Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2005, 17:49   #1
Viperax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 57
Adattatore pcmcia usb2

Ciao a tutti, vediamo se potete aiutarmi,
ho comprato su ebay un'interfaccia pcmcia con 4 porte usb2, chipset nec, installata su hp xe3l celeron 1133, Win Xp con sp2.
La periferica sembra installata correttamente, ma mi sta dando i seguenti problemi:
Con periferiche usb1 sembra tutto ok,
se collego il lettore 5in1 usb2 non succede niente ma se alimento l'interfaccia pcmcia/usb2 lo riconosce ma sembra veloce come una usb1.
Se collego l'hard-disk esterno usb2 mi dice periferica non riconosciuta.
Immagino sia un problema di drivers ma sul cd allegato ci sono 2 driver che, forzandoli nell'installazione, non risolvono i problemi, anche se non credo siano i drivers giusti.
Dimenticavo, l'interfaccia non ha nessuna marca scritta sopra, è una roba cisene da 4 soldi, dite che sia da buttare?
Viperax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 22:30   #2
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
l'hd è da 2,5" (ovvero per portatili) o del tipo da desktop? se è quello da notebook, magari non è sufficientemente alimentato

per il lettore 5in1 stesso discorso...

per me è un problema di alimentazione, ovvero le porte sul pcmcia non sono alimentate... e per ovvi motivi ti creano problemi...
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 22:39   #3
tello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 514
ciao,credo di avere il tuo stesso adattatore..io sono riuscito ad installare i suoi driver,ma praticamente non ho riscontrato alcuna differenza rispetto ai driver generici installati da xp.Il transfer rate massimo che ho ottenuto e' di 13Mbs e non e' proprio male,considerando che con la usb 1.1 non si supera 1Mbs.Ovviamente testata con periferiche alimentate da rete,ad esempio un hardisk lacie e un masterizzatore dvd pioneer che sono riuscito ad usare fino a 6x.
Per utilizzare l' harddisk portatile autoalimentato da usb,collego il cavo dati alla pcmcia mentre il secondo cavo supplementare,che in genere hanno tutti,alla porta usb del portatile o meglio alla ps2 con apposito adattatore,e lo utilizzo tranquillamente.ciao
__________________
Sony VAIO NW21MF
Ringrazio la gente con cui ho concluso positivamente affari: ClubAlfa - Ascat - ziopino_70 - lucaman - Cappej - Xool - niko0 - GnokBuster - Stocco - blackswan - Pet3rPan
tello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 00:13   #4
Viperax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 57
Intanto grazie per le risposte ma forse non mi sono spiegato bene; se non alimento l'interfaccia sia collegando il lettore 5 in 1 sia collegando l'hard-disk esterno non succede assolutamente nulla.
Alimentando l'interfaccia con un'alimentatore stabilizzato e amperaggio più che sufficiente (per essere sicuri) il lettore 5 in 1 funziona ma mi sembra lento, l'hard-disk esterno mi da periferica sconosciuta, nonostante anch'esso abbia una sua alimentazione da rete separata.
Qualche altra idea?
@ tello: come hai fatto a misurare il transfer rate, spostando un grosso file e cronometrando il tempo?
Viperax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:12   #5
tello
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Viperax
Intanto grazie per le risposte ma forse non mi sono spiegato bene; se non alimento l'interfaccia sia collegando il lettore 5 in 1 sia collegando l'hard-disk esterno non succede assolutamente nulla.
Alimentando l'interfaccia con un'alimentatore stabilizzato e amperaggio più che sufficiente (per essere sicuri) il lettore 5 in 1 funziona ma mi sembra lento, l'hard-disk esterno mi da periferica sconosciuta, nonostante anch'esso abbia una sua alimentazione da rete separata.
Qualche altra idea?
@ tello: come hai fatto a misurare il transfer rate, spostando un grosso file e cronometrando il tempo?
altre idee...boh..se l'hard disk viene riconosciuto sulle usb del portatile,non dovrebbe dare problemi di riconoscimento su quelle aggiunte.
Riguardo ai suoi driver,se sono quelli esatti,dovrebbe aggiungere un controller usb 2.0 visibile in gestione periferiche.
Riguardo al transfer rate, io uso pinnacle9 che all'avvio effettua la misurazione sugli harddisk;
puoi cmq effettuarla anche se hai nero6,vai su copia cd/dvd - image - e poi vai su test speed.Effettualo un paio di volte,ed avrai il transfer rate di tutti gli hard disk collegati al pc,sia interni che esterni.Ciao
__________________
Sony VAIO NW21MF
Ringrazio la gente con cui ho concluso positivamente affari: ClubAlfa - Ascat - ziopino_70 - lucaman - Cappej - Xool - niko0 - GnokBuster - Stocco - blackswan - Pet3rPan
tello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v