, che supportano la programmazione concorrente, e compilatori in grado di verificare la semantica di questi costrutti a tempo di compilazione.
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
meno male ![]() La mia esperienza con OpenMP nn è del tutto positiva, oltre al fatto ke, come dici tu, è solo una pezza che fornisce un approccio troppo superficiale al problema. Parallelizzare un loop può essere utile, ma se gli algoritmi nn vengono pensati e implementati con cognizione di causa dallo sviluppatore, i vantaggi dell'SMP vanno a farsi benedire ![]() ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
x fek: se ti capita di trovare la documentazione, posta pure...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.