|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
E' pericoloso aprire una lampada a basso consumo energetico?
alla faccia della longevità... è morta dopo pochi mesi di utilizzo
![]() cmq penso che era già tarocca, perchè ci metteva troppo a emettere tutta la sua luminosità. Cmq, pensavo di fare una lampada a LED, perchè mi sono rotto il cazz di tutte ste lampade che mi alzano la temperatura in camera (e non è un bene, l'anno scorso morivo con 34°C ![]() ![]() il punto è questo: dentro la lampada c'è qualche gas nocivo o pericoloso? Altri pericoli? Se collego 5 LED da 10000 mcd ottengo a tutti gli effetti una luce da 50 candele, giusto? E ho calcolato che assorbirebbero meno di 0.8 W... questo si che si chiama basso consumo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
e sono pericolosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
No, sono inerti! Ovviamente se respiri solo neon ti manca l'ossigeno... quindi sono soffocanti! Fai quel che devi fare (il solito debosciato!
![]() P.S.: però prima informati sul contenuto effettivo...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
eh... google è mio nemico, non mi aiuta
![]() onn trovo nulla... probabilmente sbaglio parola chiave... ma non me ne vengono in mente... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Ciao xenom
![]() Allora, il circuito elettronico della lampada contiene un raddrizzatore che carica un elettrolitico a circa 310V ... ![]() La lampada al neon invece contiene anche del mercurio, inoltre la polvere che ricopre il vetro, è abbastanza nociva. (Cioè in pratica non bisogna mangiarsela ! ![]() ![]() Tchuss_ ![]() Ultima modifica di Goldrake_xyz : 31-05-2005 alle 19:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
ma per fare le lampade a led usano quelli da 10000 mcd? Perchè se è così, ogni led sono 10 cd... ![]() goldrake: se mi metto i guanti, spacco il vetro e lo elimino, poi sono a posto? Già il fatto che ci sia il condensa mi piace ![]() e poi anche il raddrizzatore... ne sentivo giusto la mancanza, quelli che avevo li ho già usati tutti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() qual'è il problema ![]() io voglio aprire questa fottuta lampada ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
![]() ok se muoio è per colpa di una lampada fluorescente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Si, consiglio di farlo all' aperto, avvolgi la lampada in alcuni fogli di giornale (così i vetri non schizzano via) e usa il matrello ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:06.