|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov PZ
Messaggi: 5521
|
three state, tri-state o 3-state....vorrei capire...
Salve a tutti...
sto studiando per l'esame di calcolatori eltettronici e spesso si parla di three state(o tri-state o 3-state). Ho capito che in sostanza attraverso il 3-state si può interdire l'uscita su un "filo elettrico" portando un valore di alta impedenza che crea una situazione di "filo volante" [....correggetemi se sbaglio...] Ma c'è una cosa poco chiara: PROBLEMA: sto usando un DLX "sequenziale" per fare una operazione di LB e negli ultimi stadi dell'istruzione devo scrivere il dato di 8 bit (con segno) in un registro a 32 bit (il registro di transito che precede il Register File); devo effettuare l'operazione di estensione del segno per gli altri 24 bit, ok...ma il prof dice, è necessaria una batteria di 3-state per estendere il segno. Allora io mi chiedo: se il bit più significativo degli 8 che sto leggendo è 1, come faccio con i 24 3-state a dare 1 in uscita?!? Devo avere 1 in ingresso e l'EN a 1 (del 3-state)...ma in sostanza allora, il 3-state può essere assimilato ad un interruttore che può propagare in uscita l'ingresso 0/1?!?! Credo di aver capito come funziona ma "in sostanza non ho capito ancora cosa è"....non so se riesco a farmi capire... C'è qualcuno che può spiegarmi meglio "cosa è un 3-state"!? ![]() PS: spero di aver scritto nella sezione giusta ![]()
__________________
[ PC ] LG 27MA73D ~Intel NUC i5-5250U~Crucial 8GB~Corsair MP510 480GB NVMe~Trust 19033 & Microsoft H3S Bluetooth~Empire R1000
[NAS] Qnap TS-412 9TB WD ~~ Trattative oltre 180... Ultima modifica di PRO-BO : 13-07-2008 alle 10:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov PZ
Messaggi: 5521
|
Quote:
Vorrei solo un altro parere, un'altra spiegazione...magari da un elettronico o da uno che con queste cose ci lavora...boh.. Grazie cmq. ![]()
__________________
[ PC ] LG 27MA73D ~Intel NUC i5-5250U~Crucial 8GB~Corsair MP510 480GB NVMe~Trust 19033 & Microsoft H3S Bluetooth~Empire R1000
[NAS] Qnap TS-412 9TB WD ~~ Trattative oltre 180... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
o uscita ad alta impedenza = livello Z Questo xchè se la porta a livello logico 1 è sulla stessa linea della porta a livello zero, allora eroga corrente su un cortocircuito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Esatto, la terza uscita equivale a "circuito aperto".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov PZ
Messaggi: 5521
|
Quote:
In questo caso il comportamento è assimilabile ad un filo conduttore in cui la corrente passa dal polo positivo (che sarebbe livello logico 1) al polo negativo (che sarebbe livello logico zero), giusto?!? Cmq grazie ad entrambi per le risposte... ![]()
__________________
[ PC ] LG 27MA73D ~Intel NUC i5-5250U~Crucial 8GB~Corsair MP510 480GB NVMe~Trust 19033 & Microsoft H3S Bluetooth~Empire R1000
[NAS] Qnap TS-412 9TB WD ~~ Trattative oltre 180... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: prov PZ
Messaggi: 5521
|
Quote:
![]() Un componente di una rete logica o un'uscita si dice in 3-state quando........ ???? ![]() Sucsate ma il funzionamento credo di averlo capito...su wiki le cose sono chiare...il problema è all'interno di una rete... ![]()
__________________
[ PC ] LG 27MA73D ~Intel NUC i5-5250U~Crucial 8GB~Corsair MP510 480GB NVMe~Trust 19033 & Microsoft H3S Bluetooth~Empire R1000
[NAS] Qnap TS-412 9TB WD ~~ Trattative oltre 180... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
all'interno di una rete ti permette di avere una tensione non vincolata, un circuito aperto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.