Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2005, 17:18   #1
iwaz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 31
Windows XP Port Forwarding [risolto]

Ciao a tutti...non riesco a risolvere questo problema...

Ho un pc con winxp collegato a internet via modem adsl usb.

A questo pc ce ne collegato un altro con cavo incrociato e ce installato linux con apache.

Su linux ci sono dei servizi tipo apache e webmin che riesco a raggiungere solamente dalla lan ma non da internet.

Come posso raggiungere questi servizi da internet?

Ho provato nell'icona di connessione adsl, nelle opzioni avanzate ad aprire le porte manualmente ma niente boh non so più cosa fare

Ultima modifica di iwaz : 06-06-2005 alle 15:57.
iwaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 11:30   #2
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
hai presente come si condivide una connessione con windows XP?
vai in pannello di controllo poi seleziona la connessione di rete che fa riferimento alla tua adsl
a quel punto fai proprietà poi avanzate e spunta la casellina che dice "consenti ad altri utenti..."
poi c'è il pulsante impostazioni e li dentro puoi abilitare il port forwarding
ad esempio prendi server web, fai modifica e metti l'indirizzo ip della macchina linux, poi sei a posto

se è proprio quello che hai già fatto e non funziona allora non so proprio...
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:28   #3
iwaz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 31
grazie della risposta...

purtroppo è quello che ho già fatto con xp

con xp è strano...penso sia settato tutto correttamente quale altro potrebbe essere il problema se non il forwarding non corretto?

siete a conoscenza di una qualche procedura/software per diagnosticare il corretto inoltro dei pacchetti da internet verso determinate porte della lan?
iwaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:47   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da iwaz
grazie della risposta...

purtroppo è quello che ho già fatto con xp

con xp è strano...penso sia settato tutto correttamente quale altro potrebbe essere il problema se non il forwarding non corretto?

siete a conoscenza di una qualche procedura/software per diagnosticare il corretto inoltro dei pacchetti da internet verso determinate porte della lan?
Windows XP non fa port forwarding, ma è necessario un software apposta. Poco tempo fa avevo cercato (e trovato) con Google un piccolissimo software (dell'ordine delle decine di kbyte) per fare port forwarding, ma non lo ho conservato. Adesso provo a cercare qualcosa.

Un'alternativa alla condivisione della connessione Internet di Windows XP è un proxy, ovvero è un software che simula il funzionamento di un router e offre diversi servizi, tra cui routing, port forwarding, firewalling, etc. Un proxy di impostazione relativamente semplice si trova su www.proxyplus.it
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 12:55   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
...
Adesso provo a cercare qualcosa.
...
Eccolo: http://www.networkactiv.com/AUTAPF.html
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 13:11   #6
iwaz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
ti ringrazio molto, appena rientro a casa ci provo e vi faccio sapere grazie ancora...ciao
iwaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 14:40   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da iwaz
ti ringrazio molto, appena rientro a casa ci provo e vi faccio sapere grazie ancora...ciao
Oppure, se hai voglia di smanettare un po', potresti provare così (non so se funziona: se provi, dimmi cosa succede): attivi la condivisione della connessione internet, poi vai in Risorse di rete, Visualizzi le connessioni di rete, click dx sulla scheda che prende la condivisione, proprietà, Protocollo Internet TCP/IP, Proprietà, in Generale clicchi su Avanzate e lì dentro abiliti i protocolli che ti servono e le porte da aprire. Non ho trovato il campo nel quale inserire l'indirizzo IP, ma forse è sottinteso (nel senso che vale per la scheda che stai configurndo).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2005, 15:45   #8
iwaz
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da alexmere
Oppure, se hai voglia di smanettare un po', potresti provare così (non so se funziona: se provi, dimmi cosa succede): attivi la condivisione della connessione internet, poi vai in Risorse di rete, Visualizzi le connessioni di rete, click dx sulla scheda che prende la condivisione, proprietà, Protocollo Internet TCP/IP, Proprietà, in Generale clicchi su Avanzate e lì dentro abiliti i protocolli che ti servono e le porte da aprire. Non ho trovato il campo nel quale inserire l'indirizzo IP, ma forse è sottinteso (nel senso che vale per la scheda che stai configurndo).
No questo metodo non funge era la prima cosa che avevo provato in modo autonomo...però però però

Il programma "NetworkActiv AUTAPF" che mi hai segnalato FUNGE alla

grande , l'unico problemuccio (più che altro non è molto comodo) è che di

default nelle interfacce locali non è selezionabile la wan ma solo le schede di

rete, quindi devo prima connettermi manualmente con l'icona di connessione

remota, poi selezionare manualmente l'interfaccia wan (questo

perchè l'ip assegnatomi compare solo dopo essermi connesso poi l'indirizzo

cambia quasi ad ogni connessione)...cmq rispetto a prima è un bel passo in

avanti (ed è pure free) si tratta adesso di trovare un programma che fornisca

più opzioni di setting...


Ti ringrazio molto mi sei stato molto di aiuto stavo per perdere le speranze

ciao!!!
iwaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v