|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 211
|
paragoni dei tempi di scatto e aperture
Prima con le reflex analogiche vi erano impostazioni predefinite per chi voleva scattare una foto di giorno alla luce del cole, ad esempio 11(apertura diafr.) e 1/125 (velocità di scatto) e in base a quelle in diverse condizioni di luce o di pose si sceglieva il tepo e l'esposizione appropriata. Ora con una reflex digitale le cose sono cambiate, non corrispondono questi valori, quindi non ci sono delle tebelle di riferimento per capire nella digitale a cosa corrisponde allo stesso valore di una analogica?
__________________
P IV 2Gh, 512ddr ram, S.O. windows Xp Pro Mb Asus , usb2, Hdd 80 Gb Maxtor, Scheda Video GeForce 4 64mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 211
|
no eh?..
ho chiesto troppo o ho fatto una domanda inutile?
__________________
P IV 2Gh, 512ddr ram, S.O. windows Xp Pro Mb Asus , usb2, Hdd 80 Gb Maxtor, Scheda Video GeForce 4 64mb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
una foto a iso 100, f/8, 1/100 s a pellicola dovrebbe corrispondere ad una foto con le stesse impostazioni su di una digitale...
tutte le moderne fotocamere hanno l'esposimetro... non faccio calcoli... scelgo un valore in base alla situazione, per esempio il diaframma e la macchina adattala velocità d'esposizione... ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Quote:
Ho fatto anche alcuni scatti di confronto (stesso tempo/diaframma) tra una Canon EOS 30 e una Canon 10D e non mi pare ci siano differenze palesi. Ciao
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Non cambia nulla in questo senso tra digitale ed analogico. Una foto scattata nelle stesse condizioni di luce, con lo stesso tempo/diaframma e lo stesso ISO risulta esposta allo stesso modo sia che tu stia lavorando con una macchina a pellicola che con una a sensore.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
oltre tutto col digitale avrai 2 vantaggi: rivedere subito lo scatto e variare al volo gli iso...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.