|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
|
RMClock - i vostri voltaggi.
Ciao a tutti,
sono curioso di sapere i voltaggi per il risparmio energetico che siete riusciti ad ottenere con RMClock (chiaramente con macchina stabile). I miei: BenQ Joybook 7000 - Dothan 1.6GHz (400FSB) 6x @ 0.7V 16x @ 1.068 (questo per me può ancora scendere)
__________________
Ho concluso felicemente trattative con: Pro-BO, ironz |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
4x200-->800 0,8V, ma non posso scendere sotto
9x200-->1800 1,125V
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Dothan 715 (1.5 ghz)
6x -> 0.7v (sotto non sembra possibile scendere altrimenti avevo trovato anche un sw per il downclock e iniziavo a pensare ad una autonomia da record ![]() 15x -> 0.875v oltre diventa instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
Architettura Sonoma Centrino M730
Bus A 533Mhz (133*4) VID=>0,748 6X=>800MHz VID=>0,998 12X=>1,6G |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Padova
Messaggi: 7318
|
Dell Xps Gen 2 Centrino 760 (2ghz)
Bus A 533Mhz (133*4) VID=>0,748 6X=>800MHz VID=>1,260 15X=>2,0G
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Banias 1,6
6x a 0,764 16x a 1,212 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
4X (800Mhz) 0.800V purtroppo limitato dal software.
10X non ho provato perchè tanto se lo uso sono attaccato alla rete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
- anche a batteria puoi usare la gestione automatica - (e soprattutto perchè) eviti di scaldare inutilmente la cpu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
La gestione automatica la trovo sconveniente (la disabilito da windows) perchè preferisco decidere io la frequenza giusta e sopratutto perchè con la gestione automatica il minimo è 800Mhz a 1.100V, mentre con RMClock posso fare i 0.800 con notevole risparmio di energia. Più che altro, qualcuno mi potrebbe dire come mettere RMClock in esecuzione automatica con molti 4X e 0.800V, in modo che quando si avvia il sistema parta con quella frequenza da solo? So che devo fare un file di testo e creare un link con la riga di comando modificata, ma non ho capito bene come. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
La 1.05 non compare nel sito ufficiale. Hai un link? (versione generica per Nforce3) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
questo è il link al sito ufficiale con la 1.5
http://cpu.rightmark.org/download.shtml Era sottinteso che per gestione automatica intendevo quella di rmclock (che fa tutto quello che chiedi con sempli opzioni da settare sull'interfaccia grafica) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Che stupido, io parlavo di Clockgen
![]() ![]() Mi serve un software che forzi tensioni e frequenze senza rimanere residente in memoria e occupare risorse. RmClock può farlo (come Clockgen)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
|
Quote:
Se mi posti il file di testo e la mod che devo fare al collegamento sono apposto. Ancora grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
[CG-ICS950405] VID=1.250 FSB=222.38 mi raccomando, ricordati di mettere prima il voltaggio se devi aumentare col moltiplicatore oppure l'fsb, invece se dovessi diminuire il contrario, per non avere mai voltaggi inferiori al richiesto, altrimenti va in crash ![]() e anche che [CG-ICS950405] è il mio num versione di clock gen; tu devi mettere il tuo poi fai il collegamento sul dektop ad esempio e in destinazione scrivi: C:\Programmi\ClockGen\CG-ICS950405.exe -file=save2000.txt la parte prima è in auto dipende da dove hai salvato. in da: dovrebbe già essere a porto, cmq, sempre seguendo il mio esempio: C:\Programmi\ClockGen a posto dovrebbe andare, fammi saxe! ![]() ![]()
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Ariano Irpino
Messaggi: 767
|
Acer Tm8101Wlmi_CD: Pentium M 730 (Dothan 1.6 Ghz
2mb cache l2 , Fsb 533 Mhz) 6X : 800mhz 0.988 ====> 0.700 12X : 1600mhz 1.308 ====> 0.940 Ovviamente il sistema risulta stabilissimo (l'ho testato per ore perchè capitava che ad una determinata temperatura il sitema andava in crash)..Questi sono i valori migliori che sono riuscito ad ottenere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 49
|
Scusate il piccolo OT...
Ho letto di RMclock... ma non ci capisco molto (sia dalle faq che dal sito) Partendo dall'istallazione su un note nuovo...che devo fa? grazie per la pazienza... E quali sono gli altri utility "indispensabil" per il mio vaio? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:32.