Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2005, 18:39   #1
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
C++/CLI is done!

blog di Herb Sutter:
http://msdn.microsoft.com/msdnmag/is...0/default.aspx

C++/CLI is done!
In December 2003, a new Ecma committee called TC39/TG5 started work to standardize C++/CLI, a binding between the ISO C++ programming language and the ISO CLI runtime environment.

On Tuesday, after 11 face-to-face meetings and dozens of teleconference calls, TG5 finished its most recent meeting by voting unanimously to request that TC39 adopt the language specification and submit it to the Ecma general assembly for approval. If approved, C++/CLI will become an Ecma international standard later this year. Following that, the Ecma general assembly would submit it to ISO for consideration as a potential ISO standard.

A little editorial work remains to incorporate edits and clarifications to the text that were approved by TG5 this week, and then the final document will be submitted to TC39 on October 11 and should be publicly available by the end of the year.

At this point I would like to reiterate my own personal thanks to Bjarne Stroustrup for his gracious and insightful comments and suggestions that have improved C++/CLI in both the broad design and the little details, and also to Dinkumware, Edison Design Group (EDG), Plum Hall, IBM, and the other participants who likewise helped make C++/CLI as good as it is, both before and during the Ecma standards process. Thanks again, everyone!


C++/CLI e' un "dialetto" di C++ per ambienti managed compatibili con lo standard ISO CLI (su cui si basa .NET).
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 07:43   #2
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
C'hanno messo pochissimo. Complimenti.

C++/CLI ha perso e/o guadagnato qualcosa rispetto al "classico" C++?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 10:13   #3
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
C++/CLI sono estensioni a C++ per ambienti managed, quindi conserva tutti i costrutti C++ e aggiunge le estensioni managed.

Esempio di codice;

Codice:
Engine^ engine = gcnew Engine();

engine->Start();
E' possibile mischiare puntatori non managed e puntatori managed (dal Garbage Collector) nello stesso codice in maniera molto naturale.

Ho letto da qualche parte, inoltre, che il comitato di standardizzazione del C++ sta studiando nuovi costrutti per la nuova versione del C++ che rendono la programmazione parallela un concetto integrato nel linguaggio stesso. Questa e' una rivoluzione. Se trovo il link lo posto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 13:24   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ho letto da qualche parte, inoltre, che il comitato di standardizzazione del C++ sta studiando nuovi costrutti per la nuova versione del C++ che rendono la programmazione parallela un concetto integrato nel linguaggio stesso. Questa e' una rivoluzione. Se trovo il link lo posto.
Ma stica !!! Altro che rivoluzione, cambierà completamente il mondo della programmazione e visto che le CPU si stanno orientando al multicore pensate che incremento ci sarebbe !!!
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2005, 22:25   #5
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da fek
Ho letto da qualche parte, inoltre, che il comitato di standardizzazione del C++ sta studiando nuovi costrutti per la nuova versione del C++ che rendono la programmazione parallela un concetto integrato nel linguaggio stesso. Questa e' una rivoluzione. Se trovo il link lo posto.

qualkosa a ke fare con openMP?
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 09:20   #6
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da The3DProgrammer
qualkosa a ke fare con openMP?
Per fortuna no
OpenMP e' solo un enorme nastro adesivo per mettere una pezza temporanea al problema, non e' la soluzione al problema. Servono costrutti all'interno del linguaggio, che supportano la programmazione concorrente, e compilatori in grado di verificare la semantica di questi costrutti a tempo di compilazione.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2005, 10:11   #7
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Quote:
Originariamente inviato da fek
Per fortuna no

meno male


La mia esperienza con OpenMP nn è del tutto positiva, oltre al fatto ke, come dici tu, è solo una pezza che fornisce un approccio troppo superficiale al problema. Parallelizzare un loop può essere utile, ma se gli algoritmi nn vengono pensati e implementati con cognizione di causa dallo sviluppatore, i vantaggi dell'SMP vanno a farsi benedire

ciauz
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2005, 09:48   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x fek: se ti capita di trovare la documentazione, posta pure...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v