Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 11:08   #1
John Smith
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
Storage distribuito

Ciao,
ho 3 pc in rete ognuno con 200Gb di storage. Sto cercando una soluzione per fare in modo che un generico pc della rete invece di vedere il suo disco locale e gli altri 2 dischi come unita' di rete (o come risorse condivise, ma in ogni caso come volumi logici separati), veda un unico volume logico da 600Gb.
In sostanza quello che vorrei e' che quando da un pc (diciamolo pc1) visiono il contenuto di una cartella, questa contenga in modo trasparente all'utente file che sono geograficamente distribuiti sulla rete.
Mi rendo conto che ci devono essere dei problemi, ad esempio quando salvo un file su che hard disk andra' a finire? Evidentemente ci vuole una qualche politica di distribuzione gestita da qualcosa, ma qui mi fermo...
Ho dato un'occhiata ai volumi dinamici di win2000/XP i quali permettono qualcosa del genere (ad esempio raid 0 striping etc...) di piu'
dischi, ma presumo che sia attuabile solo fra piu'
dischi locali, o sbaglio?
Inoltre, ammesso che che le interessanti funzionalita' dei volumi dinamici di Win facciano al mio caso, come si comporterebbe il tutto nel caso che un pc della rete sia spento (e quindi disco offline). Quello che vorrei io e' che il contenuto del "megadisco" virtuale risultasse solamente piu' scarno, ma non che l'intero contenuto fosse irreperibile.
Ho provato a cercare sul forum ma non mi pare ci sia nulla del genere. Se qualcuno ha qualche idea e' ben accetta.
Grazie
Ciao
John Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 11:28   #2
lucasante
Senior Member
 
L'Avatar di lucasante
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Pisa
Messaggi: 6140
mai sentita una cosa del genere..
__________________
lucasante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 12:15   #3
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Orcooo, situazione complessa!!! Io personalmente non te lo consiglio per motivi di sicurezza. Se si rompe un disco? perdi tutto "Array" e se non hai una consolidata politica di backup potrebbe essere una tragedia. Io opterei o per una bella NAS (anche della d-link non sono malaccio, ne ho installate 5 o 6 ed ancora girano bene!!!) oppure prenderei i 3 dischi e li metterei in RAID su un PC (quindi mi costruirei una simil-NAS) magari un RAID 0 con spare disk oppure un RAID 5. Se sono IDE ti consiglio l'adaptec 2400 (esiste anche in versione Sata). Oppure fai un sistema citrix. Altro non mi sovviene su 2 piedi.

Ciaoo
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 13:56   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Bautzen
Orcooo, situazione complessa!!! Io personalmente non te lo consiglio per motivi di sicurezza. Se si rompe un disco? perdi tutto "Array" e se non hai una consolidata politica di backup potrebbe essere una tragedia. Io opterei o per una bella NAS (anche della d-link non sono malaccio, ne ho installate 5 o 6 ed ancora girano bene!!!) oppure prenderei i 3 dischi e li metterei in RAID su un PC (quindi mi costruirei una simil-NAS) magari un RAID 0 con spare disk oppure un RAID 5. Se sono IDE ti consiglio l'adaptec 2400 (esiste anche in versione Sata). Oppure fai un sistema citrix. Altro non mi sovviene su 2 piedi.

Ciaoo
Con le SAN (Storage Area Network) non si può fare? La butto lì perché di SAN ho solo sentito qualcosa, ma non ci ho mai avuto niente a che fare.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 15:56   #5
John Smith
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: EU
Messaggi: 128
NAS e SAN sono due termini su cui mi sono imbattuto spesso durante le mie ultime ricerce. Tuttavia, tralasciando le SAN che per il momento lascio nella zona grigia della mia conoscenza un NAS devo ancora capire esattamente in cosa si differenzia da un normalissimo file server, ovvero come suggerito da Bautzen, un pc con un raid array "always on" 24/7.
In ogni caso questa è si una soluzione per avere uno storage unico disponibile per tutta la rete, ma non è un modo per recuperare lo spazio libero di ogni pc della rete.
Attendo notizie sui NAS...

Ciao.
John Smith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 21:56   #6
Bautzen
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Germania/Italia
Messaggi: 117
Ciao, tecnicamente una SAN sarebbe una soluzione "adatta" ma i cambiamenti alla tua rete drovebbe (secondo me essere troppo drastica) e che io sappia l'installazione di una SAN presuppone una conoscenza ben rodata di filesystem distribuiti, metabase, switching (fibra ottica etc..) e affini. La NAS in pratica è un fileserver ma di ridotte dimensioni da 1U minimo. E' un PC (Pentium 4 .... etc) con la sua RAM le sue 2 o + uscite LAN & SCSI con 3 o più dischi IDE o SCSI o SATA che costituiscono un ARRAY (0,5,0+1 ... a proprio piacimento). Esistono anche modelli che montano un OS Windows (speciale naturalmente) ma per lo più arrivano con OS proprietari basati su Unix/Linux (per esempio GuardianOS) e gestiscono un filesystem o proprietario (multipiattaforma) o FAT, NTFS, Ext3, Ext2 etc..... Partecipa alla rete e viene visto esattamente come un client ma mette a disposizione solo "Cartelle condivise" per uno spazio variabile. Quindi, i vari PC (ipoteticamente) possono essere dotati di dischi "miseri" (pochi GB anche solo 10 o 20) per far girare Windows o Linux nudo e crudo con le sole applicazioni necessarie ed usare la NAS come file server per tutto il resto (eventuali: .pst, .mdb, .dbx, documenti, .mp3 etc etc). La NAS è molto sicura (avendo dischi ridondanti) anche perchè non girando alcuna applicazione ma depositando solo files è sicura dal punto di vista dei virus e da crash di sistema spesso snervanti con veri e propri Server. La NAS la accendi, aspetti che inizializzi il filesystem (3 minuti) e basta, dopo la dimentichi. Ecco che allora se crei un PC con un sistema operativo Windows/linux con un ARRAY di 3 dischi da 200GB e monti vecchi dischi sui client, ti sei costruito la tua nas. Con un buon Ghost dei PC anche se un disco piccolo si dovesse rompere, con una manchiata di euro te ne prendi un'altro (anche usato) e con il ghost in pochi minuti hai già il client nuovo e tutti i file al sicuro. Se poi usi anche un DLT sul server che sposta i dati sensibili su nastro ogni giorno ...... behhh a te le valutazioni.

Ciao
Bautzen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v