|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Dueville, prov. Vicenza
Messaggi: 158
|
U320 a U160
Ciao a tutti
![]() Avendo questa scheda della ADAPTEC: AHA-2940U2W Qui trovate il link alla descrizione della scheda: http://www.adaptec.com/worldwide/sup...ey=AHA-2940U2W Siccome voglio imparare qualcosa su come si gestisce questo mondo se mi prendo ad esempio questo hard disk: MAXTOR Hard Disk SCSI Atlas 15K 18GB 15000rpm 68pin U320 Dite che funziona?? Sbaglio o mi sa che sono limitato in velocità visto che la scheda ADAPTEC va al max a 80 MByte/sec come transfer rate?? Ho provato a cercare ma in questo super forum non c'è una guida che spiega tutti i vari standard SCSI, o sbaglio??...secondo me sarebbe utile ![]() Ciao a tutti e grazie, Matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
In effetti sullo SCSI non ci sono molte info, anche su questo forum, sia perchè è meno diffuso, sia perchè è un po' più complesso all'inizio...
Innanzitutto, la tua scheda è un po' vecchiotta, anche se supporta l'U2W, cioè gli 80MB/sec, e questo fa sì che non ha i driver per winXP. Questo non vuol dire che non potrai usarla con XP (di dicuro sì), ma molto probabilmente non potrai usare il disco scsi come disco di avvio, e questa è una bella seccatura. Potresti usarci comunque dei dischi U160 o U320 (io ho provato solo gli U160, su schede di quel tipo), ma sarebbero limitate le potenzialità, appunto a quegli 80MB/sec. Per uno o due dischi, ancora potresti anche starci, perchè non vengono MAI usati in lettura sequenziale entrambi al massimo delle loro potenzialità, e contemporaneamente, e quindi potresti anche tenerlo il ctrl, ma se volessi dare un po' di respiro in più, un ctrl U160 è d'obbligo. Considera che il disco che hai indicato è un 15K, e direi che con esso non vale quanto appena detto, ma sarebbe il caso di cambiare ctrl, mentre per i più "modesti" 10K vale quanto detto. Personalmente ti sconsiglio i 15K, perchè costano troppo, anche in proporzione, un 18GB 15K non lo trovi a meno di 200€, diciamo anche 250€, mentre con poco più ti prendi 2 dischi 10K da 36GB, cioè il quadruplo dello spazio. Se ti interessa qualche preventivo, fammi sapere in PVT. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.