Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2005, 20:02   #1
lele2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
amd 64 non capisco cosa ha di + a confronto di un barton 2500

stavo guardando un Winchester 64 3000 su sk 939 e sta scritto che ha 1.8Ghz di frequenza, il mio bartolino originale ne ha 1.84ghz.

quali differenze prestazionali dovrei trovarci utilizzandolo su una tecnologia a 32bit che sono le attuali sul mercato???

a me sta cosa mi puzza di fregatura commerciale per poter vendere pure le mutande pur di nn cadere baratro.

ma secondo voi farei veramente un salto di qualità dal mio 2500 attuale ad un 3000 64bit considerando una mobo asus a8n-e e stessa q.tà di ram?

io ho provato a mettere il mio bartolino a 3200 ma ste esagerate differenze nn le noto, la frequenza l'ho tirata a 2.21ghz, direi di aver notato un 10% forse meno di prestazioni in +.
lele2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:03   #2
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
-_______- si beh certo e' una fregatura solo perche' la frequenza e' simile...

pieta' eh

tra 2500 e 3000 cmq non c'e' un eccessivo salto prestazionale, anche se tra xp e 64 e' piu' accentuato che tra 2 xp
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:32   #3
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Se confrontiamo i due processori a default l'athlon 64 ha il memory controller integrato, che gli permette di essere sempre in sincrono con le ram, il bus a 800 mhz invece di 166, senza perdere la sincronia con le ram, e un dual channel molto più efficace. Inoltre scalda e consuma di meno. Tutti questi vantaggi lo rendono molto più veloce anche a parità di frequenza. Se confrontiamo le possibilità in overclock gli ultimi athlon 64 3000+, i venice, arrivano molto spesso(quasi sempre) a 2600 mhz, spesso vanno oltre, a liquido anche a 2900, inoltre grazie alle nuove schede madri possono portare la ram a frequenze altissime ottenendo così una banda tra memoria e processore molto più grande di quella raggiungibile con un barton. Quindi le differenze si accentuano ancora di più.
Io comunque per ora mi tengo il mio barton 2500+ col moltiplicatore sbloccato, perchè per ora non ho bisogno di niente di meglio, certo però che quando vai a comprimere un filmato o usi un qualche programma pesante per il processore la differenza è sostanziosa, se poi si overclocca diventa molto grande.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:39   #4
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da lele2
stavo guardando un Winchester 64 3000 su sk 939 e sta scritto che ha 1.8Ghz di frequenza, il mio bartolino originale ne ha 1.84ghz.

quali differenze prestazionali dovrei trovarci utilizzandolo su una tecnologia a 32bit che sono le attuali sul mercato???

a me sta cosa mi puzza di fregatura commerciale per poter vendere pure le mutande pur di nn cadere baratro.

ma secondo voi farei veramente un salto di qualità dal mio 2500 attuale ad un 3000 64bit considerando una mobo asus a8n-e e stessa q.tà di ram?

io ho provato a mettere il mio bartolino a 3200 ma ste esagerate differenze nn le noto, la frequenza l'ho tirata a 2.21ghz, direi di aver notato un 10% forse meno di prestazioni in +.

a parte i 64bit per ora inutili..l'athlon 64 bit ha prestazioni superiori al xp 32bit..tanto che i poveri athlon xp (oltre a scaldare un bordello e avere problemi di gestione di idle) le prendevano pesantemente dai p4 northwood..mentre adesso l'athlon 64 è in molti campi avanti al pentium 4 di intel.

Salti di qualità enormi non ne fai cmq, se per salti di prestazioni intendiamo un 50% in più di prestazioni..amd ha fatto bene a passare alla nuova architettura dei k8 (mch integrato, consumi e prestazioni ottime), gli athlon xp non avevano un futuro.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 20:43   #5
^Robbie^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Robbie^
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
Beh, l'Athlon 64 ha in più:

1- controller di memoria integrato, che rende molto meglio rispetto ad uno esterno incorporato in un chipset

2 - Pipeline leggermente più lunga

3 - supporto alle istruzioni x86-64, SSE2 (che non ricordo se siano supportate anche dagli XP barton) e SSE3 (solo con il core Venice)

4 - a quanto pare overclokkabilità molto spinta
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
^Robbie^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 21:32   #6
agathodaimon
Senior Member
 
L'Avatar di agathodaimon
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Fano [PU]
Messaggi: 499
tiriamo pure in ballo il sandiego per completare il quadro, che ha 1Mb di cache, e supporto SSE3 come il venice.

