Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2005, 16:33   #1
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
WinXp scomparso..

Vi espongo il mio problema: oggi accendo il PC sul quale ho win e ubuntu, arriva il bootmanager (GRUB se non ri cordo male) e con mio sommo stupore noto che win xp è scomparso dalla lista. Che strano! Non mi sembra di aver toccato nulla a riguardo del boot!
Ora...come posso ripristinare nella lista di boot (menu.lst) la selezione (predefinita) per windows xp?

Grazie per l'aiuto, buon weekend!

Feo.
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 16:34   #2
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da feo84
Vi espongo il mio problema: oggi accendo il PC sul quale ho win e ubuntu, arriva il bootmanager (GRUB se non ri cordo male) e con mio sommo stupore noto che win xp è scomparso dalla lista. Che strano! Non mi sembra di aver toccato nulla a riguardo del boot!
Ora...come posso ripristinare nella lista di boot (menu.lst) la selezione (predefinita) per windows xp?

Grazie per l'aiuto, buon weekend!

Feo.

Forse vi serve questo:
Codice:
# menu.lst - See: grub(8), info grub, update-grub(8)
#            grub-install(8), grub-floppy(8),
#            grub-md5-crypt, /usr/share/doc/grub
#            and /usr/share/doc/grub-doc/.

## default num
# Set the default entry to the entry number NUM. Numbering starts from 0, and
# the entry number 0 is the default if the command is not used.
#
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.           
default		0

## timeout sec
# Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry
# (normally the first entry defined).
timeout		10

## hiddenmenu
# Hides the menu by default (press ESC to see the menu)
#hiddenmenu

# Pretty colours
#color cyan/blue white/blue

## password ['--md5'] passwd
# If used in the first section of a menu file, disable all interactive editing
# control (menu entry editor and command-line)  and entries protected by the
# command 'lock'
# e.g. password topsecret
#      password --md5 $1$gLhU0/$aW78kHK1QfV3P2b2znUoe/
# password topsecret

#
# examples
#
# title		Windows 95/98/NT/2000
# root		(hd0,0)
# makeactive
# chainloader	+1
#
# title		Linux
# root		(hd0,1)
# kernel	/vmlinuz root=/dev/hda2 ro
#

#
# Put static boot stanzas before and/or after AUTOMAGIC KERNEL LIST

### BEGIN AUTOMAGIC KERNELS LIST
## lines between the AUTOMAGIC KERNELS LIST markers will be modified
## by the debian update-grub script except for the default optons below

## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs

## ## Start Default Options ##
## default kernel options
## default kernel options for automagic boot options
## If you want special options for specifiv kernels use kopt_x_y_z
## where x.y.z is kernel version. Minor versions can be omitted.
## e.g. kopt=root=/dev/hda1 ro
# kopt=root=/dev/hda2 ro

## default grub root device
## e.g. groot=(hd0,0)
# groot=(hd0,1)

## should update-grub create alternative automagic boot options
## e.g. alternative=true
##      alternative=false
# alternative=true

## should update-grub lock alternative automagic boot options
## e.g. lockalternative=true
##      lockalternative=false
# lockalternative=false

## altoption boot targets option
## multiple altoptions lines are allowed
## e.g. altoptions=(extra menu suffix) extra boot options
##      altoptions=(recovery mode) single
# altoptions=(recovery mode) single

## nonaltoption boot targets option
## This option controls options to pass to only the
## primary kernel menu item.
## You can have ONLY one nonaltoptions line
# nonaltoptions=quiet splash

## controls how many kernels should be put into the menu.lst
## only counts the first occurence of a kernel, not the
## alternative kernel options
## e.g. howmany=all
##      howmany=7
# howmany=all

## should update-grub create memtest86 boot option
## e.g. memtest86=true
##      memtest86=false
# memtest86=true

## ## End Default Options ##

title		Ubuntu, kernel 2.6.10-5-386 
root		(hd0,1)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.10-5-386 root=/dev/hda2 ro quiet splash
initrd		/boot/initrd.img-2.6.10-5-386
savedefault
boot

title		Ubuntu, kernel 2.6.10-5-386 (recovery mode)
root		(hd0,1)
kernel		/boot/vmlinuz-2.6.10-5-386 root=/dev/hda2 ro single
initrd		/boot/initrd.img-2.6.10-5-386
savedefault
boot

title		Ubuntu, kernel memtest86+ 
root		(hd0,1)
kernel		/boot/memtest86+.bin  
savedefault
boot

### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST

# This is a divider, added to separate the menu items below from the Debian
# ones.
#title		Other operating systems:
#root


# This entry automatically added by the Debian installer for a non-linux OS
# on /dev/hda1
..io non so come aggiungere la selezione...
Thx
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 09:06   #3
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
up
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 09:18   #4
perfectcircle
Member
 
L'Avatar di perfectcircle
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
title Windows XP
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1


aggiungi questo in /boot/grub/menu.lst (hd0,0 supponendo che windows sia sulla prima partizione del primo canale eide)
ovviamente per editare questo file devi essere root
__________________
Arch Linux User
perfectcircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 10:52   #5
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da perfectcircle
title Windows XP
root (hd0,0)
makeactive
chainloader +1


aggiungi questo in /boot/grub/menu.lst (hd0,0 supponendo che windows sia sulla prima partizione del primo canale eide)
ovviamente per editare questo file devi essere root
dunque...ho fatto come mi hai detto tu. Ora mi da winxp nella lista..però se provo ad accedere torna di nuovo alla selezione dei s.o.
Win è sulla prima partizione dell'hdd sul primo canale..cosa c'è che non va?
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 10:57   #6
feo84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 3736
Quote:
Originariamente inviato da feo84
dunque...ho fatto come mi hai detto tu. Ora mi da winxp nella lista..però se provo ad accedere torna di nuovo alla selezione dei s.o.
Win è sulla prima partizione dell'hdd sul primo canale..cosa c'è che non va?

Funge!
Funge!

Errore mio, grazie 1000!
Gentilissimo!
feo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 10:59   #7
perfectcircle
Member
 
L'Avatar di perfectcircle
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
title Windows XP
root (hd0,0)
savedefault
makeactive
chainloader +1

io ho questo,prova ad aggiungere savedefault
__________________
Arch Linux User
perfectcircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 11:00   #8
perfectcircle
Member
 
L'Avatar di perfectcircle
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da feo84
Funge!
Funge!

Errore mio, grazie 1000!
Gentilissimo!
__________________
Arch Linux User
perfectcircle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v