Poi...XP e XP-M sono a 130nm, i nuovi venice/sandiego a 90nm... aggiungi tutte le cose che gia ti hanno spiegato, e fatti due conti

non è affatto una bufala...è un nuovo procio a tutti gli effetti, ed è un OTTIMO procio, non una mossa commerciale
__________________
...:::: Mercatino: ho concluso con: Aerox, Ricky78, Seb87, Dario amd, Luca TIR, Wigo, Xp2200, Sammy.73, vkbms, leghorn, golf150cv, thermal, lonewolf, masssy, DrUg@tO, mafbass, ipud, zavattarimini, bronzodiriace, stock, stfrancesco, Kaiarj, sm_morgan, true_moddder, Darkstalkers_79, TheCleaner, whitedavil, Giacomo79, DDA,::::...
agathodaimon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 21:39   #7
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Quote:
Originariamente inviato da agathodaimon
tiriamo pure in ballo il sandiego per completare il quadro, che ha 1Mb di cache, e supporto SSE3 come il venice.

Poi...XP e XP-M sono a 130nm, i nuovi venice/sandiego a 90nm... aggiungi tutte le cose che gia ti hanno spiegato, e fatti due conti

non è affatto una bufala...è un nuovo procio a tutti gli effetti, ed è un OTTIMO procio, non una mossa commerciale
Quoto
Una bufala sono i nuovi P4 serie 6xx con 2mb di cache e Emt64 vanno peggio dei 5xx nonostante abbiano la cache doppia Intel fa di sti trucchetti AMD fino ad ora ad ogni nuovo core o step a dato sempre migliorie anche gli ultimi Venice rispetto ai Winch oltre ad avere le SS3 salgono di + scaldano di - e nei test di editing danno un boost anche del 20/30%! per non parlare dei nuovi X2 che vanno sempre sul 939 e volano
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 23:29   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il passaggio ad A64 per ora non ti conviene, pensaci quando il software a 64bit sarà pesantemente in circolazione o quando processori + potenti avranno un prezzo decente.
Il Bartolino a 3200+ è ancora ottimo.
Ciao.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 23:37   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Quote:
Originariamente inviato da killer978
Quoto
Una bufala sono i nuovi P4 serie 6xx con 2mb di cache e Emt64 vanno peggio dei 5xx nonostante abbiano la cache doppia
aspetta
dipende dal benk
compressioni video dove magari serve + mhz e latenza cache migliore
vanno qlkosa meno
ma in game per esempio a parifreq rendono meglio

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 20:35   #10
asdfghjkl
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1222
Quote:
Originariamente inviato da ^Robbie^
2 - Pipeline leggermente più lunga
Bè, questo però non è certo un vantaggio

Ultima modifica di asdfghjkl : 27-06-2005 alle 20:55.
asdfghjkl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 22:16   #11
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da asdfghjkl
Bè, questo però non è certo un vantaggio

C'e sempre la parola dipende...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 22:27   #12
mar81
Senior Member
 
L'Avatar di mar81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da asdfghjkl
Bè, questo però non è certo un vantaggio
beh, è quello che ti permette di raggiungere frequenze più elevate ma anche di aspettare più cicli di clock se la pipeline va in stallo...
pro e contro insomma...
mar81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2005, 23:30   #13
FranKKy
Member
 
L'Avatar di FranKKy
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 298
A questo punto la frequenza non conta,è più potente senza dubbio il 3000+,è come dire:un pentium 4 2.8 ghz potrà essere migliore di un athlon 64 fx 55 che ne ha 2.6? ti ripeto la frequenza non conta,alcuni dicono le stesse cose solo perchè hanno un p4 3.2 ma in realtà il mio athlon è 3.4 anche se ha 2.4 ghz di frequenza clock (ps. è n'esempio )
__________________

Mostro: Intel Pentium D 830 ~ Intel D955XBK ~ Ali 450watt ~ Pioneer Dvr-110D ~ Radeon x300se (a breve la x1900xtx) ~ 4*512mb DDR2 533 Infineon ~ Creative SoundBlaster Audigy2 ~ 200gb+80gb Maxtor SATA

Mulo: AMD Athlon 3400+ stabile @ 2533mhz ~ K8N-E Deluxe ~ 2 * 512 mb pc3200 kingston ~ Geffo 5200 ~ Pioneer Dvr-109 ~ Ali 400watt q-tec ~ 2*160gb SATA Maxtor
FranKKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v